Yoshin Ryu
Kagemusha, l'ombra del guerriero. L'uomo, l'altro, il confronto
Libro
editore: Yoshin Ryu
anno edizione: 2006
pagine: 272
Kagemusha, l'ombra del guerriero. L'uomo, le armi, il gesto
Libro
editore: Yoshin Ryu
anno edizione: 2006
Kagemusha, l'ombra del guerriero. L'uomo, il corpo, l'energia
Libro
editore: Yoshin Ryu
anno edizione: 2005
Kagemusha, l'ombra del guerriero. L'uomo, il doppio, il sé
Libro
editore: Yoshin Ryu
anno edizione: 2004
Bushi. Ninja e samurai. Catalogo della mostra (Torino, 15 aprile-12 giugno 2016). Volume 1
Libro: Copertina morbida
editore: Yoshin Ryu
anno edizione: 2016
pagine: 256
Il catalogo dell'omonima mostra organizzata dall'Associazione Yoshin Ryu al MAO, Museo d'Arte Orientale di Torino dal 16 aprile al 29 Maggio 2016. Un'avventura alla scoperta dei Bushi, i mitici guerrieri giapponesi, permeati da imprese leggendarie, magia, realtà e raffinata estetica. Un percorso di ricerca che inizia ai giorni nostri attraverso i fumetti e i film d'animazione giapponesi, Manga e Anime e quanto è a loro collegato, in particolare action figures, film storici, fantasy e di fantascienza. Un fenomeno che parte dal Giappone e si estende ovunque rendendo attuali e valorizzando antichi concetti spirituali, metodologie marziali, strumenti guerrieri, manufatti artistici e costumi in grado di conquistare la fantasia di sceneggiatori, registi, costumisti e di influenzare il mondo della moda e del design.
Le parole e i ricordi e altre poesie
Piero Amerio
Libro: Libro in brossura
editore: Yoshin Ryu
anno edizione: 2023
pagine: 139
Piero Amerio, nato a Torino nel 1934, è un professore emerito di psicologia sociale presso l'Università di Torino e detentore di un dottorato dall'Università di Parigi. Riconosciuto a livello nazionale e internazionale, ha ricevuto il "premio alla carriera" dall'associazione Adrips nel 1996. Ha scritto numerosi libri su temi sociali e psicologici, tra cui "Problemi umani in comunità di massa" e "Fondamenti di psicologia sociale". È stato anche consigliere comunale a Torino dal 1993 al 1997. Oltre all'ambito accademico, Amerio è noto per il Roseto della Sorpresa nel Monferrato, un giardino specializzato in rose botaniche ed antiche. Nel 2010, è stato nominato Alfiere del paesaggio per il suo contributo alla valorizzazione culturale del territorio. Ha scritto un libro sulle rose nel 2010, "Storie di rose antiche". Amerio è anche un poeta pubblicato fin dagli anni '60. Ha collaborato con riviste e pittori noti e ha pubblicato due volumi di poesia, "Veglia nell’età con paesaggi" e "Altre parole", quest'ultimo con contributi da Gian Luigi Beccaria e Gian Franco Gianotti.

