Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Piero Amerio

Vivere insieme. Comunità e relazioni nella società globale

Vivere insieme. Comunità e relazioni nella società globale

Piero Amerio

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2017

pagine: 184

Oggi grazie alla rete possiamo entrare in contatto con persone in ogni parte del globo e intrattenere relazioni ben al di là degli spazi tradizionali. Un mondo globalizzato che coinvolge strutture sociali e processi mentali. Il libro ci accompagna in questa nuova realtà in cui le dimensioni dell'individualità e dell'identità, della sicurezza e della solidarietà vengono a modificare i problemi della vita in comune. Una bussola per orientarci nel nostro tempo.
14,00

Altre parole. Poesie 1984-2014

Altre parole. Poesie 1984-2014

Piero Amerio

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2016

Accanto ai suoi fecondi studi nel campo della psicologia, Piero Amerio ha coltivato sin dalla giovinezza uno spiccato interesse per la poesia, come percorso di formazione intellettuale e come strumento privilegiato per dare parola a quella visione "altra" dell'uomo e del mondo che solo talvolta, e solo a sprazzi, affiora nel tacit knowledge personale. Il presente volume raccoglie, insieme con gli inediti dell'ultimo ventennio, una selezione di alcuni testi di poesia pubblicati negli anni sessanta in riviste, tra cui "Rendiconti" (diretta da Roberto Roversi) e "La città" (diretta da Ugo Pirro), in plaquettes spesso illustrate da artisti italiani, e nel volume "Veglia nell'età con paesaggi" (1999) con prefazione di Giorgio Ficara.
12,00

L'altro necessario. Contro la solitudine della società moderna

L'altro necessario. Contro la solitudine della società moderna

Piero Amerio

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2013

pagine: 281

Come nasce il soggetto moderno capace di rappresentazione di sé in prima persona? Possiamo farne a meno senza perdere i fondamenti di una vita associata basata sul reciproco riconoscimento e sulla responsabilità di ciascuno? Che cosa comportano nel "divenire persona" e nella definizione di sé le relazioni con gli altri? Dobbiamo subire un' individualizzazione che ci fa "soli" o perderci in una "società liquida", oppure il soggetto-persona può recuperare risorse socio-cognitive a sostegno di diverse speranze progettuali? Partendo da questi interrogativi, nell'ottica di una psicologia sociale aperta al dialogo con il pensiero filosofico e attenta alle pratiche sociali, l'autore fornisce un'avvincente lettura delle sfide che l'individuo deve affrontare nel presente contesto della globalizzazione politica ed economica.
23,00

Giovani al lavoro. Significati, prospettive e aspirazioni

Giovani al lavoro. Significati, prospettive e aspirazioni

Piero Amerio

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2009

pagine: 268

Come si relazionano oggi i giovani con il lavoro? Quali sono le loro aspettative e aspirazioni? Il lavoro è "solo" uno strumento di guadagno o anche occasione di autorealizzazione? Riproduce antiche disuguaglianze o rivela tracce di mobilità sociale? A partire da un'indagine nella città di Torino, l'autore traccia un quadro articolato e multiforme del rapporto dei giovani con il lavoro. Amicizia, famiglia, successo, futuro vengono qui analizzati a tutti i livelli: tra giovani laureati e diplomati, operai e impiegati, occupati a tempo indeterminato, con contratti a progetto, disoccupati o in attesa di prima occupazione, single, ancora in famiglia o con una propria famiglia. Tutto ciò diviene occasione di riflessioni ben più allargate sulla condizione giovanile, sui mutamenti nell'era post-industriale e post-moderna e sulla relazione individuo e società in un contesto mutevole e sfaccettato ben rappresentato dalla prima città industriale italiana.
24,00

Fondamenti di psicologia sociale

Fondamenti di psicologia sociale

Piero Amerio

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2007

pagine: 412

Questo volume presenta in forma aggiornata e rielaborata i concetti di base della articolazione tra mondo privato e mondo pubblico, tra psichico e sociale. Frutto di un lungo percorso intellettuale nella studio e nella ricerca, l'autore affronta i temi di fondo della disciplina e propone un quadro in cui gli aspetti teorici trovano la loro realizzazione nella realtà fisica in una relazione circolare cognizione-azione-comunicazione. Tutti i temi portanti della materia vengono presentati secondo uno stile attento alle esigenze didattiche imposte dagli attuali ordinamenti della disciplina. Ne emerge un utile manuale che segna i principali confini della psicologia sociale: dalle sue origini storiche ai processi di conoscenza del mondo sociale, alla formazione degli atteggiamenti e delle rappresentazioni sociali, fino alla comunicazione, alla costruzione del Sé e dell'identità, ai gruppi e all'influenza sociale.
32,00

Psicologia di comunità

Psicologia di comunità

Piero Amerio

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2000

pagine: 485

35,00

Problemi umani in comunità di massa. Una psicologia tra clinica e politica

Problemi umani in comunità di massa. Una psicologia tra clinica e politica

Piero Amerio

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2004

pagine: XI-413

L'espressione "comunità di massa" riflette una contraddizione prodotta nella condizione umana e nella vita sociale contemporanee da due istanze principali. La prima ricerca il senso di una relazione sociale più profonda, tale da avere valore in sé, al di là del semplice interesse personale ed egoistico. La seconda riflette invece la chiusura in un privato che non è vera privacy, perché investito da modi comportamentali uniformizzati e da rappresentazioni di sé e delle cose prefabbricate da una dimensione sociale massificata. Questa analisi delle tematiche derivanti dall'utilizzo di tale espressione è condotta nell'ambito di un'indagine di alcuni nodi fondamentali della riflessione psicologica, filosofica ed etica.
28,00

Storie di rose antiche

Storie di rose antiche

Piero Amerio

Libro

editore: Medusa Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 200

"Una rosa è una rosa è una rosa è una rosa": questo gioco linguistico della scrittrice Gertrude Stein è spesso usato dai cultori di questo fiore, perché nella sua forza espressiva sembra ben indicare il carattere dominante di quella che è divenuta, nei secoli, la regina del mondo floreale curato dall'uomo. Il fiore per antonomasia tra tutti gli altri. Il fiore degli amanti, della vanità, della passione. Ma per la Stein era soprattutto un gioco sul nome di un fiore che può diventare molto altro. Non un nome scelto a caso, perché la rosa, nella pienezza del suo essere (pianta e nome), porta già in sé una enorme ricchezza e polivalenza di significati, accumulati nel tempo attraverso i miti, le leggende, le religioni, le pratiche culturali, passando nel linguaggio non solo delle scienze botaniche, ma della poesia e delle arti figurative. Indugiamo ad ammirare il ramo di una damascena che il peso dei suoi grandi e gonfi fiori ha costretto ad adagiarsi mollemente sul suolo, oppure ci fermiamo alle lievi trasparenze dei fiori semplici dell'antica Rosa sancta esaltata dalla luce radente del tramonto: la prima, già descritta, 2300 anni or sono, da Teofrasto, la seconda che vanta antenate ritrovate nelle tombe dei faraoni e dei maghi dell'antico Egitto. Il libro di Piero Amerio ripercorre la storia, le leggende, la letteratura poetica e narrativa, le immagini e la simbologia della rosa accompagnando una scrittura gradevole e colta, senza diventare pedante.
50,00

Forme di solidarietà e linguaggi della politica. Seminari di psicologia sociale e di comunità

Forme di solidarietà e linguaggi della politica. Seminari di psicologia sociale e di comunità

Piero Amerio

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1996

pagine: 362

La psicologia sociale è in questi anni decisamente cresciuta sia in Europa che negli Stati Uniti. Oggi diviene importante non perdere il senso della relazione che si instaura tra mondo privato e mondo pubblico, tra i pensieri del singolo e i pensieri che la società ha già elaborato per lui. La psicologia sociale si apre quindi, inevitabilmente alle dimensioni dell'etica e della politica. La psicologia di comunità si aggancia strettamente a questa visione dell'uomo e del sociale. Di qui l'interesse per quelle risorse di ordine etico e politico che si manifestano nelle forme del volontariato, dei gruppi che spontaneamente si aggregano nell'ambito della partecipazione sociale, dei gruppi di auto-aiuto.
20,66

Fondamenti teorici di psicologia sociale

Fondamenti teorici di psicologia sociale

Piero Amerio

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1995

pagine: 456

Amerio ripercorre in questo volume la storia di tutte le più importanti formulazioni teoriche in psicologia sociale. Nei primi capitoli è analizzato come la materia si è costituita, sia come disciplina relativamente autonoma in psicologia, sia come area interdisciplinare, sia ancora come ottica trasversale alle scienze dell'uomo e della società. Il terzo e quarto capitolo sono dedicati alla psicologia sociale americana, mentre il quinto affronta la teoria della dissonanza cognitiva e la cosiddetta psicologia ingenua. Seguono un capitolo sulla teoria dell'attribuzione e uno sull'orientamento della social cognition. Il sé e l'emozione in un'ottica socio-cognitiva, i processi cognitivi, l'azione come processo psicosociale ecc. sono altri temi trattati.
24,79

Teorie in psicologia sociale

Teorie in psicologia sociale

Piero Amerio

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1985

pagine: 442

21,69

Le parole e i ricordi e altre poesie

Piero Amerio

Libro: Libro in brossura

editore: Yoshin Ryu

anno edizione: 2023

pagine: 139

Piero Amerio, nato a Torino nel 1934, è un professore emerito di psicologia sociale presso l'Università di Torino e detentore di un dottorato dall'Università di Parigi. Riconosciuto a livello nazionale e internazionale, ha ricevuto il "premio alla carriera" dall'associazione Adrips nel 1996. Ha scritto numerosi libri su temi sociali e psicologici, tra cui "Problemi umani in comunità di massa" e "Fondamenti di psicologia sociale". È stato anche consigliere comunale a Torino dal 1993 al 1997. Oltre all'ambito accademico, Amerio è noto per il Roseto della Sorpresa nel Monferrato, un giardino specializzato in rose botaniche ed antiche. Nel 2010, è stato nominato Alfiere del paesaggio per il suo contributo alla valorizzazione culturale del territorio. Ha scritto un libro sulle rose nel 2010, "Storie di rose antiche". Amerio è anche un poeta pubblicato fin dagli anni '60. Ha collaborato con riviste e pittori noti e ha pubblicato due volumi di poesia, "Veglia nell’età con paesaggi" e "Altre parole", quest'ultimo con contributi da Gian Luigi Beccaria e Gian Franco Gianotti.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.