La psicologia sociale è in questi anni decisamente cresciuta sia in Europa che negli Stati Uniti. Oggi diviene importante non perdere il senso della relazione che si instaura tra mondo privato e mondo pubblico, tra i pensieri del singolo e i pensieri che la società ha già elaborato per lui. La psicologia sociale si apre quindi, inevitabilmente alle dimensioni dell'etica e della politica. La psicologia di comunità si aggancia strettamente a questa visione dell'uomo e del sociale. Di qui l'interesse per quelle risorse di ordine etico e politico che si manifestano nelle forme del volontariato, dei gruppi che spontaneamente si aggregano nell'ambito della partecipazione sociale, dei gruppi di auto-aiuto.
- Home
- Lezioni e seminari
- Forme di solidarietà e linguaggi della politica. Seminari di psicologia sociale e di comunità
Forme di solidarietà e linguaggi della politica. Seminari di psicologia sociale e di comunità
Titolo | Forme di solidarietà e linguaggi della politica. Seminari di psicologia sociale e di comunità |
Autore | Piero Amerio |
Collana | Lezioni e seminari |
Editore | Bollati Boringhieri |
Formato |
![]() |
Pagine | 362 |
Pubblicazione | 06/1996 |
ISBN | 9788833955780 |
€20,66