Editori Riuniti: Fuori collana
L'unione fa la sinistra. Conversazione sul nostro comune futuro
Pietro Folena
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2008
Il Mediterraneo. Da barriera a cerniera
Pasquale Hamel
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2006
La soluzione dei problemi che investono il Mediterraneo e la trasformazione delle sue frontiere da barriere a cerniere è, e sempre più sarà, il problema dei prossimi anni. Oggi vengono infatti enfatizzate questioni che, pur gravi, rappresentano fatti non decisivi della vicenda politica mediterranea. La sfida di questo XXI secolo è quella di "conciliare il pieno riconoscimento delle diversità culturali con il puntiglioso rispetto della universalità dei valori". In questo libro l'autore affronta, con rigore scientifico e utilizzando la più aggiornata pubblicistica, le complesse questioni che emergono da una approfondita analisi dell'area mediterranea, area che, in forza della riconfigurazione dei rapporti politici secondo nuovi schemi culturali, è tornata ad essere drammaticamente centrale nel contesto geopolitico mondiale.
Medioriente texano. Lettera innocente ai signori della guerra
Arcangelo Leone De Castris
Libro: Libro in brossura
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2003
pagine: 64
Grande enciclopedia della chitarra e dei chitarristi
Libro: Libro in brossura
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2003
pagine: 555
Niente asilo politico. Diario di un console italiano nell'Argentina dei desaparecidos
Enrico Calamai
Libro: Libro in brossura
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2003
pagine: 256
Questo non è un libro di storia ma il racconto di una violenza di Stato. Nell'Argentina degli anni '70, precipitata nella dittatura militare, venivano applicate le tecniche di sterminio naziste con il silenzio-assenso delle democrazie occidentali, a cominciare da quella italiana e con gravi responsabilità anche da parte del Vaticano e della stessa Unione Sovietica. Di fronte alla linea del governo italiano, Enrico Calamai, prima vice console e poi console tra il 1972 e il 1977 a Buenos Aires, diventa una sorta di Schindler e con l'aiuto di Antonio Di Benedetto, rappresentante dell'Inca Cgil nella capitale argentina, riesce a mettere in salvo centinaia di oppositori politici del regime.
La lingua legata. Educazione e rieducazione del mio linguaggio
Franco Valente
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2003
pagine: 111
«Non ho memoria di quando ho preso coscienza del mio linguaggio spastico... La comprensione altrui era e rimane tuttora una chimera... E' difficile e drammatico convivere con un linguaggio che non mi consente di esprimere le mie potenzialità.» Le parole dell'autore spiegano bene il senso del libro: un viaggio attraverso il problema del linguaggio, della sua articolazione, della difficoltà di farsi comprendere dagli altri sia nell'espressione quotidiana che in quella politica, psicoanalitoca e della sessualità.
Metamorfosi di bios. Le molecole raccontano
Maurizio Pallante
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2003
pagine: 136
Nel corso di un misterioso congresso mondiale dei fattori ambientali, una molecola d'acqua, una molecola di anidride carbonica, un escremento, un atomo di azoto, un atomo di ossigeno, un batterio e un cromosoma raccontano i grandi cicli della vita attraverso l'incessante farsi e disfarsi delle loro relazioni. Dai racconti e dai reciproci rimandi viene delineato un vero e proprio trattatello di biochimica in forma narrativa, in cui con un linguaggio accessibile anche ai non addetti ai lavori vengono esposte le metamorfosi che i protagonisti-narratori subiscono interagendo tra loro, sintetizzandosi nelle molecole complesse da cui ha origine la vita e scomponendosi al suo termine per tornare a interagire, sintetizzarsi e scomporsi.