Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editori Riuniti: Legends. Classic rock

Eagles

Eagles

Mauro Ronconi

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2007

pagine: 124

Il testo affronta in modo essenziale e rigoroso la vita, le opere discografiche e l'eredità artistica degli Eagles. Una vera e propria enciclopedia che sa trasformarsi in guida all'ascolto degli album più significativi della band così come in efficace promemoria dei suoi brani più celebri.
9,50

Crosby, Stills & Nash

Crosby, Stills & Nash

Stefano Frollano, Salvatore Esposito

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2007

pagine: 125

Il testo affronta in modo essenziale e rigoroso la vita, le opere discografiche e l'eredità artistica di Crosby, Stills & Nash. Una vera e propria enciclopedia che sa trasformarsi in guida all'ascolto degli album più significativi dei musicisti, così come in efficace promemoria dei loro brani più celebri.
9,50

Eric Clapton

Eric Clapton

Loris Cantarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2006

pagine: 127

Il testo presenta una monografia di Eric Clapton fornendo notizie essenziali sulla sua vita, le sue opere discografiche e la sua eredità artistica.
9,50

Frank Zappa

Frank Zappa

Alessandro Pizzin

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2004

pagine: 128

La monografia affronta in modo essenziale la vita artistica e le opere discografiche di Frank Zappa. Il libro analizza tutta la produzione discografica dell'artista, commentando brevemente ogni canzone, presenta un capitolo dedicato alle sue dichiarazioni, la discografia ufficiale e un'appendice che raccoglie i più importanti singoli, 12" e audiocassette che tra il 1966 e il 1988 hanno costellato la produzione musicale di Frank Zappa.
9,50

U2

U2

Loris Cantarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2003

pagine: 127

Su gli U2 è stato scritto molto, forse troppo. Soprattutto in Italia, il paese non di lingua inglese che più ha dimostrato affetto per il gruppo. Eppure mancava un testo che analizzasse la storia e la carriera della band più significativa degli ultimi decenni con un certo dettaglio e rigore. Ancor oggi uno dei rari casi a mettere d'accordo pubblico e critica, coniugando clamorosi exploit artistici e straordinario successo commerciale, i quattro "dubliners" hanno da tempo raggiunto lo status di protagonisti indiscussi della scena mondiale (impatto sociale compreso) guadagnando il rispetto dei colleghi e un seguito di appassionati che rasenta il fanatismo. Il libro ne ricostruisce le vicende principali.
9,50

Beatles

Beatles

Roberto Castelli

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2003

pagine: 128

Il gruppo più popolare della storia della musica pop e rock, ancora oggi indimenticato e oggetto di incessanti riscoperte da parte delle generazioni più giovani. Lo dimostra l'enorme successo dell'antologia 1, che ha riportato in tempi recenti il quartetto di Liverpool alla testa di tutte le classifiche del mondo, Italia compresa. I Beatles esercitano, a tutt'oggi, una influenza straordinaria in quasi tutti i gruppi musicali che si presentano sulla ribalta internazionale, segno di una originalità musicale che non ha mai avuto uguali. Il libro ne racconta la storia, ne esamina la discografia analizzandone ogni canzone, riporta alcune testimonianze selezionate di Paul, John, George e Ringo e ne discute l'attuale eredità artistica.
9,50

Jethro Tull

Jethro Tull

Michele Manzotti

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2003

pagine: 128

Da oltre trent'anni i Jethro Tull dell'eccentrico flautista e cantante scozzese Ian Anderson sono uno dei gruppi più popolari, apprezzati in modo particolare in Italia dove ogni loro evento concertistico non fatica a realizzare il tutto esaurito. Formatisi sul finire degli anni '60, hanno attraversato indenni le più diverse stagioni del rock: dal folk in chiave progressive (celebrato dalle suite per flauto) all'hard rock stile Led Zeppelin, fino a giungere ai giorni nostri con numerosi cambi di formazione ma con un patrimonio musicale originale e per nulla datato.
9,50

Patti Smith

Patti Smith

Paolo Vites

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2003

pagine: 116

Quando Patty Smith arrivò sulle scene musicali, a metà degli anni Settanta, cambiò in modo decisivo il volto della musica rock: dopo di lei fu il diluvio del punk e le donne, per la prima volta dai tempi di Janis Joplin, divennero protagoniste, rompendo quel tabù che ha sempre visto questa musica fortemente maschilista. Ma Patti Smith portò anche a compimento quella missione che, tentata da personaggi come Bob Dylan, era stata abbandonata a metà negli anni Settanta: unire poesia e rock'n'roll, come avevano sognato i poeti della "beat generation".
9,50

Bruce Springsteen

Bruce Springsteen

Stefano Barcoveglio, Andrea Marasso

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2002

pagine: 118

Considerato l'erede di Bob Dylan, Bruce Springsteen è uno dei musicisti più seguito del mondo della musica rock. Il libro analizza tutta la produzione discografica del musicista, commentando brevemente ogni canzone; un capitolo è dedicato a dichiarazioni dello stesso Springsteen, uno ai suoi eredi e una dettagliata appendice analizza i principali dischi 'pirata', che nel caso di Springsteen costituiscono una vera e propria discografia alternativa.
9,50

The Who

The Who

Eleonora Bagarotti

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2002

pagine: 128

Formatisi a Londra nel 1964, sempre trasgressivi e oltraggiosi sul palco e nella vita, con il brano My Generation hanno scritto un inno epocale sintetizzato dalla battuta «voglio morire prima di aver compiuto 30 anni». Il grande successo del gruppo arriva con Tommy, la prima rock opera della storia. Nel settembre del '78 Keith Moon muore per overdose: da quel momento il gruppo, in pratica, scompare dalla scena. Riappare di tanto in tanto per reunion di successo. L'ultima apparizione di The Who è avvenuta nel recente concerto per le vittime delle Twin Towers lo scorso ottobre.
9,50

The Rolling Stones

The Rolling Stones

Roberto Caselli

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2002

pagine: 144

Nel 1962, agli inizi della carriera, i Rolling Stones erano solo uno dei tanti gruppi inglesi che eseguivano un repertorio di brani R&B e blues. Ma ben presto Jagger & Richards cominciano a scrivere brani che segnano il decennio: dopo l'album di esordio, nel '64, arrivano pezzi leggendari come Lady Jane, Satisfaction. Nel frattempo, però, lo stile di vita all'insegna del «sesso, droga e rock'n'roll» produce i suoi i danni: Brian Jones muore nel luglio '69, Jagger e Richards entrano ed escono dalle aule dei tribunali. Gli anni Settanta, accanto a tour oceanici, vedono la pubblicazione di dischi meno efficaci. A questo punto, però, sia Jagger che Richards dedicano ormai la maggior parte delle loro energie a progetti solisti.
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.