Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editoriale Scientifica: Società Italiana per la Storia dell'Età Moderna. Saggi

Tracce di impero. Cortés tra Napoli e Nuovo Occidente

Tracce di impero. Cortés tra Napoli e Nuovo Occidente

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2020

pagine: 186

Nell’aprile del 1519 Hermán Cortés, partito dall’isola di Cuba, sbarcava sulla terraferma messicana dando inizio alla conquista dell’impero azteco. A cinquecento anni da quella impresa, ci si è voluti interrogare sull’impatto di quelle vicende, sull’evidenza di mondi “altri” che l’apertura degli spazi geografici ha improvvisamente intrecciato non solo in Europa, ma anche sulla persistente presenza di quella storia nelle culture che ne avrebbero continuato a rivendicare la paternità. I contributi raccolti in questo libro hanno voluto tornare a riflettere su quello snodo in una prospettiva radicalmente mutata dalle sollecitazioni di una storia globale, mettendo alla prova paradigmi storiografici consolidati, ora ripensati con un respiro transculturale ed extraeuropeo.
14,00

Ricostruire storie. Riflessioni e pratiche di storia moderna

Ricostruire storie. Riflessioni e pratiche di storia moderna

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2020

pagine: 204

Ricostruzione è un termine che raccoglie Passato e Presente, per restare traccia nel Futuro. Recuperare, selezionare, riconfigurare con frammenti e con nuovi materiali sono gesti che creano nuove aspettative. Nel decennale del sisma del 6 aprile 2009, la Società Italiana per la Storia dell’Età Moderna ha consentito, con la sua XVI Assemblea, l’incontro di molti storici con una città, L’Aquila, che stava riflettendo sulla sua attesa e sulla sua metamorfosi. È nato un coro a più voci in una conversazione di esperienze in cui le attenzioni e le scelte della ricostruzione di una città ferita si sono fuse con la lettura di una società che cambia sempre di fronte a una cerniera, come un terremoto o una pandemia, che costringe l’umanità a ripensare il suo Presente e la Storia a coniugare alfabeti che guidano il Futuro.
16,00

Attraverso la storia. Nuove ricerche sull'età moderna in Italia

Attraverso la storia. Nuove ricerche sull'età moderna in Italia

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2020

pagine: 608

"Attraverso la storia" è un appuntamento biennale promosso dalla SISEM per dar luce alle ricerche degli studiosi più giovani nell’ambito della storia moderna. È un’iniziativa ormai consolidata che con questo volume si vuole valorizzare anche sul piano editoriale. La silloge di saggi riflette l’ampio ventaglio delle tematiche affrontate in questi ultimi anni. Si spazia da istituzioni, poteri, comunità e fedi a culture, appartenenze, percezioni, immagini ed economie; il tutto secondo prospettive attente alle esperienze, mediazioni, percezioni e pratiche. Molti sono gli spunti e le proposte che emergono da questo panorama variegato e vivace. Si profila, come tratto comune, una ricerca sempre saldamente ancorata all’archivio, alle fonti, aggiornata sul piano metodologico e storiografico. Un quadro promettente in tempi tutt’altro che facili per chi fa storia.
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.