Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editrice Elledici: Catechesi e cultura oggi

D come diversità. Cinque sentieri per l'inclusione dei disabili in parrocchia

D come diversità. Cinque sentieri per l'inclusione dei disabili in parrocchia

Giuseppe Morante

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2011

pagine: 206

"La Chiesa italiana ha sempre vissuto un'attenzione particolare verso la realtà delle persone con disabilità e della loro accoglienza nella comunità ecclesiale". Così nel documento Cei "L'iniziazione cristiana alle persone disabili. Orientamenti e proposte". Sulla base di questa premessa viene presentato questo sussidio che ha un carattere prevalentemente pastorale e metodologico, senza disdegnare la riflessione ecclesiologica di base. Intende favorire lo sviluppo dell'accoglienza dei disabili perché la Chiesa sia una "comunità integra", per una vita e una testimonianza di servizio offerte ai suoi figli, soprattutto ai più svantaggiati.
15,00

Gesù, sorpresa di Dio. L'annuncio di Gesù Cristo, cuore della catechesi

Gesù, sorpresa di Dio. L'annuncio di Gesù Cristo, cuore della catechesi

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2005

pagine: 176

Il volume raccoglie gli interventi tenuti al IV Forum catechetico, svoltosi a Roma nel giugno 2004 e promosso dall'Istituto di catechetica dell'Università salesiana di Roma sul tema "L'annuncio di Gesù Cristo cuore della catechesi".
13,00

Preadolescenti-adolescenti e confermazione. Processi che favoriscono la crescita della fede nell'iniziazione cristiana... e dopo!

Preadolescenti-adolescenti e confermazione. Processi che favoriscono la crescita della fede nell'iniziazione cristiana... e dopo!

Giuseppe Morante

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2002

pagine: 176

Questo libro si propone di aiutare a riflettere, in chiave pedagogica, sulla vita dei ragazzi, offrendo elementi che possono sviluppare la loro crescita cristiana, anche dopo aver ricevuto i sacramenti dell'iniziazione cristiana; presentare le proposte catechistiche che possano aiutare a riflettere sulle verità di fede che devono innestarsi nella vita quotidiana dei cristiani; descrivere possibili e nuove situazioni pastorali e mettere pastori e catechisti nella condizione di inventare diverse prospettive di evangelizzazione.
9,50

Una presenza-accanto. Orientamenti e indicazioni per la pastorale e la catechesi con persone in situazione di handicap in parrocchia

Una presenza-accanto. Orientamenti e indicazioni per la pastorale e la catechesi con persone in situazione di handicap in parrocchia

Giuseppe Morante

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2001

pagine: 216

Le tante indicazioni di contenuto e di metodo che accompagnano i capitoli di questa riflessione aiutano a "mentalizzare" la comunità cristiana, a sensibilizzare educatori e catechisti, a stimolare la collaborazione delle famiglie con figli in situazione di handicap, a individuare criteri per l'accoglienza pastorale e le caratteristiche della catechesi speciale. Uno strumento chiaro, uno stimolo a coinvolgere tutte le forze per integrare ordinariamente anche i soggetti più "problematici" nella vita della comunità.
14,50

Rievangelizzare gli adolescenti. Una comunità che progetta il cammino umano-cristiano degli adolescenti

Rievangelizzare gli adolescenti. Una comunità che progetta il cammino umano-cristiano degli adolescenti

Salvatore Barbetta

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2005

pagine: 192

Questo libro è un aiuto a quanti capiscono l'importanza di una evangelizzazione adatta agli adolescenti, che non sia una ripetizione di quello che hanno già sentito (e rifiutato) ma un nuovo processo formativo incentrato sulla persona. Questo itinerario parte dalla situazione in cui gli adolescenti si trovano e progressivamente li aiuta a maturare fino a giungere a una scelta vitale di Cristo e del suo Vangelo e li innesta nel corpo vivo che è la Chiesa.
14,00

La Bibbia nella catechesi perché e come. Riscoprire la Bibbia per riscoprire la fede. Problemi, confronti e proposte

La Bibbia nella catechesi perché e come. Riscoprire la Bibbia per riscoprire la fede. Problemi, confronti e proposte

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2004

pagine: 216

Presentando i temi svolti al Terzo Forum Catechetico tenutosi a Roma nel 2003, il volume tratta della presenza e uso della Bibbia nella catechesi in vista di una corretta ed efficace comunicazione. Uno strumento utile per accrescere la "qualità biblica" dei catechisti.
14,50

La morte. Ultimo atto? Come comunicare la fede cristiana nelle «ultime realtà». Problemi, confronti, proposte

La morte. Ultimo atto? Come comunicare la fede cristiana nelle «ultime realtà». Problemi, confronti, proposte

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2003

pagine: 136

Un libro sulle ultime realtà, tradizionalmente chiamate "Novissimi" e modernamente incluse nel termine greco di "Escatologia". Temi spesso trascurati, o "male-detti", nella comunicazione catechistica. Il volume è articolato in quattro nuclei tematici impostati secondo la scansione tipica della catechesi.
8,50

Annunciare la salvezza cristiana oggi. Problemi, confronti, proposte nella comunicazione catechistica

Annunciare la salvezza cristiana oggi. Problemi, confronti, proposte nella comunicazione catechistica

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2002

pagine: 144

La proposta di questo volume è articolata in quattro punti nodali, ciascuno dei quali risponde a una domanda: Come viene annunciata e compresa la salvezza cristiana? Che cosa intendere oggi per salvezza dal punto di vista della Bibbia e della riflessione teologica della Chiesa? Come viene compresa la salvezza nelle grandi religioni - in concreto nell'Induismo - e nel contesto culturale attuale? Come annunciare la salvezza oggi? Seguono alcune applicazioni che riguardano aspetti di particolare rilevanza.
9,00

La proposta del vangelo a chi non conosce il Cristo. Finalità, destinatari, contenuti, modalità di presenza

La proposta del vangelo a chi non conosce il Cristo. Finalità, destinatari, contenuti, modalità di presenza

Joseph Gevaert

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2001

pagine: 184

Il volume si presenta come un'introduzione complessiva ai problemi riguardanti le finalità, i destinatari, i contenuti e i metodi che caratterizzano la prima evangelizzazione di chi non conosce il messaggio cristiano. L'itinerario tracciato si presenta come stimolo creativo per rivedere tutta la pastorale e l'organizzazione catechistica in chiave spiccatamente "missionaria".
10,33

Male e sofferenza interrogano. Atteggiamenti cristiani di fronte alla sofferenza

Male e sofferenza interrogano. Atteggiamenti cristiani di fronte alla sofferenza

Joseph Gevaert

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2000

pagine: 176

Queste pagine si muovono attorno alle domande che i cristiani si pongono più frequentemente di fronte alle esperienze negative della vita. Nel testo il senso di queste domande, spesso vaghe e confuse, viene chiarito per abbozzare l'atteggiamento cristiano da adottare di fronte a queste realtà. Un volume utile agli operatori pastorali che spesso si trovano a dover affrontare questi temi in incontri catechistici e riunioni.
10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.