Editrice Elledici: Per approfondire la Bibbia
Che bella storia, quella di Gesù
Pascual Chavez Villanueva
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2024
pagine: 112
Questo libro raccoglie alcuni significativi articoli dell’autore, pubblicati sulla rivista “Vivere” dell’Associazione Opera Salesiana del Sacro Cuore, organizzati attorno a tre grandi nuclei e con un ordine cronologico dei contenuti. Il libro presenta nella prima parte un Mini Corso Biblico, nella seconda Gesù il Nazareno e nella terza La Chiesa.
Un tuffo nella Bibbia. Domande e risposte per tutti
Mario Carminati
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2022
pagine: 164
Un piccolo “prontuario” della Bibbia che consente di conoscere, in modo semplice e immediato, i tratti salienti dei suoi numerosi libri. La presentazione di ciascuno di essi, unita ad alcune loro brevi parti, consente immediatamente al lettore di intuire gli aspetti fondamentali del libro e anche di intravvedere alcune sue attualizzazioni. Una pubblicazione particolarmente utile per catechisti, insegnanti di religione, operatori nel campo dell’arte, lettori e operatori pastorali. Può rivelarsi sorprendentemente interessante e attraente un po’ per tutti, soprattutto per chi è lontano da anni dalla fede o non ha mai letto la Bibbia.
Ascolto il Vangelo di Matteo... Per abitare serenamente il quotidiano
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2019
pagine: 144
Le domande della vita, le domande della Parola: 12 tracce alla (ri)scoperta del Primo Vangelo. È finito il tempo in cui la fede ruotava solo attorno alla celebrazione dei sacramenti, alle tradizioni e ai valori cristiani. È giunto il tempo di andare all'essenziale, di riscoprire la Buona notizia portata da Gesù di Nazaret. Perché è grazie ai racconti evangelici che ognuno può conoscere, fare esperienza del Risorto e diventare suo "contemporaneo". Questo sussidio agile, semplice e frutto di un lavoro d'équipe, offre oltre al testo del primo Vangelo anche alcune tracce per la riflessione personale e in gruppo. All’introduzione fa seguito il testo integrale di Matteo, tradotto in lingua corrente. Le tracce per la riflessione, 12 in tutto e precedute dalle note su "Come impostare un incontro", sono scandite in quattro momenti: "Le domande che la vita ci pone", "In ascolto di Matteo", "Le domande che la Parola di Dio ci pone" e infine "Preghiamo", con la proposta di un salmo.
Vide e credette. Itinerario di ascolto e contemplazione
Lidia Maggi, Dario Vivian
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2011
pagine: 96
Il libro propone una meditazione a due voci, a partire dalla Parola di Dio e da quattro icone tratte dalla Collezione Intesa Sanpaolo di palazzo Leoni Montanari in Vicenza. Lidia Maggi accosta il testo biblico con sensibilità femminile, attenta all'alterità di una Parola che spiazza, non lascia indifferenti ma aiuta a comprendere chi siamo. È una lettura con i piedi per terra e lo sguardo levato in alto. Dario Vivian guida a una lettura non classica dell'icona, tuttavia attenta ad aprire gli occhi sul mistero nascosto nell'immagine. Il percorso che ne nasce, pur nei differenti linguaggi, è unitario. L'ascolto diventa visione e il vedere profondo approda al credere: Vide e credette.
Primi passi nella Bibbia. Corso biblico popolare
Giangaleazzo Gaddi
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2002
pagine: 141
La Bibbia è il libro più diffuso e conosciuto, il libro più tradotto di tutta la letteratura mondiale. Sulla Bibbia sono state scritte intere biblioteche, ma rimane ancora il libro meno capito, il più difficile da interpretare. Questo sussidio vuole essere un aiuto che, senza impoverire il Testo Sacro del suo valore e significato, permetta a tutti i credenti di conoscere, comprendere e interpretare con fedeltà la parola di Dio. L'autore propone infatti un metodo concreto e praticabile che aiuta il cristiano a "entrare dentro" la Bibba, un itinerario didattico che facilita una retta interpretazione della Bibbia, senza cadere nel "pregiudizio".