Le domande della vita, le domande della Parola: 12 tracce alla (ri)scoperta del Primo Vangelo. È finito il tempo in cui la fede ruotava solo attorno alla celebrazione dei sacramenti, alle tradizioni e ai valori cristiani. È giunto il tempo di andare all'essenziale, di riscoprire la Buona notizia portata da Gesù di Nazaret. Perché è grazie ai racconti evangelici che ognuno può conoscere, fare esperienza del Risorto e diventare suo "contemporaneo". Questo sussidio agile, semplice e frutto di un lavoro d'équipe, offre oltre al testo del primo Vangelo anche alcune tracce per la riflessione personale e in gruppo. All’introduzione fa seguito il testo integrale di Matteo, tradotto in lingua corrente. Le tracce per la riflessione, 12 in tutto e precedute dalle note su "Come impostare un incontro", sono scandite in quattro momenti: "Le domande che la vita ci pone", "In ascolto di Matteo", "Le domande che la Parola di Dio ci pone" e infine "Preghiamo", con la proposta di un salmo.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Ascolto il Vangelo di Matteo... Per abitare serenamente il quotidiano
Ascolto il Vangelo di Matteo... Per abitare serenamente il quotidiano
Titolo | Ascolto il Vangelo di Matteo... Per abitare serenamente il quotidiano |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Per approfondire la Bibbia |
Editore | Editrice Elledici |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 09/2019 |
ISBN | 9788801065978 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00