Edizioni Ambiente: Verdenero. Noir
Boschi & bossoli
Michael Gregorio
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ambiente
anno edizione: 2012
pagine: 222
Centro Italia: chiese medievali, paesi arroccati sulle colline, boschi. Una bella cartolina. Dopo il terremoto arrivano grandi finanziamenti per la ricostruzione e qualcuno ha deciso che quella sarà una zona di conquista. Cemento, corruzione, sangue, ferocia, questi gli ingredienti. Dal nulla compaiono centri commerciali superflui, villette a schiera, sopraelevate, strade e svincoli inutili e poi anche cave di breccino. E questo il contesto in cui si svolge l'operazione Boschi & Bossoli. L'arresto di un gruppo di ecoattivisti con l'accusa di associazione terroristica serve a sviare l'attenzione dai veri pericoli mafiosi e affaristici. I poveri "untorelli" sarebbero il vero pericolo e l'operazione deve servire da esempio per tutta Italia, un monito per i No Tav della Val Susa. Per questo motivo deve essere spettacolare: un centinaio di carabinieri in mimetica e armati sino ai denti, pattuglie mobili, elicotteri, blindati. Una piccola città sconvolta e ferita si risveglia all'alba attonita. Nel frattempo la penetrazione mafiosa avviene con la collaborazione, anche involontaria, di tante persone. Politici, affaristi, architetti, generali: ognuno segue il proprio tornaconto. Chi vuole fare carriera, chi vuole distogliere l'attenzione dai suoi guai giudiziari, chi reclama potere e visibilità. Fino alla magistratura che si presta a fare scempio della vita di quattro ragazzi innocenti.
Il vento porta farfalle o neve
Francesco Aloe
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Ambiente
anno edizione: 2010
pagine: 300
10 aprile 1991. Il Moby Prince entra in collisione con una petroliera ancorata a tre miglia dal porto di Livorno e prende fuoco. A bordo del traghetto muoiono carbonizzate 140 persone tra passeggeri e membri dell'equipaggio. Solo una riuscirà a salvarsi. Dove erano i soccorsi? E cos'è accaduto quella notte? Un tragico incidente provocato dalla nebbia o il criminale tentativo di coprire un fiorente traffico di armi e rifiuti tossici in partenza da quel porto? Circa vent'anni dopo. Fratello, un killer al soldo della 'ndrangheta, riceve dal proprio boss il solito incarico di sempre. Cosi, insieme all'amico e complice Nino, parte per un viaggio che lo condurrà in Marocco e in Spagna sulle tracce delle sue nuove vittime. Ma questa volta niente va come deve andare, e nel suo lungo peregrinare il killer scoprirà il legame che unisce il boss alla più grande tragedia avvenuta in acque italiane. Un viaggio doloroso, alla scoperta di una delle pagine più vergognose della recente storia del Belpaese.
Cedimenti
Francesca Vesco
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Ambiente
anno edizione: 2011
pagine: 267
Con la morte del nonno Martina eredita una splendida villa sul mare di Sicilia. Ma di fronte, a chiudere la vista della spiaggia, si alza lo scheletro di un enorme residence abusivo in costruzione. Bilanciando confusamente indignazione e senso di giustizia, la ragazza decide di lanciarsi in una battaglia contro la speculazione edilizia e per questo si trasferisce nella sua nuova proprietà. Qui conosce Paolo, e attraverso di lui scopre l'esistenza di un'arma del tutto inaspettata... Da questo momento la vicenda si arricchisce di eventi - le strategie di una multinazionale, l'illegalità diffusa nel territorio, la clamorosa efficacia dell'ingegneria genetica ma anche l'ambizione, la frustrazione, l'amore o semplicemente il caso - che porteranno i protagonisti a compiere azioni decisamente più grandi di loro. Costruito con un raffinato intreccio di casi personali e vicende pubbliche, questo romanzo interroga in eguale misura i personaggi della storia e i lettori: è possibile che fatti casuali, riconducibili a piccole vicende individuali come quelle di ogni giorno, possano mettere in moto eventi straordinari? Il volume contiene interventi di Nanni Balestrini, Umberto Eco, Libero Mancuso, Corradino Mineo.

