Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Arkeios: Conoscere

Le caste nel mondo e nella storia

Le caste nel mondo e nella storia

Arthur Maurice Hocart

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Arkeios

anno edizione: 2022

pagine: 172

Tutte le comunità umane, secondo Hocart, costituirono originariamente corpi organizzati – caste appunto – per scopi rituali. Erano di diverso tipo, ma la finalità principale consisteva nell’assicurarsi la “vita”, non solo la vita eterna, ma una vita lunga, priva di malattie, beneficiando di tutto ciò che è necessario o desiderabile, prole compresa. Non erano soltanto i re, i sacerdoti e i nobili a partecipare a tali riti, ma tutti i membri della comunità, che a questo scopo erano organizzati in gruppi ereditari. Tali gruppi esistono ancora, o hanno lasciato tracce in molte parti del mondo. Il sistema delle caste, quindi, è un sistema ideato per distribuire i doveri e i servizi nei confronti del re e per assicurare che tali doveri siano assolti solo da chi sia adeguatamente qualificato per eseguirli. Introduzione di Giovanni Monastra.
22,00

Le grandi religioni del mondo. Zoroastro, Mosè, Lao-Tse, Buddha, Gesù, Maometto

Le grandi religioni del mondo. Zoroastro, Mosè, Lao-Tse, Buddha, Gesù, Maometto

Christophe Queruau Lamerie

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Arkeios

anno edizione: 2019

pagine: 281

Non è curioso il fatto che alcune personalità storiche abbiano suscitato una moltitudine di movimenti spirituali e religiosi, ciascuno dei quali presume di essere detentore della verità? Se i loro insegnamenti fossero derivati da un principio unico, non dovrebbe essercene uno solo? I loro precetti non dovrebbero esprimere uno scopo unico e comune a tutto il genere umano? Perché non ipotizzare che questi dispensatori di verità abbiano comunicato lo stesso messaggio, declinato in maniera diversa secondo il contesto socioculturale e la maturità spirituale di coloro ai quali si rivolgevano? In questo senso, se gli uomini non avessero male interpretato, deformato o falsificato i loro precetti, oggi avremmo un'unica espressione omogenea della Volontà divina. È l'ipotesi proposta da Christophe Queruau Lamerie in questo studio rigoroso, frutto di una ricerca ventennale. Per approfondire tale esaltante prospettiva, l'autore mette a confronto i punti di vista accademici e le grandi tradizioni religiose, assieme a racconti poco conosciuti della vita di questi maestri. Le fonti ci restituiscono il fascino, troppo spesso occultato, della purezza dei loro insegnamenti che, lungi dal suscitare il dissenso, convergono semmai verso una verità e un'ambizione universali, centrate sulla virtù dell'amore esigente, sull'aspirazione alla bellezza, sul rispetto della natura, o sulla celebrazione della femminilità, ispiratrice dell'uomo. In un momento in cui le tensioni interreligiose si inaspriscono, in cui l'intolleranza e l'ostilità si accaniscono contro chiunque non condivida la stessa fede, il lettore sarà confortato nello scoprire le ragioni di un rinnovato ottimismo.
23,50

La rinascita di Dante. Commento integrale allegorico-anagogico della «Vita Nuova»

La rinascita di Dante. Commento integrale allegorico-anagogico della «Vita Nuova»

Gian Maria Molli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Arkeios

anno edizione: 2010

pagine: 351

Dante non è soltanto il più grande poeta mai esistito, ma può essere ritenuto il fondatore di una "nuova scuola di religione in Europa", per riprendere la famosa definizione di Ugo Foscolo. Il poeta dei "Sepolcri" non è certo l'unico grande scrittore ad aver evidenziato l'importanza extraletteraria di Dante: basti pensare ai saggi di Giovanni Pascoli e agli studi di Thomas Stearns Eliot. L'immenso valore di Dante non può essere circoscritto alla "Divina Commedia", ma deve comprendere tutta la sua opera, a partire dalla "Vita Nuova", considerata erroneamente un romanzo giovanile di un amore sfortunato, mentre invece è la cronaca minuziosa dell'apprendistato spirituale di Dante, che culminerà nella visione divina del Poema Sacro. Proprio per questo la "Vita Nuova", oltre a essere un'opera compiuta in sé di grandissimo valore letterario (è il più fulgido esempio di prosimetrum, abbinamento di prosa narrativa, saggistica e poesia, degno di un romanzo sperimentale ante litteram), costituisce un tassello indispensabile per la comprensione della "Commedia".
24,50

I druidi e i loro segreti

I druidi e i loro segreti

Morgan Brooks

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Arkeios

anno edizione: 2009

pagine: 144

Spiccate un favoloso balzo indietro nel tempo, fino agli albori del Medioevo, sprofondando nelle radure e nelle foreste dell'Europa occidentale. Vi scoprirete una popolazione affascinante, i Celti, e degli uomini enigmatici, i druidi, di cui ci tramandano le notizie tante leggende e alcuni autori classici, nonché i manufatti rinvenuti recentemente dagli archeologi. Questo studio serio e documentato sulle radici del druidismo pullula di rivelazioni. Esso sarà indispensabile per tutti gli appassionati di spiritualità, mitologia celtica, magia bianca o medicina druidica.
13,90

Africa dimenticata. Archeologia del continente africano

Africa dimenticata. Archeologia del continente africano

Graham Connah

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Arkeios

anno edizione: 2008

pagine: 192

La storia dell'umanità è cominciata in Africa, anni di attenta indagine da parte di ricercatori lo hanno dimostrato, ed esistono forti probabilità che l'Homo sapiens, del tutto simile a noi, abbia avuto anch'esso origine in quel continente. Sotto la pelle siamo tutti africani. Tuttavia il passato africano è stato spesso trascurato dagli storici, inclini a concentrarsi su altre zone del pianeta. Questo testo introduce il vasto pubblico al passato dimenticato dell'Africa, sottolineando quegli aspetti noti soltanto o soprattutto attraverso le prove archeologiche. Il libro ripercorre ben quattro milioni di anni, esaminando importanti elementi della ricca storia umana del continente africano. Brevi capitoli, corredati da numerosissime illustrazioni, prendono in esame le origini dell'uomo, le conoscenze materiali dei cacciatori-raccoglitori, gli inizi dell'agricoltura africana, lo sviluppo della metallurgia, l'emergere di peculiari tradizioni artistiche, lo sviluppo di città e di stati, l'espansione delle reti commerciali e l'impatto prodotto dai contatti con gli europei e con gli altri popoli esterni. Il risultato è una storia affascinante e autorevole raccontata in maniera piacevole e comprensibile.
19,50

I monasteri cristiani. Guida storica ai più importanti edifici monastici del mondo

I monasteri cristiani. Guida storica ai più importanti edifici monastici del mondo

Josef Guter

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Arkeios

anno edizione: 2008

pagine: 367

I monasteri esercitano oggi un fascino sorprendente. Dopo l'epoca della loro soppressione sembra diffondersi intorno a essi un crescente interesse che abbraccia ampi strati sociali. Le ragioni di questo interesse sono numerose e molto diverse perché i monasteri hanno qualcosa da offrire a ognuno. Questo dizionario enciclopedico è il risultato di un processo di raccolta e di ricerca durato un decennio e cerca di colmare una lacuna nella letteratura sul monachesimo, tentando di riunire in un libro una selezione di monasteri estesa a livello internazionale. Questa scelta è stata effettuata non solo in relazione a una determinata terra, famiglia linguistica, regione od Ordine, ma accogliendo monasteri di tutto il mondo, in base anche all'orientamento ecumenico, raccogliendo dunque monasteri che appartengono a tutte le chiese cattoliche e a ogni confessione.
32,50

Le radici delle cattedrali. L'architettura gotica espressione delle condizioni ambientali

Le radici delle cattedrali. L'architettura gotica espressione delle condizioni ambientali

Roland Bechmann

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Arkeios

anno edizione: 2005

pagine: 326

Ogni singolo elemento architettonico delle cattedrali gotiche può essere visto come una precisa risposta alle pressioni, non sempre favorevoli, dell'ambiente in continuo mutamento, dove tutto è legato a tutto e dove la notevole crescita della popolazione rurale, ad esempio, procede di pari passo con un aumento della produttività agricola ma pure con un progressivo restringimento dello spazio boschivo e con una drammatica penuria del bestiame. Il costruttore medievale deve rispondere a questa molteplice sfida ambientale, ideando sempre nuove soluzioni tecniche che gli permettano di economizzare il legname e di ridurre al minimo l'uso di opere provvisorie e di alleggerire al massimo la costruzione.
28,50

Who's who delle religioni

Who's who delle religioni

Karl-Heinz Golzio

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Arkeios

anno edizione: 2003

pagine: 207

È proprio la molteplicità delle religioni a mostrarci come l'uomo abbia dato risposte sempre nuove e diverse al perché della vita. Quest'opera ci presenta le personalità che hanno dato origine alle varie religioni o le hanno modificate in modo più o meno sostanziale. Di ognuna l'Autore ci offre un'introduzione generale e una breve biografia, nonché una raccolta dei testi sacri più importanti.
19,90

Dizionario dei faraoni

Dizionario dei faraoni

Pascal Vernus, Jean Yoyotte

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Arkeios

anno edizione: 2003

pagine: 224

19,90

L'architettura Medievale in Occidente

L'architettura Medievale in Occidente

Damien Carraz

Libro

editore: Edizioni Arkeios

anno edizione: 2002

pagine: 128

Quest'opera offre una sintesi sui diversi tipi di architettura rappresentativi del Medioevo occidentale: l'architettura religiosa, l'architettura militare e l'architettura laica. L'autore distingue tre tempi basilari della creazione monumentale: il periodo della genesi e delle invenzioni della tarda Antichità e dell'Alto Medioevo; la maturità romana e la rivoluzione gotica. Queste creazioni sono studiate da Carraz in relazione al loro contesto storico, tecnologico e umano.
18,45

Vocabolario del cristianesimo

Vocabolario del cristianesimo

Michel Feuillet

Libro

editore: Edizioni Arkeios

anno edizione: 2001

pagine: 144

18,08

Piccola enciclopedia dell'induismo

Piccola enciclopedia dell'induismo

Klaus K. Klostermeier

Libro

editore: Edizioni Arkeios

anno edizione: 2001

pagine: 224

19,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.