Edizioni Arktos: Esoterismo
Il segreto della cavalleria
Victor-Emile Michelet
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Arktos
anno edizione: 2025
pagine: 136
Uscito in Francia nel 1930 e ora riproposto in un'edizione annotata, corredata di saggi critici e approfondimenti, "Il segreto della cavalleria" non solo fonde l'interesse di Michelet per l'esoterismo e le atmosfere del Medio Evo, ma di fatto costituisce un'agile mappa per orientarsi in una rigogliosa foresta di simboli ancora in grado di parlare all'uomo contemporaneo, modellandone l'inconscio. Muovendosi tra mito e leggenda, storia e metastoria, l'autore ci conduce con grande disinvoltura attraverso i secoli che videro nascere le leggende del Graal e i versi dei Fedeli d'Amore, la tragedia dei Templari e le cattedrali, fino agli alchimisti e ai Rosacroce. Interrogando le fonti della tradizione occidentale, sviscerandone i significati occulti, giunge alla figura del cavaliere, clavis universalis per comprendere un'epoca ancora incapace di scindere la materia dallo spirito. Postfazione di Stefano Giuliano.
Antico e primitivo rito di Misraim-Memphis. Statuti e regolamenti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Arktos
anno edizione: 1998
pagine: 134
L'Antico e primitivo Rito Orientale di Misraim-Memphis è il risultato dell'intima elaborazione del Rito di Misraim o Egiziano, sorto a Venezia nel 1801 ad opera di Filalete Abraham e subito diffuso in Italia ed in Francia, ed il Rito di Memphis o Orientale, fondato da Etienne Marçonis nel 1839 a Parigi su una nomenclatura che rielaborava i gradi del Misraim includendovi iniziazioni e rituali di tipo orientale. Entrambi i Riti, sorti dopo la Rivoluzione, ebbero per scopo la riorganizzazione e l'accentramento dei vari Riti praticati nella Massoneria prima della Rivoluzione. Dopo quasi due secoli, vincendo un comprensibile riserbo, il Sovrano del Gran Santuario del Rito ha autorizzato la pubblicazione degli Statuti e Regolamenti.