Edizioni Clandestine: Narrativa tascabile
Come una supposta al punto
Matteo Telara
Libro
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2002
pagine: 128
L'urlo
Andrea Salieri
Libro
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2002
pagine: 96
Attraverso gli occhi di un serial killer il senso della vita, della morte e dell'amore. Un surreale percorso esistenziale nel lucido delirio di una coscienza che si trascina verso l'autodistruzione. Un uomo la cui vita oscilla tra l'inutile tragicità del moderno vivere e il folle, quasi anacronistico, incanto della poesia. Uno spietato carnefice e tuttavia egli stesso vittima della mediocrità dell'esistenza, dell'umana indifferenza, del quotidiano squallore.
Diario di una giovane palestinese
Aine Cavallini
Libro
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2002
pagine: 96
"Diario di una giovane palestinese" è la testimonianza indiretta, ma vissuta con lucida partecipazione, del percorso esistenziale e personale di una giovane donna palestinese verso l'affermazione di sé, e con essa dei diritti di un popolo umiliato e privato della propria identità. In un clima di terrore e di cieca violenza, culminato nella rinascita dell'Intifada, il romanzo è una cronaca viva e spietata di lotte, incarcerazioni arbitrarie, torture e inumanità troppo spesso taciute e cadute, come le molte vittime dell'Intifada, nell'oblio di una coscienza internazionale che non pare essersi ancora del tutto risvegliata.