Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

edizioni Dedalo: Nuova biblioteca Dedalo

La natura della materia

La natura della materia

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1993

pagine: 176

La fusione termonucleare controllata; l'unità della fisica contemporanea; il comportamento della materia verso lo zero assoluto; la stabilità della materia nel nostro universo; la fisica dei semiconduttori; le ripercussioni della fisica sulla biomedicina:entriamo, con questi ed altri temi, nel sempre più sorprendente mondo della materia, grazie a questa raccolta di saggi sul contributo della scuola di fisica romana allo studio della struttura della materia, raccolta che è la trascrizione fedele del frequentatissimo ciclo di conferenze tenutosi a Roma, in Campidoglio, dal novembre 1983 al gennaio 1984, in occasione del cinquantenario della scoperta della radioattività artificiale da parte di Enrico Fermi. Il criterio con cui sono stati concepiti questi saggi risponde all'esigenza di coniugare il rigore e la precisione tecnica con lo studio storico-critico, rendendo così accessibile al grande pubblico i risultati della ricerca di frontiera. Questo obiettivo è coerente con la politica culturale che inquadra la divulgazione scientifica come uno strumento per padroneggiare le conoscenze, in modo che tutti, anche chi non è "addetto ai lavori", possa essere messo in grado di partecipare alle scelte riguardanti lo sviluppo della società. Di Bruno Brunelli, Nicola Cabibbo, Giorgio Careri, Marcello Conversi, Andrea Frova, Bruno Maraviglia, Carlo Schaerf. Note inroduttive di G. Tecce, R. Nicolini, S. Cunsolo, W. Di Palma. Scheda didattica di Tina Bovi.
13,50

Licantropi e meteore. Saggi sul romanticismo francese. Contrappunti
17,00

Società, cultura, economia nella Puglia medievale

Società, cultura, economia nella Puglia medievale

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1993

pagine: 432

18,00

I comunisti. Dove si lavora e si studia

I comunisti. Dove si lavora e si studia

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1993

pagine: 112

17,00

Armamenti e disarmo oggi. Rapporto Sipri 1985

Armamenti e disarmo oggi. Rapporto Sipri 1985

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1993

pagine: 392

20,00

Peccato, crimine e malattia tra Ottocento e Novecento
17,00

L'unità della cultura. In memoria di Lucio Lombardo Radice

L'unità della cultura. In memoria di Lucio Lombardo Radice

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1993

pagine: 208

17,00

Scienza, armi e disarmo. Quarant'anni dopo Hiroshima

Scienza, armi e disarmo. Quarant'anni dopo Hiroshima

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1993

pagine: 176

17,00

Mestiere, professionalità. Formazione e lavoro nelle trasformazioni industriali
17,00

L'invasione degli spots. Pubblicità: governo o anarchia?

L'invasione degli spots. Pubblicità: governo o anarchia?

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1993

pagine: 192

17,00

L'immaginario mafioso. La rappresentazione sociale della mafia
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.