Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

edizioni Dedalo: Nuova biblioteca Dedalo

Una scelta storica. Eugenio Laricchiuta e il socialismo riformista in Terra di Bari

Una scelta storica. Eugenio Laricchiuta e il socialismo riformista in Terra di Bari

Giovanni De Gennaro, Stefano Merli

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1993

pagine: 128

La travagliata rinascita del Socialismo riformista nel quadro politico italiano dal '43 in poi: la rievocazione di Eugenio Laricchiuta che ne fu protagonista investe l'intera vicenda nazionale in quanto Bari, sino alla liberazione di Roma e oltre, fu un importante centro di elaborazione politica. Il libro è un contributo di studio e di riflessione sul filone riformista e autonomista nazionale e pugliese da Gaetano Salvemini a Tommaso Fiore, Vincenzo Galace, Giuseppe Di Vittorio, Michele Cifarelli, Michele Pellicani.
14,00

Quattro argomenti per eliminare la televisione

Quattro argomenti per eliminare la televisione

Jerry Mander

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1993

pagine: 352

17,00

La congiura del veleno. Dossier sulle multinazionali dei pesticidi
16,00

Gli umanisti e la guerra otrantina. Testi dei secoli XV e XVI
17,00

Le voci della psichiatria. Idee e proposte di operatori dopo la legge 180
17,00

Le donne e il cibo. Proposte per un mangiare diverso dal Coordinamento Donne Arci

Le donne e il cibo. Proposte per un mangiare diverso dal Coordinamento Donne Arci

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1993

pagine: 112

Donna-cibo, donna-natura, fertilità, fecondazione, inseminazione, sessualità: nelle società primitive sono madri, raccoglitrici, sacerdotesse, vittime sacrificali, veneri della cucina. Ma nella società moderna? Che cosa opporre al sistema complesso della comunicazione e dei significati legati alla nutrizione? I messaggi pubblicitari, i rituali della donna consumatrice, i processi produttivi dell'alimentazione, il rapporto psicologico e patologico con il cibo, l'anoressia mentale: è possibile invertire una tendenza così consolidata proponendo il terreno (arduo) della controinformazione, dell'economia alimentare, dell'uso e controllo collettivo delle fonti energetiche? E, tanto per cominciare, come dove e quando mangiamo? Le autrici propongono un test: dai suoi risultati una proposta per nutrirci meglio. Introduzione di Anna Corciulo.
17,00

Cultura e società nella formazione di Gaetano Salvemini

Cultura e società nella formazione di Gaetano Salvemini

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1993

pagine: 208

17,00

La crisi dello Stato sociale in Italia. Opinioni a confronto

La crisi dello Stato sociale in Italia. Opinioni a confronto

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1993

pagine: 208

17,00

L'incivilimento dei barbari. Identità, migrazioni e neo-razzismo
22,00

I paradossi del lavoro. Professionalità, qualificazione e trasformazioni sociali
17,00

Dentro la storiografia filosofica. Questioni di teoria e didattica
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.