Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni del Girasole: Narrativa

Gente del Ghana. Reportage di un medico in missione

Gente del Ghana. Reportage di un medico in missione

Marcello Zanna

Libro

editore: Edizioni del Girasole

anno edizione: 2013

pagine: 96

Per i colonizzatori inglesi "fiore all'occhiello" in tutta l'Africa, il Ghana oggi è uno Stato sovrano. Si affaccia sul Golfo di Guinea. L'Oceano Atlantico è il suo confine a sud, ad est il Togo, ad ovest la Costa d'Avorio, a nord il Burkina Faso. Per superficie è il 77° Paese al mondo. Pochi gradi a nord dell'Equatore. È attraversato dal meridiano di Greenwich. La sua bandiera è rosso, oro e verde: il rosso ricorda il sangue di chi ha sacrificato la vita nella lotta per l'indipendenza; l'oro rappresenta le ricchezze minerarie della nazione; il verde simboleggia le rigogliose foreste. La stella nera è l'emblema della libertà africana. Primo stato dell'Africa Occidentale ad ottenere l'autonomia, nel suo caso dall'Impero Britannico nel 1957, il Ghana appena 3 anni dopo è diventato una Repubblica. Fino a quell'epoca era un insieme eterogeneo di territori (con un centinaio di etnie).
12,00

Patagonia quel filo rosso Parma-Spagna-Argentina tra l'Europa e la fine del mondo

Patagonia quel filo rosso Parma-Spagna-Argentina tra l'Europa e la fine del mondo

Ivan Fuschini

Libro

editore: Edizioni del Girasole

anno edizione: 2013

pagine: 128

Mai Alfredo avrebbe immaginato che quel ragazzo fragile e timido, figlio di una famiglia fra le più ricche di Buenos Aires, attraversasse l'oceano Atlantico per combattere e morire in difesa della Repubblica Spagnola. Ma non era la vita del giovane Luis che si spegneva in terra madrilena, bensì la sua nella città di Valparaiso. E questo, proprio quando Luis nel 1939, imbarcato come profugo assieme ad altri 2000 repubblicani spagnoli sulla nave mercantile "Winnipeg" messa a disposizione da un ambasciatore - poeta, faceva rotta verso il Cile. "Il Poema Winnipeg" - dirà Pablo Neruda - "è l'opera migliore che io abbia mai realizzato".
15,00

Il Vento e la Torre. Nove ecofavole ravennati

Il Vento e la Torre. Nove ecofavole ravennati

Carlo Zingaretti, Chiara Zingaretti

Libro

editore: Edizioni del Girasole

anno edizione: 2013

pagine: 128

Età di lettura: da 3 anni.
10,00

La baldracca di Venezia

La baldracca di Venezia

Paola Tassinari

Libro

editore: Edizioni del Girasole

anno edizione: 2013

pagine: 158

Il romanzo ruota attorno a un dubbio: se lo splendido disegno di Klimt esposto al Museo della città di Ravenna (MAR) sia autentico oppure un falso.
15,00

Fiabe per bimbi grandi

Fiabe per bimbi grandi

Gianna Braghin

Libro

editore: Edizioni del Girasole

anno edizione: 2011

pagine: 184

Percepì nettamente il dolore della ferita e si svegliò che era già pomeriggio, toccandosi la caviglia ancora gonfia e dolorante. Lo trovò così la ragazza, ultima di quel gruppetto di lavandaie, per essersi attardata a fare un bagno nel laghetto. Aveva ancora i capelli bagnati e portava in spalla la gerla col bucato da stendere. "Chi sei?", chiese lei rivolta al vecchio. "Credo di chiamarmi Paco, ma non so altro", rispose lui, abbassando la testa. "Come sarebbe a dire?", lo apostrofò la ragazza già pronta a ridere per lo scherzo. "ho perso la memoria e non so dove trovarla", disse a precipizio l'uomo. Dopo una pausa di perplessità, la ragazza decise di credergli perché non aveva motivo di ritenerlo un impostore e gli chiese curiosa: "Ma almeno sai com'è fatta? Sapresti riconoscerla se te la trovassi davanti all'improvviso?" "Se me la ricordassi, non avrei bisogno di andarla a cercare, la mia memoria"...
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.