Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni ETS: Biblioteca di cultura del restauro

La genealogia del restauro. La conservazione dei monumenti dalla Conferenza di Atene alla Carta di Venezia (1931-1964)

La genealogia del restauro. La conservazione dei monumenti dalla Conferenza di Atene alla Carta di Venezia (1931-1964)

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2025

pagine: 320

Il volume ripercorre le vicende del dibattito sulla conservazione dei monumenti a partire dagli anni Trenta, dalle prime occasioni di confronto come la Conferenza ad Atene promossa dall'Office International des Musées, organismo della Società delle Nazioni, fino all'evento di respiro internazionale che ha portato alla stesura della Carta di Venezia nel 1964. Due momenti che delimitano in qualche modo la parabola prima linguistica poi costituita da pratiche di quel campo che oggi si chiama patrimonio e che proprio in quegli anni si andava via via definendo. Il dibattito sul restauro viene rappresentato attraverso un intreccio di testimonianze, esperienze, cantieri, ma soprattutto ponendo l'accento sul ruolo di quei protagonisti che animano gli esordi della complessa vicenda del patrimonio culturale in Europa.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.