Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni ETS: Il processo formativo

Bruno Ciari e la controriforma della scuola

Bruno Ciari e la controriforma della scuola

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2012

pagine: 154

Bruno Ciari rappresenta indubbiamente una delle figure più significative della storia della scuola italiana contemporanea. La sua figura e la sua proposta pedagogica rappresentano emblematicamente il riformismo scolastico degli anni Settanta, che ha promosso conquiste significative quali la scuola a tempo pieno, il superamento dei voti e delle pagelle, l'integrazione dei bambini diversamente abili, etc. Anche per questo la riflessione ciariana consente di evidenziare il carattere controriformistico della politica gelminiana, ispirata dal senso comune trionfante e da chiare motivazioni restauratrici e conservatrici. Proprio per approfondire questi temi è stato organizzato un importante seminario di studi in occasione del quarantennale della morte del maestro certaldese, i cui contributi sono pubblicati in questo volume. Quest'ultimo si presenta pertanto come una occasione di riflessione sull'ultimo quarantennio della scuola italiana, con la denuncia di autorevoli pedagogisti che sono stati al centro del dibattito sulla scuola e le sorti dell'educazione.
14,00

Lo psicologo a scuola. Il sostegno psicopedagogico nelle scuole della zona empolose

Lo psicologo a scuola. Il sostegno psicopedagogico nelle scuole della zona empolose

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2012

pagine: 162

Negli ultimi anni è andata sempre più diffondendosi la richiesta dello psicologo scolastico, quasi sempre con l'intento prioritario di dare risposta a difficoltà relazionali e di motivazione allo studio oggi sempre più presenti all'interno della scuola non solo italiana. Tale fenomeno è stato riscontrato anche nelle scuole della zona empolese, laddove è stata realizzata, appunto, una ricerca sulla percezione della figura dello psicologo scolastico. L'indagine ha inteso verificare il grado di consapevolezza ed il "livello di gradimento" riguardo la presenza del servizio di sostegno psicopedagogico all'interno delle scuole, di ogni ordine e grado, dei comuni della zona empolese. I risultati lasciano intravedere una valutazione positiva della esperienza legata alla presenza dello psicologo scolastico, il cui operato è analizzato in saggi specifici che partono dalle riflessioni degli studenti, dei genitori e degli insegnanti. Il libro, quindi, si presenta come utile lettura per tutti coloro che, a diverso titolo, si occupano di scuola e di problemi educativi.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.