Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni ETS: Meglio un pisano all'uscio

Cèe di cinema. Sale cinematografiche e vernacolo

Cèe di cinema. Sale cinematografiche e vernacolo

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2022

pagine: 51

Introduzione di Pierpaolo Magnani. Prefazione di Stefano Sodi. Con il contributo dell'Istituto comprensivo "Fucini" di Pisa.
10,00

Cèe di cinema. Cinema a Pisa e vernacolo

Cèe di cinema. Cinema a Pisa e vernacolo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2021

pagine: 44

10,00

Ir quarantottino. Tutta robba pisana

Ir quarantottino. Tutta robba pisana

Paolo Stefanini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2021

pagine: 93

«Questo volume è in primo luogo consigliato a quanti pensano che agli individui da sempre immersi nell'ambito economico corrispondano animi pratici e insensibili alle Muse. Perché si ricredano. Paolo Stefanini, laureato in giurisprudenza e per una vita impegnato prima come funzionario di banca poi come promotore, è infatti la dimostrazione che anche chi costantemente si occupi di prodotti finanziari, di società di gestione del risparmio o di intermediazioni mobiliari — insomma di affari — possa in realtà conservare un 'animo fanciullo', capace di cogliere e di tradurre in versi emozioni, immagini, colori del vissuto quotidiano e dei suoi sentimenti, delle sue gioie, dei suoi dolori. In particolare qui ci occupiamo di un segmento molto specifico della sua ormai già significativa produzione, testimoniata dai volumi pubblicati in quest'ultimo ventennio: quello in lingua vernacola. Se si eccettua infatti il volumetto quasi casalingo del 2000 dal titolo di wertmiilleriana memoria Di lingua e di linguaccia (...se per caso qualcosa vien di serio lo penso e basta e subito lo scordo), in cui si alternano liriche in lingua e in vernacolo, per poter leggere il nostro che si esprime in pisano sarebbe necessario operare un'accurata ricerca su riviste specializzate (Er Tramme, Voci dialettali), antologie, raccolte, siti o annuari vari. È proprio per ovviare a questa operazione che nasce il volume che avete tra le mani: riunire in un'unica silloge sonetti dispersi qua e là, onde garantire al lettore di poter godere dell'insieme dei suoi scritti vernacoli. Anche il titolo intende alludere a questa funzione antologica e complessiva. Il Quarantottino era infatti il negozio di Corso Italia (meglio sarebbe dire Via Vittorio) in cui si trovava tutto quel poco che allora si cercava...» (Dalla Prefazione di Stefano Sodi)
12,00

Mi garba fa' 'r poeta anco s'un sono

Mi garba fa' 'r poeta anco s'un sono

Fulvio Sodi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2018

pagine: 61

"Mi garba fa' 'r poeta anco s'un sono e versi me li scrivo e me li sono perché nun voi scusa' er mi dofetto? Leggile a sera... prima d'inda' a lletto!"
8,00

Coriandoli

Coriandoli

Dina P. Cosci

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2011

pagine: 96

Raccolta di poesie goliardiche in vernacolo pisano.
10,00

In giro per Pisa in compagnia di Piero. I lungarni

In giro per Pisa in compagnia di Piero. I lungarni

Piero Consani

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2008

pagine: 80

10,00

Se mi piglia ver' che'...

Miriano Vannozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2023

pagine: 84

«L'ampia raccolta è suddivisa in sezioni a seconda dei diversi nuclei tematici (es. Gossippe, Pisa e la Piana, Fassi l'animascopìa), che attraversano un ventaglio di tematiche narrative e introspettive. Le liriche prendono sovente le mosse da uno scorcio paesistico familiare all’autore e al lettore pisano, con le condivise coordinate della geografia e del costume. A fare l'en plein è Pisa, con la Piazza dei Miracoli, i notturni e i diurni, la pioggia e il sole, il gelo e la vampa del solleone, i Lungarni, la magia della luminara, luci, ombre, folklore, mare, cielo... tocchi essenziali da pittore impressionista nella tecnica delle pennellate fitte e nei cromatismi suggestivi per tratteggiare profili di persone e cose.» (dalla prefazione di Paola Pisani Paganelli)
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.