Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Giuridiche Simone: Lexikon

Le parole del diritto penale. Guida alle domande d'esame più ricorrenti e alla comprensione dei termini specialistici

Le parole del diritto penale. Guida alle domande d'esame più ricorrenti e alla comprensione dei termini specialistici

4^EDIZIONE

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2010

pagine: 216

Nell'affrontare i testi universitari ci si imbatte spesso in una terminologia poco familiare che rende più lento e difficoltoso l'apprendimento. In sede d'esame, inoltre, sorge di frequente la necessità di rispondere in maniera rapida e completa a domande complesse che richiedono una capacità di sintesi che non sempre lo studente possiede. La collana LeXikon "Le parole del..." viene incontro ad entrambe queste esigenze, offrendo sia gli opportuni chiarimenti lessicali e terminologici per una migliore comprensione dei manuali sia alcuni modelli di risposta esauriente, elencati alfabeticamente, con cui lo studente può misurarsi.
8,00

Le parole del diritto privato (civile)

Le parole del diritto privato (civile)

6^EDIZIONE

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2010

pagine: 286

Nell'affrontare i testi universitari ci si imbatte spesso in una terminologia poco familiare che rende più lento e difficoltoso l'apprendimento. In sede d'esame, inoltre, sorge di frequente la necessità di rispondere in maniera rapida e completa a domande complesse che richiedono una capacità di sintesi che non sempre lo studente possiede. La collana LeXikon "Le parole del..." viene incontro ad entrambe queste esigenze, offrendo sia gli opportuni chiarimenti lessicali e terminologici per una migliore comprensione dei manuali sia alcuni modelli di risposta esauriente, elencati alfabeticamente, con cui lo studente può misurarsi. Grazie al formato tascabile, questo volumetto si affianca comodamente ai manuali istituzionali come vademecum per fugare dubbi ed incertezze in vista dell'esame.
9,00

Le parole del diritto amministrativo

Le parole del diritto amministrativo

LEXICON

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2008

pagine: 282

Nell'affrontare i testi universitari ci si imbatte spesso in una terminologia non familiare che rende più lento e difficoltoso l'apprendimento. In sede d'esame, inoltre, sorge di frequente la necessità di rispondere in maniera rapida e completa a domande complesse che richiedono una notevole capacità di sintesi. La collana LeXikon - Le parole del diritto viene incontro ad entrambe queste esigenze, offrendo sia gli opportuni chiarimenti lessicali e terminologici per una migliore comprensione dei testi, sia alcuni modelli di risposta esauriente con cui lo studente può misurarsi.
8,00

Le parole del diritto commerciale. Guida alle domande d'esame più ricorrenti e alla comprensione dei termini specialistici

Le parole del diritto commerciale. Guida alle domande d'esame più ricorrenti e alla comprensione dei termini specialistici

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2008

pagine: 240

Una raccolta dei termini più "tecnici" del diritto commerciale, nonché di alcuni concetti il cui significato spesso viene dato per scontato anche nelle trattazioni manualistiche. L'obiettivo è quello di presentare, in ordine alfabetico, le parole chiave e gli istituti principali della disciplina. L'uso del Lexikon, affiancato alla lettura del testo istituzionale, mette in condizione il lettore di entrare nello "spirito" e nella "lettera" della disciplina, dandogli la possibilità di affrontare con maggior competenza e sicurezza la prova d'esame. Ogni definizione fornisce, infatti, tutti gli elementi per articolare una risposta esaustiva. Dallo sviluppo e dalla formulazione di ogni voce, l'esaminando può, inoltre, trarre utili indicazioni sull'importanza di ciascun argomento. Con un adeguato uso dei rinvii, si possono tracciare opportuni paralleli e differenze tra i diversi istituti, mettendo così in luce le proprie abilità argomentative ed espositive per ottenere una votazione di eccellenza.
8,00

Le parole del diritto internazionale pubblico

Le parole del diritto internazionale pubblico

2^EDIZIONE

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2008

pagine: 192

Nell'affrontare i testi universitari lo studente spesso incontra una terminologia non familiare che rende più difficoltoso l'apprendimento. In sede d'esame, inoltre, sorge di frequente la necessità di rispondere in maniera rapida e completa a domande complesse, che richiedono una notevole capacità di sintesi. Questo volume viene incontro a queste esigenze, offrendo sia gli opportuni chiarimenti lessicali e terminologici per una migliore comprensione dei testi, sia, sotto forma di voci, alcuni modelli di risposta esauriente.
8,00

Le parole del diritto romano

Le parole del diritto romano

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2008

pagine: 168

Nell'affrontare i testi di diritto romano lo studente, soprattutto se privo di una formazione umanistica, incontra difficoltà di apprendimento derivanti dall'uso della lingua latina, caratterizzata da una terminologia e da regole di pronuncia non a tutti familiari. In sede d'esame, inoltre, sorge di frequente la necessità di rispondere in maniera rapida e completa a domande complesse che richiedono una capacità di sintesi che non sempre lo studente possiede. La collana LeXikon "Le parole del..." viene incontro a entrambe queste esigenze, offrendo sia gli opportuni chiarimenti lessicali e terminologici (compresa la traduzione e la pronuncia) per una migliore comprensione dei manuali, sia alcuni modelli di risposta esauriente, elencati alfabeticamente, con cui lo studente può misurarsi.
7,50

Le parole della statistica. Guida alle domande d'esame più ricorrenti e alla comprensione dei termine specialistici

Le parole della statistica. Guida alle domande d'esame più ricorrenti e alla comprensione dei termine specialistici

2^EDIZIONE

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2007

pagine: 144

Nell'affrontare i testi universitari ci si imbatte spesso in una terminologia non familiare che rende più lento e difficoltoso l'apprendimento. In sede d'esame, inoltre, sorge di frequente la necessità di rispondere in maniera rapida e completa a domande complesse che richiedono una notevole capacità di sintesi. Questo volume viene incontro ad entrambe queste esigenze, offrendo sia gli opportuni chiarimenti lessicali e terminologici per una migliore comprensione dei testi, sia - sotto forma di voci - alcuni modelli di risposta esauriente con cui lo studente può misurarsi.
7,00

Le parole del diritto pubblico e costituzionale. Guida alle domande d'esame più ricorrenti e alla comprensione dei termini specialistici

Le parole del diritto pubblico e costituzionale. Guida alle domande d'esame più ricorrenti e alla comprensione dei termini specialistici

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2007

pagine: 264

Nell'affrontare i testi universitari lo studente spesso incontra una terminologia non familiare che rende più difficoltoso l'apprendimento. In sede d'esame, inoltre, sorge di frequente la necessità di rispondere in maniera rapida e completa a domande complesse, che richiedono una notevole capacità di sintesi. Questo volume viene incontro a queste esigenze, offrendo sia gli opportuni chiarimenti lessicali e terminologici per una migliore comprensione dei testi, sia, sotto forma di voci, alcuni modelli di risposta esauriente.
7,00

Le parole della organizzazione aziendale. Lessico alfabetico tascabile. Guida alle domande d'esame più ricorrenti e alla comprensione dei termini specialistici

Le parole della organizzazione aziendale. Lessico alfabetico tascabile. Guida alle domande d'esame più ricorrenti e alla comprensione dei termini specialistici

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2007

pagine: 166

Nell'affrontare i testi universitari ci si imbatte spesso in una terminologia poco familiare che rende più lento e difficoltoso l'apprendimento. In sede d'esame, inoltre, sorge di frequente la necessità di rispondere in maniera rapida e completa a domande complesse che richiedono una capacità di sintesi che non sempre lo studente possiede. Questo dizionario viene incontro a entrambe queste esigenze, offrendo sia gli opportuni chiarimenti lessicali e terminologici per una migliore comprensione dei manuali, sia alcuni modelli di risposta esauriente, elencati alfabeticamente, con cui lo studente può misurarsi. Grazie al formato tascabile, questo volumetto si affianca ai manuali istituzionali come vademecum per fugare dubbi e incertezze in vista dell'esame.
7,00

Le parole della storia economica. Guida alle domande d'esame più ricorrenti e alla comprensione dei termini specialistici

Le parole della storia economica. Guida alle domande d'esame più ricorrenti e alla comprensione dei termini specialistici

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2007

pagine: 192

Nell'affrontare i testi universitari lo studente spesso incontra una terminologia non familiare che rende più difficoltoso l'apprendimento. In sede d'esame, inoltre, sorge di frequente la necessità di rispondere in maniera rapida e completa a domande complesse, che richiedono una notevole capacità di sintesi. Questo volume viene incontro a queste esigenze, offrendo sia gli opportuni chiarimenti lessicali e terminologici per una migliore comprensione dei testi, sia, sotto forma di voci, alcuni modelli di risposta esauriente.
7,00

Le parole della macroeconomia. Guida alle domande d'esame più ricorrenti e alla comprensione dei termini specialistici

Le parole della macroeconomia. Guida alle domande d'esame più ricorrenti e alla comprensione dei termini specialistici

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2007

pagine: 192

Nell'affrontare i testi universitari lo studente spesso incontra una terminologia non familiare che rende più difficoltoso l'apprendimento. In sede d'esame, inoltre, sorge di frequente la necessità di rispondere in maniera rapida e completa a domande complesse, che richiedono una notevole capacità di sintesi. Questo volume viene incontro a queste esigenze, offrendo sia gli opportuni chiarimenti lessicali e terminologici per una migliore comprensione dei testi, sia, sotto forma di voci, alcuni modelli di risposta esauriente.
7,00

Le parole della scienza della finanze. Guide alle domande d'esame più ricorrenti e alla comprensione dei termini specialistici

Le parole della scienza della finanze. Guide alle domande d'esame più ricorrenti e alla comprensione dei termini specialistici

LEXICON

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2007

pagine: 140

Nell'affrontare i testi universitari lo studente spesso incontra una terminologia non familiare che rende più difficoltoso l'apprendimento. In sede d'esame, inoltre, sorge di frequente la necessità di rispondere in maniera rapida e completa a domande complesse, che richiedono una notevole capacità di sintesi. Grazie al formato tascabile, questo volumetto si affianca comodamente ai manuali istituzionali facendone un utile vademecum che accompagna lo studente fino al momento dell'esame, fugando gli ultimi dubbi ed incertezze.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.