Edizioni Il Punto d'Incontro: Uomini e spiritualità
Parti da dove sei. Hai già tutto quello che ti serve per essere felice, devi solo cominciare
Pema Chödrön
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2019
pagine: 206
Molti si chiedono come affrontare le ferite che la vita ha inferto loro e al tempo stesso cercano un modo per alleviare le sofferenze altrui. Ma non sanno come fare. Si sentono impotenti. Pema Chödrön, monaca buddhista e autrice di molti testi classici della spiritualità, insegna che questo senso d'impotenza nasce da una percezione falsa. Tu non hai bisogno di nulla, non devi compiere chissà quale impresa per diventare "illuminato". Hai già tutto ciò che ti serve per una vita migliore. Devi solo partire da dove sei. Ti senti arrabbiato e depresso? Fatichi ad accettare te stesso? Parti da dove sei ti aiuta a coltivare il coraggio e a risvegliare la compassione dentro di te. Pema Chödrön ti guida passo a passo a diventare amico di te stesso, a imparare a provare una genuina compassione per i tuoi aspetti più fragili e umani. Lo fa con la semplicità e la profondità tipiche dei suoi insegnamenti, con l'aiuto della meditazione e di 59 massime tradizionali del buddhismo tibetano. "Parti da dove sei" mostra come tutti possiamo sviluppare il coraggio di entrare in contatto con la nostra sofferenza interiore e trovare gioia, benessere e autostima.
Cercare la felicità non rende felici. I quattro pilastri per una vita ricca e appagante
Emily Esfahani Smith
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2019
pagine: 283
Emily Esfahani Smith non ci offre un manuale su come essere felici. Anzi, l'idea che la felicità sia un obiettivo cui puntare a ogni costo viene scardinata fin dall'inizio. In tanti oggi sono convinti che per essere felici occorra ricercare il senso della vita compiendo grandi imprese, recandosi in un remoto monastero o sfogliando le pagine di polverosi volumi. E invece, il senso è proprio attorno a noi, qui e ora. Così vicino che non ce ne accorgiamo. Attingendo dalla psicologia, la sociologia, la filosofia e le neuro-scienze, come pure da figure della letteratura e della storia quali George Eliot, Viktor Frankl, Aristotele e Buddha, "Cercare la felicità non rende felici" ci mostra come dare un Significato alla nostra vita coltivando i rapporti con gli altri, lavorando per uno scopo e comprendendo il nostro posto nel mondo.
La chiave. Il passepartout per aprire le porte di una vita consapevole
Anselm Grün, Christoph Gerhard, Erwin Sickinger
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2019
pagine: 155
Ritrovare il contatto con le proprie emozioni, con il proprio cuore e con il divino: "La chiave" ci mostra come realizzare la nostra vita aprendoci all'amore verso noi stessi, verso gli altri e al mistero di Dio. Tre esperti monaci benedettini ci invitano a seguire un cammino spirituale efficace e remunerativo, una via di metamorfosi per affrontare in maniera nuova il lavoro, così come le responsabilità familiari, professionali e sociali. Attraverso esercizi per la vita quotidiana, piccole meditazioni e semplici riflessioni, "La chiave" ci insegna a esaminarci onestamente, a riconoscere e accettare le nostre contraddizioni, a fermarci, a fare un bilancio e a essere davvero nel "qui e ora".
I sogni che ti salvano la vita. Come interpretare il significato dei sogni che ti indicano i primi segni della malattia
Larry Burk, Kathleen O'Keefe-Kanavos
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2018
pagine: 365
Nell'antico Egitto e in Grecia l'arte di interpretare i sogni era molto utilizzata per diagnosticare malattie e trarre risposte alle sfide della vita. Oggi in medicina i sogni stanno dando sempre più prova del loro valido contributo a una diagnosi precoce che può salvarti la vita. "I sogni che ti salvano la vita" evidenzia l'incredibile capacità dei sogni di rivelare malattie nascoste o di cui non conosci ancora l'esistenza, per permetterti di attuare le misure necessarie a ristabilire la salute. Studi medici e ricerche all'avanguardia sui sogni premonitori, supportati da numerosi casi clinici risolti positivamente, hanno dimostrato come dare fiducia ai sogni e imparare a interpretarli in modo corretto possa essere la chiave per salvarti la vita. Prefazione del dott. Bernie Siegel.
Il coraggio del Buddha. Guida pratica per non cedere alla paura
Pema Chödrön
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2018
pagine: 175
Pema Chödrön, monaca buddhista e autrice di fama internazionale, ci insegna che nei momenti difficili abbiamo sempre una scelta: lasciare che le circostanze della vita ci induriscano e alimentino il rancore e la paura dentro di noi oppure usarle per diventare persone più amorevoli, più gentili. "Il coraggio del Buddha" ci offre gli strumenti per affrontare le difficoltà che la vita ci presenta e ci fa capire che possiamo attingere alla nostra saggezza interiore in ogni momento, anche se spesso ci sbarriamo da soli la strada con comportamenti dettati dalla paura. Pema Chödrön ci insegna a risvegliare la nostra innata bontà e ad accettare noi stessi e gli altri sotto ogni aspetto, piacevole e meno piacevole, per vivere con pienezza e serenità il momento presente e riconosce re fin da subito tutti i trucchi dell'ego, che ci spinge a fare opposizione al naturale scorrere della vita.
Buddha. La luce dell'Asia. La storia del principe Siddharta
Edwin Arnold
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2018
pagine: 142
Nei millenni che furono, accadde questo: un giovane principe indiano, Siddhartha, rampollo di una potente dinastia, scambiò la sontuosa reggia in cui era nato insieme ai suoi privilegi per la fredda solitudine di una foresta. Ne seguirono lunghi anni di studio e di meditazione finché, all'improvviso, non giunse l'illuminazione a dimostrare a chiunque avesse dubitato delle scelte di Siddharta quanto fosse stato giusto lasciare tutto pur di scoprire se stesso. Da quel momento in poi, il nome di quel principe, Buddha, sarebbe stato mormorato da milioni di persone in tutto il mondo nei momenti di sconforto o di ispirazione. Ma la fede non serve a dimenticare come la storia del principe indiano fu soprattutto la storia di un uomo. Una biografia avventurosa e poetica che, con umiltà e ammirazione, Edwin Arnold ricostruisce sulla base della sua profonda conoscenza dei testi orientali e di una realtà che, con il trascorrere dei secoli, non ha fatto che continuare a svelare l'attualità del pensiero del Buddha insieme al grande fascino di un personaggio senza tempo.
30 insegnamenti zen dei maestri del tè. Per cambiare la tua percezione del mondo
Nicolas Chauvat
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2018
pagine: 142
Ispirandosi agli ideogrammi originali cinesi e giapponesi, tuttora utilizzati dai maestri del tè per trasmettere il loro sapere, 30 insegnamenti zen dei maestri del tè ci permette di sperimentare l'eterna saggezza di un'antica tradizione. Avvolta nel mistero, la cerimonia del tè non si limita a ciò che è visibile, bensì è l'arte di coltivare la propria sensibilità per vivere appieno il mondo. Ispirato dall'osservazione della natura, unendo poesia e filosofia, Nicolas Chauvat ci invita a un incontro con noi stessi, per ritrovarci e vivere il presente. Ciascun insegnamento zen è seguito da un esercizio che permette di mettere in pratica la saggezza senza tempo in esso contenuta.
Il volo dell'aquila. Discorsi a Londra, Amsterdam, Parigi e Saanem
Jiddu Krishnamurti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2018
pagine: 186
Il Dalai Lama lo ha definito uno dei più grandi pensatori dell'epoca moderna e Anne Morrow Lindbergh ha detto: "... leggerlo o ascoltarlo è come affrontare se stessi e il mondo in maniera straordinariamente nuova". Considerato uno dei maggiori maestri spirituali del XX secolo, Krishnamurti trasmette la sua radicale visione con una semplicità disarmante. La libertà, la frammentazione, il cambiamento profondo e molto altro sono alla base dei discorsi e dei dialoghi da lui tenuti a Londra, Parigi, Amsterdam e Saanen. "Questo mondo è straordinariamente bello. È il nostro mondo, la terra su cui viviamo, ma noi non viviamo, siamo limitati, separati, ansiosi, spaventati e viviamo di conseguenza, senza relazioni, isolati, disperati. Non sappiamo cosa significhi vivere nell'estasi, nella beatitudine. Si può vivere in Quello stato solo se si sa come essere liberi da tutte le sciocchezze della vita. E possiamo essere liberi solo Quando diventiamo consapevoli della nostra relazione non soltanto con gli altri, ma anche con le idee, con la natura, con tutto. Siamo pieni di teorie, parole, conoscenza di ciò che gli altri hanno detto, ma non sappiamo nulla di noi stessi e pertanto non sappiamo vivere". (J. K.)
Sulle orme del Buddha. Le più belle storie del Dhammapada, il sublime canto della verità
Paul Köppler
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2017
pagine: 304
Sulle orme del Buddha ci offre una serie di racconti semplici e profondi che contengono la narrazione dell'intero Dhamma buddhista, il sentiero spirituale elaborato da Gotama Buddha. I suoi preziosi insegnamenti sono pervasi non solo di saggezza, ma anche di un pizzico di umorismo, per ritrovare la pura essenza del retaggio originale, scoprire e approfondire il buddhismo, attingere alle fonti tradizionali, trarne linfa spirituale e orientamento contemplativo. Le storie non trattano solo dei principali discepoli di Buddha come Ananda, Khema e Sariputta, ma espongono anche le vicende di uomini e donne comuni, mendicanti, bramini e sovrani che incessantemente si recavano dall'Illuminato per dissetarsi alla sua fonte di saggezza.
Il ritorno del guerriero di pace. La scuola segreta
Dan Millman
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2017
pagine: 256
Nel suo ultimo libro Dan Millman ci conduce attraverso una profonda indagine spirituale, per ritrovare il legame tra la vita quotidiana e la possibilità trascendente. Nel corso della sua ricerca, Millman si trasferisce da Honolulu al deserto del Mojave, a una animatissima città asiatica e a una foresta remota, fino a scoprire il mistero della scuola segreta. Mentre attraversa i continenti, apprende fondamentali lezioni che indicano la via verso una vita colma di ispirazione, nell’eterno presente. Lungo la strada, incontra personaggi incredibili, esplorando la natura della realtà, il sé, la morte e, infine, un segreto antico quanto le radici del mondo. Risvegliando i poteri nascosti del paradosso, dell’umorismo e del cambiamento, ci fa scoprire una visione che cambierà per sempre il nostro modo di vede." (Don Miguel Ruiz, autore di "I quattro accordi")
Leben auf der Erde, Leben im Jenseits. Nachrichten für eine neue Menschheit aus der unsichtbaren Welt
Sabrina Dal Molin
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2017
pagine: 272
Così parla un Q'ero. Autobiografia di uno sciamano inca
Nicolás Pauccar Calcina
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2017
pagine: 121
Un sacerdote Q'ero, uno degli ultimi discendenti diretti degli Inca ad aver ricevuto dagli antenati un sapere ancestrale rimasto chiuso per millenni nelle valli andine, ci insegna a farci carico della nostra realtà e a diventare persone migliori.