Edizioni Il Punto d'Incontro: Uomini e spiritualità
Tao te ching
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2011
pagine: 139
Il "Tao Te Ching", un classico della filosofia cinese, è un manuale dell'arte di vivere scritto con lucidità cristallina, umorismo, grazia, generosità e profonda saggezza. Dagli insegnamenti di Laotsu emerge il suo interesse per la società, per il benessere dell'uomo. Ecco quindi un trattato che può essere applicato alla guida di un paese come all'educazione di un bambino, perché, abbandonandosi senza riserve alla saggezza dell'universo, la non-azione diventa la forma di azione più pura ed efficace in ogni campo dell'attività umana.
Parole di verità. Estratti dalle lezioni di Stylianos Atteshlis (noto come Daskalos)
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2011
pagine: 207
Una serie di estratti tratti dalle lezioni di Stylianos Atteshlis (noto come Daskalos, mistico e taumaturgo cipriota), raccolti e curati dalla figlia Panayiota, sua erede spiritual Una serie di riflessioni sulle tematiche più c re a Daskalos, sviluppate in modo fedele al suo stile peculiare, tra cui: guarigione fisica, psichica e spirituale, meditazione e visualizzazione, mente, corpo e personalità, chi sono io?, coscienza ed ego, mondo fisico e mondo psichico, la legge divina. "Non posso spiegarvi direttamente ciò che so, dovete essere voi ad assimilare la conoscenza. Daskaloi, maestri, avataroguru, chiamateli come volete, possono indicarvi la strada, ma siete voi a doverla percorrere".
Risvegli spirituali. Come si manifestano le esperienze di risveglio e come renderle permanenti
Steve Taylor
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2010
pagine: 287
Quante volte, invece di sentirti vivo e in contatto con la realtà, ti trascini per tutto il giorno con il "pilota automatico", mezzo addormentato e senza alcuna connessione con te stesso? Steve Taylor suggerisce che la nostra abituale consapevolezza sia in verità una sorta di "sonno" dal quale ogni tanto "ci svegliamo" per ritrovarci in una realtà più intensa e completa. "Risvegli spirituali" intende fornire la spiegazione degli stati di coscienza più elevati, le cosiddette "esperienze di risveglio". Taylor esamina i metodi che nel corso dei secoli gli esseri umani hanno utilizzato per indurre esperienze di risveglio, dalla meditazione al sesso, dal contatto con la natura allo sport, dalle droghe psichedeliche alla rinuncia al sonno, e svela come far sì che lo stato di "risvegliato" diventi la condizione normale.
Dal cuore. Scoprire e vivere la nostra vera natura: Oneness Diksha
Anette Carlström, Eva Brenckert
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2009
pagine: 207
Nata e cresciuta in Svezia, un paese prevalentemente ateo, Anette Carlström iniziò presto a interrogarsi su Dio, chiedendosi: "Perché devo credere in Lui per conoscerlo? Non possono sentirlo tutti, indipendentemente dalla religione cui appartengono?". Poi scoprì Oneness Diksha (il trasferimento di energia tramite il contatto, o l'intento, che risveglia la connessione con l'unità). Da allora la sua vita cambiò per sempre e ciò che accadde in seguito fu un'esperienza assolutamente incredibile. Eva Brenckert, giornalista e scrittrice, desiderosa di saperne di più su Diksha e di metterne alla prova l'efficacia, ha contattato Anette, proponendole di scrivere un resoconto della sua esperienza. Quello che ha scoperto è stata un'innegabile, incredibile trasformazione personale attraverso il potere e la grazia derivanti da Diksha.
Il Dalai Lama. Una politica di gentilezza
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2008
pagine: 156
Una raccolta di discorsi e riflessioni che offre un ritratto a tutto tondo del Dalai Lama, del suo pensiero e della sua vita, affrontando tematiche come diritti umani e responsabilità universali, una politica basata sul rispetto e la condivisione, dialogo tra le religioni del mondo, un approccio etico alla salvaguardia dell'ambiente, ragione, scienza e valori spirituali, l'importanza della gentilezza e della compassione nei rapporti umani. Ne nasce l'immagine di un uomo la cui buona volontà, comprensione e senso pratico hanno conquistato il rispetto di capi di stato e l'acclamazione di milioni di persone in tutto il mondo. Grazie alla sua filosofia di vita, basata sul concetto della responsabilità universale e sul rispetto per tutti gli esseri viventi, la politica di gentilezza del Dalai Lama non è solamente una filosofia personale, ma è l'essenza di un'originale soluzione non violenta ai problemi sociali e politici del nostro tempo. Instancabile lavoratore per la pace, grande insegnante spirituale e uomo in grado di comunicare grandi verità in maniera accessibile a tutti, il Dalai Lama, Premio Nobel per la Pace 1989, è entrato nella schiera di quei leader impegnati in prima linea nella lotta sociale, che lavorano per ottenere una società migliore tramite la gentilezza, la compassione e la comprensione della natura umana, per creare un dialogo volto alla risoluzione dei conflitti personali e politici.
Insegnamenti di Stylianos Atteshlis. Gli insegnamenti esoterici, la pratica esoterica, le parabole
Stylianos Atteshlis
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2007
pagine: 350
"Gli insegnamenti esoterici" (l'approccio di Daskalos alla ricerca della Verità); "La pratica esoterica" (meditazioni ed esercizi sotto la guida di Daskalos) e "Le parabole" (interpretazione esoterica delle parabole di Gesù) sono tre opere che costituiscono l'eredità spirituale del taumaturgo cipriota. Tra i temi trattati: respirazione, concentrazione, visualizzazione, il doppio eterico, guarire con sfere di luce, purificazione e protezione dei tre corpi, introspezione e sé collettivo, i cicli delle possibilità e delle probabilità, le sette promesse, l'Essere Assoluto, gli ordini arcangelici, la mente e la vitalità eterica, com'è costruito il corpo umano, il subconscio, gli elementali, luce e luce suprema, realtà temporanea e personalità permanente.
Sii ciò che sei. Ramana Maharshi ed il suo insegnamento
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2007
pagine: 285
Raimana Maharshi è stato uno dei più importanti maestri spirituali dell'India. In questa raccolta di dialoghi, tratta dalle numerose conversazioni che egli ebbe con i visitatori che ogni giorno si recavano al suo eremitaggio, troviamo l'essenza del suo insegnamento. "L'illuminazione non è uno stato alieno o misterioso, ma la vera natura dell'uomo", sperimentabile da coloro che intraprendono l'autoindagine. Le domande e risposte qui raggruppate per temi si rivelano un aiuto prezioso per comprendere molti aspetti teorici e pratici della ricerca spirituale, per accostarsi ai più alti concetti della filosofia indiana e per scoprire le grandi verità dello Yoga.
La mia vita con i maestri himalayani
Swami Rama
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2007
pagine: 319
"Vi parlerò dei grandi saggi con i quali ho vissuto e vi svelerò quello che mi hanno insegnato, non con libri e sermoni, ma attraverso l'esperienza. Sono nato e cresciuto tra le vallate dell'Himalaya. Ho vagato tra quelle montagne per più di quarant'anni e ho ricevuto l'addestramento dai saggi che vi dimorano. Ho incontrato i maestri che vivono nei luoghi più inaccessibili, ho studiato ai loro piedi e ho sperimentato la loro saggezza. Le montagne himalayane sono state i miei genitori spirituali; vivere lassù era per me come stare tra le braccia di una madre...".
Vita e insegnamenti dei maestri del lontano Oriente
Baird T. Spalding
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2005
pagine: 437
1894. Una spedizione di cercatori della verità attraversa la regione himalayana. Questo è il resoconto della loro awentura: un viaggio affascinante durato tre anni e mezzo. L' incontro con maestri ultracentenari, la scoperta di scenari di inaspettata bellezza, le rivelazioni clamorose sulle verità eterne, sugli insegnamenti, sulla vita di venerabili saggi e santi, sulla storia millenaria di regioni dove si sono intrecciate le più importanti e antiche tradizioni spirituali. Spalding ha svolto un ruolo importante nel rivelare all'Occidente l'esistenza di molti maestri che stanno aiutando e guidando il destino del genere umano e della terra.
Sai Baba parla dei rapporti di coppia
Stephan von Stepski Doliwa
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2005
pagine: 486
Oltre 200 argomenti coprono ogni aspetto del rapporto di coppia, dalla passione alla fedeltà, dalla sessualità all'erotismo, dal rapporto con i figli al divorzio, dalla seduzione alla gelosia, dal pensiero positivo all'incomunicabilità, dalla solitudine all'aggressività, dall'aborto ai contraccettivi, dalla gravidanza alla castità, dal rapporto appagante all'anima gemella, dall'autostima alla dedizione, dal legame col partner all'unione con il divino.
Il silenzio e il potere. 64 frammenti di saggezza
Salvatore Ceci
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2005
pagine: 126
I concetti esposti nei 64 frammenti possono sembrare slegati dalle nostre occupazioni abituali, ma comprendendo meglio i nostri atteggiamenti, la quotidianità cambia qualitativamente e rende questa vita, vissuta con più consapevolezza, una celebrazione e una gioia! La lettura dei frammenti è un ottimo metodo per accompagnare le nostre giornate, perché di facile comprensione. Hanno lo stile, il sapore, la semplicità e la ripetitività delle fiabe, ma il messaggio perviene direttamente, con sorprendente immediatezza e rende unica questa raccolta di episodi, talvolta inediti, della vita di Buddha, Milarepa, Bodhidharma, lilopa, Lao-Tze, Gurdjieff e altri.
Il mago di Giava. Risvegliare i nostri poteri latenti sotto la guida di un taoista immortale
Kosta Danaos
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2004
pagine: 250
Il Nei Kung è l'arte di controllare e utilizzare la bioenergia del corpo. Protagonista di questo volume è il maestro taoista John Chang che nel 1988 stupì il mondo occidentale grazie a un documentario in cui, dopo aver generato una corrente elettrica all'interno del suo corpo, la usava per guarire il regista da un'infezione all'occhio o per incendiare un foglio al solo tocco della mano. Divenuto suo allievo nel 1994, Kosta Danaos racconta il suo apprendistato con Chang, narrando anche la storia del Mo-Pai, gli insegnamenti di un antico saggio cinese che negli ultimi duemila anni sono stati tenuti nascosti all'Occidente. Il volume offre spiegazioni fisiche delle capacità di Chang e indicazioni su come svilupparle.