Libri di Stephan von Stepski Doliwa
Sai Baba parla del mondo e di Dio
Stephan von Stepski Doliwa
Libro
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2014
pagine: 416
"La vita è il migliore Maestro, ammesso che ci sia qualcuno pronto a capire correttamente le esperienze. Se vengono interpretate scorrettamente, possono essere dannose oltreché inutili. Tutti commettono degli errori nella vita, ma tutto può avere un esito positivo; nessun uomo sarà mai veramente perduto. Questo ci garantisce il Divino, e raccontare questo è lo scopo di questo libro." (Sri Sathya Sai Baba).
Sai Baba parla di educazione
Stephan von Stepski Doliwa
Libro
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2014
Che cosa devono dare i genitori ai propri figli? Come possono capirli, guidarli, imporre i giusti limiti e, allo stesso tempo, fornire loro un'adeguata istruzione spirituale? Sai Baba affronta il delicato argomento dell'educazione dei figli, primo passo per affidare il futuro in mano a persone equilibrate. I bambini di oggi, infatti, sono gli adulti di domani ed è a loro che affidiamo il mondo che abbiamo ricevuto a nostra volta in eredità dei nostri genitori. Ampio spazio viene dato al tema dell'istruzione e della formazione, per chiarire gli scopi e i doveri della scuola, il ruolo degli insegnanti, la motivazione e gli eventuali problemi dell'apprendimento. Sai Baba propone inoltre il suo modello di scuola ideale, dalle elementari all'università, come quello seguito nei numerosi istituti da lui fondati in India e frequentati gratuitamente da migliaia di giovani che altrimenti non avrebbero alcuna opportunità di ricevere un'istruzione.
Sai Baba parla dei rapporti di coppia
Stephan von Stepski Doliwa
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2005
pagine: 486
Oltre 200 argomenti coprono ogni aspetto del rapporto di coppia, dalla passione alla fedeltà, dalla sessualità all'erotismo, dal rapporto con i figli al divorzio, dalla seduzione alla gelosia, dal pensiero positivo all'incomunicabilità, dalla solitudine all'aggressività, dall'aborto ai contraccettivi, dalla gravidanza alla castità, dal rapporto appagante all'anima gemella, dall'autostima alla dedizione, dal legame col partner all'unione con il divino.
Sai Baba parla della psicoterapia
Stephan von Stepski Doliwa
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2002
pagine: 342
Esprimendosi su diverse forme di terapia - dalla PNL all'ipnosi, dall'omeopatia alle medicine tradizionali, dalla terapia familiare allo psicodramma - Sai Baba definisce che cosa bisogna sapere di una terapia davvero efficace. Quello che un buon terapeuta deve evidenziare e che cosa deve saper cogliere. Un collegamento ben riuscito tra spiritualità, filosofia, psicologia e psicoterapia. Un aiuto per conoscere i criteri di valutazione del successo o dell'insuccesso di una terapia.
Sai Baba parla all'Occidente. 366 norme di vita quotidiana che illuminino l'animo e tocchino il cuore
Stephan von Stepski Doliwa
Libro
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2000
pagine: 384
Sai Baba parla di educazione
Stephan von Stepski Doliwa
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2004
pagine: 283
Che cosa devono dare i genitori ai propri figli? Come possono capirli, guidarli, imporre i giusti limiti e, allo stesso tempo, fornire loro un'adeguata istruzione spirituale? Sai Baba affronta il delicato argomento dell'educazione dei figli, primo passo per affidare il futuro in mano a uomini equilibrati. Propone anche il suo modello di scuola ideale (dalle elementari all'università), come quello seguito nei numerosi istituti da lui fondati in India e frequentati gratuitamente da migliaia di giovani che altrimenti non avrebbero alcuna opportunità di ricevere un'istruzione.
Sai Baba parla del mondo e di Dio
Stephan von Stepski Doliwa
Libro
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2003
pagine: 416
"La vita è il migliore Maestro, ammesso che ci sia qualcuno pronto a capire correttamente le esperienze. Se vengono interpretate scorrettamente, possono essere dannose oltreché inutili. Tutti commettono degli errori nella vita, ma tutto può avere un esito positivo; nessun uomo sarà mai veramente perduto. Questo ci garantisce il Divino, e raccontare questo è lo scopo di questo libro." (Sri Sathya Sai Baba).