Edizioni Immanenza: Philosophes
Storia del materialismo e critica del suo significato nel presente. Volume Vol. 1
Friedrich Albert Lange
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Immanenza
anno edizione: 2015
pagine: 396
"Il materialismo è così antico come la filosofia, ma non è più antico di essa. La concezione delle cose che naturalmente domina nei periodi più antichi della civiltà non si solleva sopra le contraddizioni del dualismo e delle forme fantastiche della personificazione. I primi saggi tentati per liberarsi da queste contraddizioni, per acquistare una visione sistematica del mondo e per sfuggire alle illusioni ordinarie dei sensi conducono direttamente nel dominio della filosofia; e fra quei primi saggi, il materialismo ha già il suo posto. Ma da quando il pensiero comincia a procedere logicamente, esso entra in lotta coi dati tradizionali della religione. Questa ha le sue radici nelle concezioni essenziali più antiche, più grossolane, più contraddittorie, che la folla ignorante non cessa di riprodurre con una forza irresistibile. Una rivelazione immanente comunica alla religione un senso profondo piuttosto per la via del sentimento che per quella della percezione chiara e cosciente..."
Spinoza
Giuseppe Rensi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Immanenza
anno edizione: 2014
pagine: 224
La spiegazione delle cose, il loro perché o motivo, è semplicemente il loro essere. Non c'è un dover essere che fronteggi e domini l'essere; ma il dover essere si risolve interamente nell'essere, nell'essere delle cose come sono. Dire che l'universo è razionale significa dedurlo dalla ragione, o mostrarlo conforme a questa. Per Spinoza, esso non si può chiamare assurdo (questa è una valutazione umana) ma nemmeno razionale (anche questa lo è). Esso è interamente al di là di tali categorie. È semplicemente." L'edizione di Spinoza che presentiamo comprende entrambe le versioni, quella del 1929 e del 1941.