Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Mediterranee: L'altra medicina

Medicina zen. Saggezza zen. Kung fu Shaolin. Medicina Tradizionale Cinese

Medicina zen. Saggezza zen. Kung fu Shaolin. Medicina Tradizionale Cinese

Xinggui Shi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2022

pagine: 128

In questo manuale, attingendo alla propria esperienza di paziente oncologica, a cinquant’anni di lavoro come medico e allo Zen, l’Autrice spiega come applicare i saggi consigli zen per vivere un’esistenza sana e ordinata. Ha unito la sua vasta esperienza di medico con la pratica dello Zen e con il kung fu, sviluppando un approccio sistematico mirato a ottenere un ottimo stato di salute, creando altresì uno stile di vita adatto al suo mantenimento. Fornisce consigli pratici per alleviare i disturbi più comuni (sindrome dell’intestino irritabile, ernia del disco, dolori alle gambe e alla schiena, ipertensione, asma e molti altri) e salvaguardare al meglio la propria salute.
14,50

Il digiuno secondo Santa Ildegarda

Il digiuno secondo Santa Ildegarda

Lydia Reutter

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2022

pagine: 144

Il digiuno è un modo per raggiungere l’essenziale all’interno e all’esterno di noi. Acquisire leggerezza sia nel corpo che nell’anima significa creare spazio per la chiarezza e la forza, e ha un significato che va ben oltre la rinuncia al cibo: permette di aprire le porte a spazi interiori e a risorse fino a quel momento sconosciute. Ma il digiuno è anche un valido aiuto a tutti coloro che soffrono di sovrappeso, sono sottoposti a fonti elevate di stress, presentano valori fuori norma di lipidi nel sangue, di acido urico, di pressione sanguigna, di glicemia, di residui metabolici e scorie sotto forma di additivi alimentari, medicine, metalli pesanti, pesticidi. Con il digiuno terapeutico è possibile riportare sotto controllo, in modo naturale, l’eccesso di queste sostanze.
15,50

Massage visual book. Supporti visivi al massaggio olistico

Massage visual book. Supporti visivi al massaggio olistico

Claudio Burzacchini

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2022

pagine: 192

L'energia che scorre nel corpo attraverso canali collegati all'universo di cui fa parte, è il fondamento del massaggio olistico. Oltre al contatto manuale, l'operatore olistico può all'occorrenza utilizzare aromi, oli, colori, pietre, il canto, l'armonia, l'amorevolezza per stimolare, dissipare o smuovere l'energia presente nel corpo. L'obiettivo è sempre ripristinare l'equilibrio, l'armonia e il benessere di chi si sottopone al rito del massaggio. I tipi di massaggi proposti vengono illustrati con disegni a colori che seguono una chiara successione: ayurvedico, decontratturante, drenante, sea malay (indonesiano), posturale, riflessologico, rilassante, thailandese, californiano.
24,50

La resilienza del corpo. L'essenza del tocco terapeutico nelle tradizioni osteopatica, ayurvedica e cinese

La resilienza del corpo. L'essenza del tocco terapeutico nelle tradizioni osteopatica, ayurvedica e cinese

Patrick Ghossoub

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2021

pagine: 160

La Terapia Tissutale Funzionale creata da Patrick Ghossoub unisce i diversi modelli esistenti di tocco terapeutico (osteopatia tradizionale, terapia craniosacrale biodinamica, fasciaterapia, aptonomia, reiki, massaggio taoista) sfruttando ciò che essi hanno in comune. Questo tipo di approccio osteopatico concretizza le millenarie teorie orientali – lo yoga e il pranayama, le medicine tradizionali indiana e cinese – alla luce delle conoscenze scientifiche contemporanee. Nel manuale vengono esaminate le influenze fisiologiche congiunte e positivie di tre fondamentali punti di convergenza tra queste diverse tradizioni – gli stati modificati di coscienza, lo spirito del rilascio e il tocco – aprendo in tal modo una porta sul mondo delle percezioni della comunicazione non verbale dei processi vitali. L'opera è il risultato di molti anni di ricerche e di un pensiero che si è strutturato sulla base delle filosofie più antiche e dei modelli scientifici più recenti. Aiuta i terapeuti a capire meglio il significato del loro lavoro e i meccanismi che possono favorire la salute a manifestarsi con armonia nel corpo del paziente. E' dedicato però non solo ai terapeuti, ma anche a tutte le persone che desiderano comprendere meglio tali meccanismi dentro di sé.
16,50

Ormoni bioidentici e low-dose therapy in menopausa

Ormoni bioidentici e low-dose therapy in menopausa

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2021

pagine: 216

Questo è il primo libro in Italia che presenta i possibili interventi medici realizzabili attraverso la BHRT (terapia sotitutiva con ormoni bioidentici, in preparazione galenica uguali a quelli umani). La fitoterapia, la nutraceutica e la low-dose therapy sono trattamenti per affrontare i sintomi che possono influenzare la qualità di vita della donna durante la menopausa. A differenza della terapia ormonale sostitutiva queste terapie non utilizzano sostanze chimiche di sintesi che mimano la funzione ormonale, ma ormoni estratti da vegetali esistenti in natura trattati poi con procedimenti galenici che li rendono uguali a quelli circolanti normalmente nel corpo della donna. Il primo testo italiano che illustra il livello raggiunto da queste nuove e rivoluzionarie terapie naturali. Cosa fanno gli ormoni bioidentici? Rispettano il corpo femminile, migliorano lo stato della memoria, aiutano il metabolismo, favoriscono il mantenimento di un corretto peso corporeo, nutrono il desiderio sessuale e la bellezza della sessualità. Un approccio che propone interventi medici creativi per un corpo creativo come quello femminile. Un libro che offre alle donne e ai medici gli strumenti per una terapia globale olistica. Prefazione di Stefania Piloni.
17,50

La riflessoterapia del piede. Il metodo originale di Eunice D. Ingham® un sistema terapeutico per migliorare la salute

La riflessoterapia del piede. Il metodo originale di Eunice D. Ingham® un sistema terapeutico per migliorare la salute

Dwight C. Byers

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2020

pagine: 208

Questo manuale offre al lettore descrizioni dettagliate e indicazioni facili da seguire anche ai non esperti di trattamento manuale. L'opera contiene tutte le tecniche di manipolazione e stimolazione, sia per i piedi che per le mani, del metodo Ingham, il principale metodo di riflessoterapia oggi in uso nel mondo. Oltre a questo la nuova edizione del libro di Byers descrive anche, in relazione alla riflessoterapia, l'anatomia e la fisiologia dei sistemi del corpo, i processi patologici e le aree di corrispondenza fra la parte superiore e inferiore del corpo e le estremità. Contiene la mappa a colori delle zone riflesse dei piedi e delle mani. Il particolare massaggio plantare è definito anche terapia zonale: i punti del piede sono in relazione energetica con organi interni ed apparati dell'organismo. Trattando così le estremità si stimolano organi interni e apparati corrispondenti. Esistono varie tecniche di manipolazione su diverse parti del corpo ma il trattamento dei piedi probabilmente produce un rilassamento maggiore. Come spiega l'Autore, sappiamo per certo che i pazienti trattati con la reflessologia si sentono meglio, hanno maggiore funzionalità e ottengono spesso un miglioramento dei disturbi fisici e psicosociali. Esistono 7.200 terminali nervosi in ogni piede. Forse questo più di ogni altro fattore spiega perché ci sentiamo così bene dopo questi trattamenti: i terminali nervosi delle estremità hanno estese interconnessioni, tramite il midollo spinale e il cervello, con tutte le parti del corpo. E i risultati sui pazienti ci dicono che i piedi sono una fonte inesauribile di preziose opportunità per diminuire la tensione e migliorare la salute. I piedi si trovano all'estremità finale del corpo, il punto più lontano dal cuore. Il sangue e la linfa devono risalire lungo gli arti contro la forza di gravità e spesso i liquidi ristagnano causando gonfiori, cattiva ossigenazione dei tessuti e insufficiente eliminazione delle scorie. Tutto questo può produrre un addensamento del sangue che ostacola ulteriormente la circolazione provocando ulteriori problemi di salute. Come spiega l'Autore Byers, con la riflessoterapia si riscontrano benefici principalmente su tre piani: decongestiona, elimina le infiammazioni e scarica i blocchi. Attraverso la sua azione graduale l'organismo ripristina il normale equilibrio energetico e ritrova la salute del corpo e della mente. L'azione contro congestioni e infiammazioni rende questa terapia naturale utilissima per trattare patologie croniche come cistiti e gastriti, problemi di digestione in generale e artrosi. Agendo con successo sugli stati d'ansia e stress, la riflessologia ottiene ottimi risultati anche su pazienti che desiderano smettere di fumare. Le tecniche del metodo Ingham non hanno controindicazioni, possono essere abbinate ad altre terapie alternative o affiancare i metodi di medicina convenzionale. Questo manuale contiene anche la mappa dettagliata delle zone riflesse delle estremità del corpo.
19,50

Il grande libro illustrato della cupping therapy. La coppettazione: guarigione naturale con la Medicina Tradizionale Cinese

Il grande libro illustrato della cupping therapy. La coppettazione: guarigione naturale con la Medicina Tradizionale Cinese

Zhongchao Wu

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2020

pagine: 232

Questo libro racchiude tutti i segreti della coppettazione cinese. Come forma di medicina complementare, la cupping Terapia garantisce effetti curativi e benefici. Migliora la circolazione del sangue, contribuisce a tenere sotto controllo il dolore e l’infiammazione, agevola il flusso energetico – in cinese Qi - attraverso i meridiani, stimola la salute della pelle, favorisce la digestione ed elimina freddo e umidità presenti nel corpo. L’applicazione delle coppette della cupping terapia espande i capillari e aumenta la quantità di fluido che circola nei tessuti muscolari. Questa tecnica orientale implica la suzione locale sulla pelle attraverso il vuoto creato dal riscaldamento e susseguente raffreddamento dell’aria interna alla coppetta. In virtù della sua semplice applicazione e degli effetti terapeutici pressoché immediati, la coppettazione viene praticata in Cina fin dall’antichità e rimane ancora oggi come forma di medicina tradizionale per prevenire le malattie e migliorare la salute. È possibile praticare la coppettazione anche per benefici estetici: praticata su gambe e glutei è utile per migliorare la circolazione e drenare la cellulite. La cupping therapy è ottima anche per sciogliere il grasso addominale. Negli ultimi anni la coppettazione si è diffusa sempre più in Occidente ed è aumentata enormemente la sua applicazione. Il libro spiega praticamente come applicare le coppette e contiene la mappa dei punti di coppettazione per risolvere 65 comuni disturbi e migliorare lo stato generale e dell’epidermide.
29,50

Reiki ryoho. Manuale di shoden e okuden

Reiki ryoho. Manuale di shoden e okuden

Nicholas Pearson

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2020

pagine: 272

Reiki Ryoho rappresenta uno studio nuovo e completo della storia e dell'evoluzione di questo metodo che mira a riequilibrare in modo naturale l'energia dell'individuo. Nasce in Giappone nel 1920 dalle pratiche del fondatore Maestro Mikao Usui (1865-1926), che ha dedicato tutta la vita alla sua codifica. A cosa serve il reiki è insito nel nome stesso: in giapponese ryoho significa metodo, rei è lo spirito universale e ki è invece l'energia presente in tutto ciò che esiste nell'universo. Si tratta quindi di una disciplina che attraverso il ripristino del corretto flusso energetico mira alla riconquista del benessere psicofisico ma anche alla guarigione dell'anima essendo fondamentalmente un percorso di crescita interiore. Lo scopo finale della pratica è infatti il raggiungimento della pace interiore. In questo manuale Pearson riprende le basi teoriche e pratiche regolamentate dal metodo Usui, le tecniche originali e gli strumenti moderni del primo livello reiki, shoden, e del secondo livello, okuden. Il metodo funziona come sistema di guarigione energetica basato sull'imposizione delle mani. Il praticante reiki, attraverso lo studio delle tecniche, attinge in modo consapevole alla forza vitale per richiamare a sé l'energia e trasmetterla su se stesso o sugli altri anche a distanza. In questo modo si stimola il naturale processo di guarigione su tutti i piani dell'essere umano: fisico, emotivo, mentale e spirituale. Il metodo di canalizzazione del flusso energetico è molto semplice e può essere appreso da chiunque. L'autore descrive in dettaglio le posizioni efficaci delle mani e i metodi per la canalizzare l'energia, gli esercizi di autoguarigione e le meditazioni finalizzate alla crescita interiore, che resta sempre lo scopo ultimo di questa disciplina. Pearson approfondisce anche il lascito di altri importanti maestri di reiki, come Hawayo Takata, e analizza anche una serie di altre tecniche provenienti da pratiche di trasformazione energetica adattate dai lignaggi occidentali, come la pulizia dell'aura, come riequilibrare i chakra e la ricarica dei cristalli.
24,50

Guida illustrata alla moxibustione. Prevenzione e cura naturale con la medicina tradizionale cinese

Guida illustrata alla moxibustione. Prevenzione e cura naturale con la medicina tradizionale cinese

Duan Xuezhong

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2020

pagine: 112

Il libro "Guida Illustrata alla Moxibustione" di Duan Xuezhong è un pratico manuale sulla moxibustione, detta anche terapia del riscaldamento, antica tecnica curativa della medicina orientale molto facile da imparare: in Cina la moxa è usata da millenni come pratica terapeutica per lavorare su punti precisi del corpo. Esiste una vasta letteratura medica sull'argomento, antica e moderna. Il suo impiego nella medicina tradizionale cinese si è diffuso tra l'inizio del Periodo delle Primavere e degli Autunni e la fine del Periodo degli Stati Combattenti (770-221 a.C.). L'interesse per questa tecnica terapeutica non è diminuito nel corso delle generazioni ed oggi è ancora molto praticata tanto da essere stata inserita dall'Unesco tra i Patrimoni orali e immateriali dell'umanità. Essa viene praticata bruciando bastoncini realizzati da foglie di artemisia arrotolate (Artemisia vulgaris). Una volta acceso, il bastoncino viene avvicinato al corpo per trattare con il calore e i fumi precisi punti del corpo per trattare specifiche malattie. Secondo la medicina orientale la moxibustione è una tecnica di stimolazione che utilizza il calore per rinvigorire e armonizzare la forza vitale, il Qi. Il trattamento con il calore permette all'energia che scorre nei meridiani di fluire meglio, ristabilire l'equilibrio e riportare salute all'organismo. Per la medicina orientale c'è corrispondenza tra punti del corpo e malattie, quindi è possibile trattare con la moxa zone specifiche del corpo per avere benefici e curare disturbi comuni come cefalea, tosse, stitichezza, prurito, sinusite sia malattie croniche come diabete, asma, bronchite, ipertensione, periartrite, problemi cardiaci e dermatologici. La moxibustione in gravidanza è utilizzata come metodo naturale di rivolgimento nei casi di feto podalico. In questa guida il lettore troverà tutti i principi base della tecnica, i metodi più diffusi per le applicazioni e i punti interessati. La terza parte del manuale spiega come trattare oltre 100 comuni malattie. Il libro contiene minuziose descrizioni corredate da illustrazioni riferite a casi reali che consentono al lettore di praticare facilmente. Le informazioni sono riportate in modo chiaro, diagrammi e foto facili da capire anche per lettori senza alcuna conoscenza medica.
19,50

Siamo come ci muoviamo. Il movimento è vita

Siamo come ci muoviamo. Il movimento è vita

Katy Bowman

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2020

pagine: 224

Una raccolta di saggi in cui l'esperta di biomeccanica, Katy Bowman, continua la sua pionieristica indagine sulla meccanica della nostra cultura sedentaria e sull'enorme potenziale insito nel movimento umano. In questo libro, amplia il suo messaggio "Siamo come ci muoviamo" e ci invita a prendere in considerazione il nostro rapporto personale con la sedentarietà, la comodità e la natura.
17,50

Raggiungere l'unione con l'anima superiore. Meditazione per la realizzazione dell’anima

Raggiungere l'unione con l'anima superiore. Meditazione per la realizzazione dell’anima

K. Sui Choa

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2020

pagine: 200

Cosa significa realizzazione dell’anima? Ci spiega l’Autore che gli stadi di realizzazione sono diversi. Il primo implica la comprensione che noi siamo l’anima. Non siamo il corpo fisico, la mente, le emozioni o i pensieri: questi sono i prodotti dell’anima, gli strumenti dell’anima. Come scrive il Maestro “ Tu sei l’IO SONO. Sei immortale. Come disse il signore Krishna nella Bhagavad Gita, l’anima o sé non può essere uccisa, non può essere immolata, non può essere annegata e non può essere bruciata. E’ immortale. Come cambia i vestiti da un giorno all’altro così cambia il corpo da una incarnazione all’altra”. Raggiunto il primo livello di consapevolezza è possibile procedere al secondo stadio: l’esperienza di se stessi come anima durante la meditazione. Il corpo fisico è come scomparso e l’anima occupa altri sottili corpi luminosi. In questa fase è possibile fare esperienze extracorporee. Nel terzo stadio l’anima incarnata si unisce all’Anima Superiore e percepisce che non c’è separazione, le due anime in realtà sono uno. Questo è lo stadio in cui il praticante spirituale sperimenta l’unione con le altre anime e da qui inizia il percorso di arhat o processo di perfezione. Proseguendo con la pratica spirituale si sperimenta l’unione con la scintilla divina - Paramatma - chiamata realizzazione di Dio. E’ l’unione con Dio e tutte le cose. Questi concetti, spiegati in modo semplice, possono ispirare a superare i confini di ciò che il pensiero convenzionale considera assurdo, inaccessibile e inquietante. Master Choa prende per mano il lettore e con grande semplicità lo accompagna attraverso esercizi, meditazioni, spiegazioni. Con una franchezza unica che può coglierci alla sprovvista, questo saggio genera profonde intuizioni sull’anima! Sperimenta la meravigliosa unione con la tua natura divina e con l’universo intraprendendo questo viaggio verso la trasformazione spirituale.
26,50

La medicina antroposofica. Per curare il corpo, l'anima e lo spirito

La medicina antroposofica. Per curare il corpo, l'anima e lo spirito

Michael Evans, Iain Rodger

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2019

pagine: 166

La medicina convenzionale si focalizza sui sintomi fisici del corpo, tuttavia sempre più pazienti stanno mettendo in dubbio i limiti insiti in questo approccio e sono interessati a esplorare alternative olistiche, come la medicina antroposofica, che prende in considerazione anche l'anima umana - i nostri pensieri e sentimenti personali e la nostra forza di volontà - e lo spirito umano, la nostra auto-consapevolezza ed essenza. La medicina antroposofica è un ampliamento, e non un sostituto, della medicina convenzionale. Questo libro presenta ed esplora la filosofia e la pratica della medicina antroposofica, che si fonda sui principi sviluppati da Rudolf Steiner. Esamina svariate terapie alternative come l'arteterapia, il massaggio ritmico e l'euritmia, e affronta problemi di salute quali le malattie infantili, il cancro e i disturbi mentali. La medicina antroposofica è scritto in modo da poter fornire informazioni anche al lettore privo di conoscenze mediche che è interessato agli approcci alternativi e olistici alla salute umana. Prefazione di G. F. Di Paolo.
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.