Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Scientifiche Italiane: Conversazioni filosofiche

Neostoricismo complesso

Neostoricismo complesso

Giuseppe Gembillo

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1999

pagine: 192

28,00

Il prezzo della perfezione. Diritto, reati e pene nelle utopie dal 1516 al 1630

Il prezzo della perfezione. Diritto, reati e pene nelle utopie dal 1516 al 1630

Maurizio Cambi

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1996

pagine: 264

Si tratta dell'analisi dei modelli utopici nell'ambito della tradizione letteraria europea tra Cinquecento e Seicento. In una società perfetta quale quella utopica non dovrebbero trovare spazio misure preventive e punitive di reati, per la bontà stessa dei cittadini e dell'organizzazione sociale. Eppure tutte le utopie del periodo considerato smentiscono questa ipotesi. Sono previste pene severissime verso i consociati che non rispettano l'ordine vigente. La logica di difesa delle comunità felici induce ad un atteggiamento di eccessiva protezione da turbative interne e minacce esterne.
39,00

La professione della scienza

La professione della scienza

Erich von Kahler

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1996

pagine: 176

26,00

Dialogo con Hegel

Dialogo con Hegel

Benedetto Croce

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1995

pagine: 262

Il volume raccoglie i più importanti saggi hegeliani di Croce, a partire da "Ciò che è vivo e ciò che è morto della filosofia di Hegel" (1906) per arrivare a "Una pagina sconosciuta degli ultimi mesi della vita di Hegel". Si tratta di saggi non ristampati da oltre trent'anni, che rappresentano il momento fondamentale del confronto di Croce con Hegel e la via migliore per penetrare all'interno del pensiero di entrambi.
39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.