Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Scientifiche Italiane: Istituzioni e società

Controllo penale e teoria del doppio stato

Controllo penale e teoria del doppio stato

Pasquale Troncone

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2006

pagine: 208

29,00

Sicurezza della Repubblica e processo penale
13,43

Giurisdizione e potere. Saggio sul processo politico
24,00

Libertà personale e sistema processuale penale
42,00

Sinistra impossibile?

Sinistra impossibile?

Umberto Ranieri

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1995

pagine: 96

Perché una parte rilevante dell'elettorato moderato ha considerato più naturale, nel marzo del '94, una coalizione con l'estrema destra per contrastare la sinistra? Perché continua a manifestarsi una vischiosa diffidenza verso la sinistra italiana così come essa appare? E' solo il prodotto di una colossale fascinazione mediologica? E' più serio tornare a interrogarsi sui nodi irrisolti del lungo viaggio verso la costruzione di una sinistra riformista e di governo. Gli sviluppi della lotta politica degli ultimi due anni ci dicono che la svolta che portò alla nascita del PDS condusse fuori della vicenda comunista, ma non consegnò all'Italia una sinistra potenzialmente maggioritaria. E' ora di portare a conclusione la riforma incompiuta della sinistra italiana.
14,00

A passo di giudice. Democrazia e «Rivoluzione giudiziaria»

A passo di giudice. Democrazia e «Rivoluzione giudiziaria»

Domenico Marafioti

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1994

pagine: 184

Il tema di fondo dell'analisi compiuta nel libro (confortata dal richiamo alle visioni di grandi scrutatori del passato dei nessi tra giustizia e potere, da Voltaire a Tocqueville, e di contemporanei come Furet, o i nostri Mortara, Scarpelli, Giuliani, Achille Battaglia) è che quando corpi giudiziari si atteggiano e agiscono a guisa di corpi politici, quali che possano essere le variabili storico-politiche e gli intenti dei magistrati, i fenomeni di accelerazione delle tensioni e dei conflitti subiscono spinte inusitate verso il disfacimento del complessivo tessuto istituzionale, con esiti imprevedibili di 'mutamenti' fino allo sfiguramento dello stesso regime democratico.
27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.