Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Setteponti: Artē

Dreamer. Artista architetto poeta

Dreamer. Artista architetto poeta

Giovanni Ronzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2024

pagine: 214

"Le sue opere si presentano come ricette di panacee, toccasane appropriate ad un pubblico che per istinto cerca soluzioni per migliorare la propria sopravvivenza, agitata su questo pianeta, racchiusa in un corpo materiale dove i cinque sensi sono spesso elementi fuorvianti rispetto a una direzione della ricerca che si propone di superare la linea dell’orizzonte. I lavori di Giovanni Ronzoni schiudono i sigilli e aprono nuovi paesaggi in cui la mente illuminata dalla luce della consapevolezza mette fine al disordine e consente l’uscita dal labirinto e dal tumulto delle passioni. La poesia, chiave di accesso a quelle regioni solari animate da uno spirito di condivisione planetaria, è un ente supremo che fluttua negli sfondi di cieli azzurri o di notti stellate, ed è abitabile da chiunque voglia intraprendere il balzo quantico nell’eterno fluire delle cose divine." (Dall'Introduzione di Fortunato D'Amico)
30,00

Affioramenti. Monografia artistica di Annalisa Mitrano

Affioramenti. Monografia artistica di Annalisa Mitrano

Annalisa Mitrano

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2024

pagine: 74

Raccolta antologica dell'artista Annalisa Mitrano, dove ogni opera è accompagnata da versi poetici della stessa Mitrano, o di grandi classici della poesia, nonché da note esegetiche figurali di prestigiosi critici d'arte. L'artista è presente nel mondo dell'Arte con mostre personali e collettive dal '95. Si dedica inizialmente e per diversi anni al disegno, molto definito, tanto da creare illusioni tridimensionali, mentre le prime opere tridimensionali risalgono al 2002. Le opere più recenti sono prevalentemente sculture o installazioni caratterizzate dall'uso di vari materiali, quali plexiglas, piombo, ferro, terrecotte, legno, corde, fili di ferro, di rame, reti... ecc., dove i vuoti, i pieni, le stratificazioni, "le esfoliazioni di tutti gli strati della materia e della memoria" (Lorella Giudici) sono i temi dominanti, spaziano dai territori intimi della coscienza a quelli più profondi dell'inconscio, sono di fatto essenzialmente di tipo intimistico o sociale.
14,00

Cahier

Cahier

Carmine Di Pietro

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2023

pagine: 90

L’arte di Carmine Di Pietro è una continua sperimentazione che supera i confini della tela per esprimersi anche sottoforma di sculture, installazioni, ceramiche, Digital Art, Mail Art, Box Art, libri d’artista e disegno. A una lettura attenta e a un approccio anche emotivo, tutte le opere di Carmine Di Pietro rivelano le sue riflessioni sul genere e sull’animo umani, lasciando emergere il suo disappunto per la contaminazione della Natura a causa dell’uomo e la sua visione ormai disillusa della società contemporanea, senza per questo voler negare spazio alla speranza di tornare al Buono e al Bello. Sebbene nell’ultimo periodo l’artista sembri preferire soluzioni cromatiche più morbide, la sua cifra stilistica resta l’uso di tinte forti stagliate su sfondi scuri, un contrasto che “sprigiona” la vitalità insita nei suoi lavori. Carmine Di Pietro è un artista che ha saputo tradurre in una cospicua e multiforme produzione tutta la sua complessa umanità, riverberante di emozioni forti e sentimenti contrastanti, di genuina veridicità, di amore per la tradizione ed estro innovativo, di positiva curiosità, di precisione e di passione.
14,00

Ventannidopo. Le Corbusier pittore scultore designer e Viaggi verso nord/ovest

Ventannidopo. Le Corbusier pittore scultore designer e Viaggi verso nord/ovest

Giovanni Ronzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2023

pagine: 80

14 aprile - 4 giugno 2023. IL PROGETTO: Il Maestro ebbe a dire in uno dei suoi svariati "pensieri" di grande valenza intellettuale e di sintesi: "Mi si riconosce come architetto e non mi si vuole riconoscere come pittore; eppure è attraverso la pittura che sono approdato all'architettura." L'opera di Le Corbusier è sempre stata una "luce" nella mia professione di architetto, e varie "circostanze", sin dai primi anni '80 del passato secolo, mi hanno avvicinato alla figura di un grande uomo, Charles Édouard Jeanneret, noto con lo pseudonimo di "Le Corbusier". Occasioni mi hanno spinto a proporre nel 2003 il progetto di una grande mostra dedicata al Maestro e tenutasi nell'allora Civica Galleria d'Arte Contemporanea del Comune di Lissone, ora MAC, in collaborazione con la Fondation Le Corbusier di Parigi, ad illustrare la figura nella sua interezza, e da diverse angolazioni, non solo come designer, ma anche e soprattutto come pittore e scultore. A vent'anni esatti, si riapre il "LOCUS" dell'ex Osservatorio del Colore/magazzino merci con una mostra che "rimanda" al sopracitato e significante evento dedicato all'opera del Maestro Le Corbusier... Giovanni Ronzoni
15,00

Angela Filippini. Le tele destrutturate

Angela Filippini. Le tele destrutturate

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2022

pagine: 72

«Una ricerca condotta a doppio filo nella moda e nell’arte si intreccia nei lavori di Angela Filippini, che sarebbe superficiale classificare semplicemente come lavori materici. Là, dove le opere dei più accreditati artisti moderni e contemporanei si concretizzano nell’aggiunta e nella sovrapposizione di materiali diversi sulla superficie delle tela, l’artista va a sottrarre parte del materiale che costituisce la tela stessa. La sua diventa così un’arte di sottrazione dove l’azione del togliere fili di trama e ordito le permettono di intessere un racconto lirico e astratto al tempo stesso. La tela non è più un supporto, ma diventa protagonista dell’opera attraverso una tecnica particolare di sfilature e restituzioni e costituisce il punto di partenza per indagare nuove possibilità e altri significati. L’esperienza maturata nel campo del fashion ha portato l’artista ad approfondire da autodidatta la potenzialità espressiva di filati e tessuti che utilizza come strumento ideale perché duttile al suo volere e funzionale alla sua creatività...» (Antonella Giovenzana)
15,00

Buntstift 2012-2015. Ediz. italiana e tedesca

Buntstift 2012-2015. Ediz. italiana e tedesca

Andreas Campostellato

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2022

pagine: 64

Andreas Campostellato approda, attraverso regole rigide, all’arte informale e astratta, quale sintesi della bellezza contestuale, d’azione, di cuore, di mente. I colori, atti a definire la bellezza, in modo astratto, adombrano un’aura di mistero, suscitando emozioni nel fruitore. Ma Andreas, conosce bene il disegno, nelle sue varie forme, come si può apprezzare sia nella mostra in essere che nella piccola raccolta dal titolo: “Buntstift 2012 - 1015”, pubblicata in Italia, per ri-offrire anche ad un pubblico italiano la grande arte dell’artista europeo, del quale c’è da dire che prorompendo da una personalità forte, dal suo divenire e dal suo consistere, riesce a realizzare una conoscenza capace di andare “Oltre” la forma, fino a condurci ad una raggiunta visione universale e trascendentale. In tal senso, l’arte di Andreas sa prendere per mano il fruitore per condurlo oltre la soglia del terreno, del tangibile, del tattile, del visibile, aprendo le porte di un mondo altro e parallelo, dove sono avvertibili valori alti e come dice lo stesso artista: «Questi sono i miei mezzi e le mie vie per formare il nostro essere».
12,00

Giovanni Ronzoni 8O-2O

Giovanni Ronzoni 8O-2O

Giovanni Ronzoni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2022

pagine: 80

Catalogo monografico di Giovanni Ronzoni (1952, Lissone MB), artista poliedrico e multidisciplinare, che nei suoi 40 anni di attività, servendosi di tutti i linguaggi dell'arte, ha orientato la sua ricerca all'essenzialità, nella pratica della sottrazione e del silenzio, ottenendo numerosi riconoscimenti nazionali ed internazionali. Tra grafica e pittura, dà vita ad opere in cui il supporto cartaceo è contenuto e contenitore, soggetto e oggetto, superficie piana alla ricerca della terza dimensione attraverso piegature, squarci e interventi di colore con inaspettati esiti formali. I suoi lavori derivano dallo studio su luce/ombro, su pieno/vuoto: sintesi estrema del linguaggio di azzeramento e sottrazione che coniuga il concetto di pregnanza con quello di leggerezza e semplicità. Il bianco, la luce e il vuoto sono valori che si caricano di un gesto estremo, spregiudicato, libero, caratterizzando segno, opera e spazio di un'armonia assoluta e di una profonda spiritualità. Giovanni Ronzoni racchiude in pochi ma ben precisi temi la sua poetica: vita/morte, nascita/rinascita, passione/emozione.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.