Edizioni Setteponti
Le stagioni della vita e le ragioni del cuore
Ilia Lari
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Setteponti
anno edizione: 2025
pagine: 76
«La poetessa Ilia Lari, nella raccolta dal titolo "Le stagioni della vita e le ragioni del cuore", questa volta, traccia un viaggio a ritroso nel tempo, ne segna le tappe più importanti, per arrivare ad una visione pacificante della vita. Infatti la sua parola poetica sa trovare, nel proprio evolversi, orizzonti invece che confini, poiché sa esprimere i concetti dell'umanità, codificati nella Carta dei Diritti dell'Uomo e nelle Costituzioni democratiche dei vari Paesi liberi. In tal senso le parole, talora dolci, altre volte negative quando si riferiscono a fatti cruenti purtroppo avvenuti, sanno creare ponti, che mettano in contatto anche rive opposte, invece che muri dove isolare uomini che si credono superiori...» (dalla Prefazione di Lia Bronzi)
Viaggio poetico ed esistenziale di Caterina Trombetti. Dalla freschezza dell'incontro a un mare di poesia. Con percorso didattico
Alice Negro
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Setteponti
anno edizione: 2025
pagine: 164
"Alice Negro, curatrice della biografia totale di Caterina Trombetti, ne va a cogliere in pieno il viaggio di vita, così come ben si intende dalle liriche fluenti, per pacatezza musicale e profondità di concetti, tale da esaltarne la figura sia di donna colta, attenta e atta a ricevere sensazioni che ottiene quale dono, sia dalla vita che quelle provenienti dal genere umano stesso, cosicché aderente alla realtà che sembra guidare gli Stati planetari dove è necessario che la pace divenga urgenza universale; il tutto eseguito dalla giovane laureata Alice Negro che ne presenta il profilo critico con spiccata attenzione ai valori, praticati dalla poetessa stessa, e dalle tecniche letterarie che sono giunte con esercizio del comporre raccolte di poesia. Non possiamo che condividere il lavoro della tesi di Laurea in Scienze della Formazione Primaria presentata all'Università degli Studi di Torino nell'anno accademico 2022-23, in quanto sappiamo anche che nella vita del quotidiano Caterina ha amato tuffarsi in acqua, così come volare con il deltaplano, in cerca sia di profondità che di volo alto verso ciò che è più spirituale, cosa che ne caratterizza al contempo la scrittura." (Lia Bronzi)
sakura. Ediz. italiana e inglese
Joan Josep Barceló i Bauçà
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Setteponti
anno edizione: 2025
pagine: 110
"sakura" di Joan Josep Barceló i Bauçà è un condensato di sentimenti e pensieri che spontaneamente traboccano in parole, incantati dal Giappone. È un'espressione dell'esperienza esistenziale del poeta Joan. La spiritualità e le sottigliezze emotive che fluiscono attraverso i sakura toccano le corde del cuore di coloro che vivono oggi perché viviamo tutti sulla stessa Terra, un'unica vita all'interno del ciclo dell'energia cosmica. La raccolta di poesie è divisa in capitoli: si inizia con "la fioritura dei ciliegi in Giappone" seguito dai nomi delle città giapponesi come: "Uenohara", "Tokyo", "Nagoya", "Kyoto", "Osaka" e "Nara".
Il mio cammino spirituale attraverso l'arte, la poesia e la natura
Pino Pieri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Setteponti
anno edizione: 2025
pagine: 122
Ci sono storie che hanno radici da ricercare nel profondo dell'anima di chi le vive e le crea, quindi da essere reperibili da un'analisi condotta sull'attività creativa di chi le ha vissute, poiché la vita umana si conduce per percorsi con i quali misurarsi, nella ricerca del senso stesso della finalità e realizzazione della natura, da parte di chi ne è dotato. Ciò si acclara dal titolo dell'ultima raccolta di Pino Pieri che andiamo pubblicando e che testualmente recita "Il mio cammino spirituale attraverso l'arte, la poesia e la natura", come viene dimostrato dalla vita reale, ben realizzata, dell'artista Pino Pieri che conduce una ricerca attraverso le arti espressive e della parola come la poesia, la narrativa, il teatro e al contempo corredate dalla ricerca di una pittura, nell'armonia del colore con predominio dell'azzurro, sempre serenante, e di una scultura più forte ma con valore neoplatonico, per raffigurazione di valori archetipici e rappresentativi dell'umanità. Dalla Prefazione di Lia Bronzi.
Uno studio sull'Assunzione del Diana a Crema
Alfredo Gritti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Setteponti
anno edizione: 2025
pagine: 188
Come è dichiarato fin dal titolo, è la vicenda della pala del Diana in S. Maria della Croce di Crema che ha costituito il filo conduttore di questo scritto concretizzatosi in occasione della tesi in Storia e critica dell’Arte intitolata: Un suggerimento e qualche precisazione per l’Assunzione di Benedetto Diana a Crema, conseguita dall'Autore nel 2023 presso l’Università degli studi di Milano sotto la paziente guida della prof.ssa Rossana Sacchi. Il libro si propone di raccontare i risultati di una ricerca che, nel suo cammino a ritroso, accosta alla realtà storica del contesto in cui la committenza della pala si trova a muoversi, gli stilemi che sono alla base dell’invenzione operata dal Diana e che fanno dell’Assunzione il capolavoro della sua maturità artistica. Questo volume è quindi un’occasione per soffermarsi sulla controversa figura di un artista mai del tutto chiarito dalla critica ufficiale, se non nell’esemplare ritratto che ne dà per la prima volta Paolucci (1966), ma anche per dare giusto risalto alla grande tavola cremasca; un’opera in grado di catturare l’attenzione non solo degli studiosi ma di gran parte delle persone che varcano la soglia di S. Maria della Croce.
Luogos. Volume Vol. 29
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Setteponti
anno edizione: 2025
pagine: 44
Contributi di poesia, narrativa, saggistica e pittura di Giuliana Bellorini Malosso, Giuliana Bianchi Caleri, Giancarlo Boldrini, Francesco Bonanni, Lia Bronzi, Adriana Centi, Michele Ceri, Giulia Cherubini, Marco Cherubini, Giuliano Ciapetti, Federico Cinti, Meri Cornolò, Vincenzo Corsi, Ivana d’Amore, Silvio Di Fabio, Ornella Ferrari Pavesi, Margherita Flore Satta, Grazia Finocchiaro, Patrizia Francini, Maria Laura Ghinassi, Ettore Malosso, Alfonso Marino, Matteo Nerbi, Martin Palmadessa, Rossana Prosperi, Sante Serra, Teresa Tabone e Maria Grazia Vasta. Risultati del Premio Internazionale Letterario “In Memoria di Ettore Malossso” - Edizione 2025 e del Premio Internazionale Letterario “Molteplici Visioni d’Amore - Cortona Città del Mondo” - XI Edizione 2025.
Intarsi di luce. La rosa e la farfalla
Federico Cinti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Setteponti
anno edizione: 2025
pagine: 108
«Nella raccolta poetica, dal titolo “Intarsi di luce. La rosa e la farfalla”, il poeta cerca di affermare quei momenti che si aprono ad intarsio nella realtà e che, al contempo, sanno arricchirla di importanti visioni di luce. In tal senso, il poeta stesso divide l’intera raccolta per tappe di un viaggio che è storia di vita vissuta a cui dona titoli che hanno piena corrispondenza con la propria interiorità, che si esprime metaforicamente con gli elementi della natura. Citiamo i titoli che testualmente recitano: “Preludio”, “Albe di primavera”, “Meriggi di estate”, “Tramonti di autunno” e “Notturni di inverno”, che dal punto di vista della tradizione iniziatica si possono sintetizzare con le parole: “albedo”, “rubedo” e “nigredo”» (dalla prefazione di Lia Bronzi)
O'pport'unità. Oltre le differenze. Antologia dei vincitori del V Concorso di scrittura e arti figurative
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Setteponti
anno edizione: 2025
pagine: 90
"C'è un filo sottile ma resistente che lega le opere contenute in questa antologia, un filo che intreccia voci, visioni e colori diversi, tracciando un ordito fatto di storie, immagini e versi. È il filo delle differenze, che questa quinta edizione del concorso "Oltre le differenze" ha voluto esplorare, celebrare e trasformare in occasione di crescita comune". In particolare la pubblicazione presenta le fiabe di Viola Mozzetti, Matilde Segoni, Gaia Fondoli; i racconti di Daniela Belardini, Chiara Gullotto, Giulia Agnolucci; le poesie di Silvia Berlingozzi, Allegra Morelli, Daniela Forzini, Matilde Scianni; le opere di arte figurativa di Antonella Iacopozzi, Rita Nocentini, Ana Monica Krujowski, Ginevra Prizreni.
Simposio
Marian Ciprian Zisu
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Setteponti
anno edizione: 2025
pagine: 96
"Il testo, dal titolo "Simposio" di Marian Ciprian Zisu, rappresenta una rivisitazione o un viaggio di carattere intellettuale, al fine di cercare il senso del perché, tra passato e presente, siano avvenuti vari femminicidi, che forse e purtroppo popoleranno anche il futuro. Noi non faremo una sinossi, ma cercheremo di evidenziare gli elementi, anche di carattere iniziatico e simbolico, che troviamo espressi con sapienza dallo stesso scrittore, a partire dal numero sette, attinto dall'immenso e incommensurabile numero di donne uccise, di cui viene raccontata la storia. La scelta di riduzione a pièce teatrale del tragico argomento trova così la cifra e la forma colloquiale, con il preciso scopo di invitare alla riflessione i fruitori che si avvicineranno a questa rappresentazione. Le sette donne che popolano il set teatrale, sedute in cerchio, a dimostrazione che sono tutte equidistanti dal centro, sono invitate ciascuna a narrare la propria storia..." (Dalla Prefazione di Lia Bronzi)
Radio Bucarest
Graziano Buchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Setteponti
anno edizione: 2025
pagine: 254
Il titolo del libro prende spunto da una radio rumena, molto ascoltata fino agli anni sessanta dai mezzadri di orientamento social comunista, magari in modo semiclandestino, per evitare noie con il padrone o con il prete. Nella gente erano rimasti timori e paure del ventennio fascista. Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, il mondo velocizzò il suo cammino portando una ventata di libertà morale, economica, sociale e politica. Un vento a volte fin troppo violento, che stravolse consolidate certezze ed equilibri nel mondo politico, sociale, culturale e religioso. Feroci le dialettiche politiche tra i rossi e i bianchi legati alla Chiesa. Tanti i racconti e gli aneddoti, ricordandoli, sorprende la coincidenza con quanto raccontato da Guareschi nei suoi personaggi di "Peppone e Don Camillo"! Non mancano storie di vita paesana fatte di burle e personaggi pittoreschi di un'epoca irripetibile dove, pur in un acerbo benessere, tutto pareva a portata di mano, anche i sogni più impossibili. Fa da collante ai racconti, la struggente attesa di due contadini che, nei primi decenni del dopoguerra, spesero la loro vita nella speranza del ritorno del figlio disperso nella campagna di Russia.
Sono solo me stesso
Filippo Papa
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Setteponti
anno edizione: 2025
pagine: 104
"Sono solo me stesso" è un viaggio intimo e coraggioso dentro la parola, attraverso poesia e aforismi, dove il linguaggio si fa carne viva, respiro e visione. È lo specchio di un'esplorazione profonda dell'interiorità, un autoritratto emotivo che attraversa i temi dell'amore, del corpo, della solitudine, della luce e del tempo. Ogni testo è una tessera di un mosaico personale e universale, dove il sentire individuale si fonde con la dimensione collettiva. La scrittura diventa gesto di resistenza e affermazione, uno spazio libero in cui ogni parola cerca verità, ogni verso cerca vita. Una pubblicazione, questa, capace di lasciare tracce, non certezze. Per mostrare, con la semplicità e l'urgenza della poesia, che l'unica via autentica è quella di essere se stessi, nella luce e nell'ombra. "Sono solo me stesso" è anche un progetto visivo: include un percorso photoperformativo realizzato con selfie rielaborati tramite filtri digitali, un dialogo critico tra immagine e identità, tra l'idea del sé e la rappresentazione contemporanea del volto. Un libro da leggere e da guardare, ma soprattutto da sentire.
Il dono prezioso
Pino Pieri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Setteponti
anno edizione: 2025
pagine: 112
"Il poeta Pino Pieri, nella sua nuova raccolta dal titolo "Il dono prezioso", mostra ancora di possedere il simbiotico amore con i momenti più significativi della natura, che sa fermare con una poesia scorrevole, semplice ma capace di trasmettere la musica stessa che emana dalle piante e dai quattro elementi: terra, aria, acqua e fuoco, con i loro colori stagionali, dal cielo azzurro che lambisce l'orizzonte del Mar Tirreno dove abita, Anzio appunto, e il rumore del mare che sa cogliere sempre come la musica più bella del creato. Nella raccolta troviamo anche un monologo, dal titolo "La volpe e il laccio", atto anche alla rappresentazione teatrale, oltre che per la lettura radiofonica, che può divertire per le situazioni ironiche ed auto-ironiche esistenti in esso, mentre invece dal punto di vista sociale c'è un'esplicita volontà di critica quando nella vita, pur di far denaro, approdiamo a situazioni di difficoltà ma anche inimmaginabili, alla fine l'azione pedagogica e propedeutica è quella di far comprendere come sotto terra non possiamo portare niente." (dalla Prefazione di Lia Bronzi)