Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Setteponti

Vasi spezzati-La luce ritrovata: i «Sonetti» di William Shakespeare

Vasi spezzati-La luce ritrovata: i «Sonetti» di William Shakespeare

William Shakespeare

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2024

pagine: 146

"Ben ha fatto il traduttore-poeta Marian Ciprian Zisu a dividere per tematiche i "Sonetti" di Shakespeare, contenuti nella raccolta “Vasi spezzati-La luce ritrovata”, terzo volume della collana “Parola poetica in altro modo detta”, secondo argomenti che, partendo dall’amore, al quale dedica due meravigliose sezioni (“il giovane avvenente e i ripetuti inviti da parte del poeta a procreare per lasciare eredi, quindi a sposarsi” e “l’amore puro del poeta per il giovane avvenente”), passano poi allo “scorrere del Tempo”, alla “Musa, ai “poeti rivali”, al “sesso”, alla “dama nera”, al “tradimento”, alla “malattia”, alla “colpa” e “all’abbandono del poeta da parte del giovane”. In tal modo si evidenzia l’unità di senso, tracciando al contempo un cammino d’anima e di spirito. Infatti, la traduzione fluisce elegante e morbida, con parole che dall’inglese sono volte nella lingua italiana, rendendoci perfettamente conto, oltre che di un delicato lirismo d’anima, di quella perfezione architettonica e tecnica che concede alla poesia e ai termini della della parola di realizzare il soave canto anche in altro modo, che poi è lo stesso di William Shakespeare." (Dalla prefazione di Lia Bronzi)
12,00

Viaggio immaginario nella terra del gelo perenne. Storia e moda

Viaggio immaginario nella terra del gelo perenne. Storia e moda

Alda Casini

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2024

pagine: 68

"Dopo l’Haute couture, con la quale la scrittrice e pittrice Alda Casini ha illustrato, nel recente passato, i libri pubblicati attraverso il metodo storico, questa volta, in età matura, approda, nell’attuale libro, alle immagini del bianco geografico, quello dei due poli, Nord e Sud, del Pianeta Terra, quale simbolo di candore e di purezza, che giunge nell’ispirazione artistica, subito dopo il periodo alchemico di “Nigredo” che, a cerchio, si ricongiunge ad “Albedo”. Si tratta di “un viaggio da fermo”, compiuto in questo nuovo testo intitolato “Viaggio immaginario nella terra del gelo perenne”, dove c’è bellezza per disegno e sostenibilità di idee, in stretta correlazione tra sogno e realtà, e lunghi anni di studio in preziosi testi geografici. Dalla scrittura si avverte un’aura ricca di avvolgenti silenzi, provenienti da distese incontaminate di ghiaccio, attraverso racconti di magici animali, come patrimonio di vera bellezza dell’umanità e dell’ecosistema, per cercare nel tutto la luce proveniente dal bianco." (dalla prefazione di Lia Bronzi)
20,00

La crisi economica come età critica del logos della politica

La crisi economica come età critica del logos della politica

Anna Gianfelici

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2024

pagine: 72

Oggi, l’Europa rappresenta una grande incompiuta, poiché in essa ancora non esiste una perfetta unione fra Stati, in quanto si è pensato a risolvere di più i problemi finanziari che quelli morali, etici, culturali e umani. L’opera dal titolo “La crisi economica come età critica del logos della politica” di Anna Gianfelici mette al centro tale problematica con l’indicare che il “logos” non è sviluppato e praticato, culturalmente, in modo totale, presso tutte le culture degli Stati, quindi viene a rappresentare una condizione leggera di deficit, che indica il disturbo e la mancanza che speriamo di divenire perfetta in un prossimo futuro. In tal senso, il libro vuole realizzare come per fare politica sia necessario possedere una buona cultura tale da poter costituire una umanità più giusta, cosa di cui c’è veramente bisogno; soprattutto per quello che attiene la nostra Europa.
12,00

Marta Perugini. Arte sacra iconografica. Selezione di opere

Marta Perugini. Arte sacra iconografica. Selezione di opere

Marta Perugini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2024

pagine: 78

"La ricchezza figurativa riflette bene l’accuratezza del percorso di composizione che permette di creare e offrire una serie di così alto livello di icone. La sacralità dei contenuti, a sua volta, è rispecchiata dalle fasi di lavorazione e dalla ritualità che indirizza le icone realizzate verso la messa in comunicazione di una dimensione “altra” con la contingenza terrena; è come se il committente, dall’alto della realtà paradisiaca, dettasse all’esecutore dell’opera il modo in cui muoversi passo dopo passo, meditazione dopo meditazione, perché il nostro mondo possa essere in qualche modo emanazione del mondo superiore – e quindi seguendo un ordine esecutivo precisissimo e non scavalcabile. Tutti questi procedimenti vengono evidenziati con grande lucidità nel percorso che Marta Perugini mette in atto e porta a compimento con maestria davvero degna di nota e visibilmente ispirata, offrendo, dopo una lucida puntuale esposizione di ogni “tappa” del processo esecutivo, sessantuno splendide raffigurazioni di un itinerario compositivo che ha accompagnato tanta parte, e di così grande importanza, della sua vita come persona e come artista." (dalla prefazione di Massimo Seriacopi)
14,00

A latitudine incerta

A latitudine incerta

Elisabetta Biondi Della Sdriscia

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2024

pagine: 48

"Oggi, quando a prevalere è una tragedia greca, che ci riporta al verso dell’ “Eneide” (Libro II, 49) «Timeo Danaos et dona ferentes» («temo i Danai e i doni che portano»), in quanto il materiale umano ha l’importanza di merce da baratto, capace di uccidere esseri viventi di qualsiasi età e sesso anche nel contesto presente, ci arriva un canto, della mente e del cuore, di valore riparatore per la valenza esistenziale, morale ed etica, di religiosità laica, dal titolo “A latitudine incerta” di Elisabetta Biondi della Sdriscia. Lavoro complesso che riconosciamo come nota musicale intonata, la quale parte dall’antichità proprio con Diotima, figura magistrale e sapienziale di donna che Platone nel “Simposio” introduce come maestra di Socrate, che vuole esaltare il mito di Eros sul concetto d’amore, la cui parte dell’assenza in terra sarà in grado di ricongiungersi anche con la parte mancante." (dalla prefazione di Lia Bronzi)
10,00

Dante e il romanzo della Divina Commedia. Paradiso

Dante e il romanzo della Divina Commedia. Paradiso

Salvatore La Moglie

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2024

pagine: 614

È un Paradiso mai letto prima quello che propone Salvatore La Moglie dopo gli innovativi commenti all'Inferno e al Purgatorio, che costituiscono un grande contributo alla comprensione della Commedia. Con un ampio saggio introduttivo rivisto, ampliato e impreziosito da nuove annotazioni, l'autore ci coinvolge in una lettura inedita del "romanzo" che si chiude, appunto, con il Paradiso, dove Dante continua a parlare di politica, a fare politica con la parola poetica e ad inchiodare alle loro responsabilità i colpevoli delle classi dirigenti del mondo politico e soprattutto della Chiesa, troppo politicizzata e corrotta, contro cui lancia i suoi disperati "urli" di accusa. Il grandioso "romanzo" della Commedia, dunque, prosegue così come prosegue il "viaggio-folle-volo" di Dante alla ricerca della salvezza e della felicità perdute con la cacciata di Adamo ed Eva dall'Eden. Dante giungerà alla felicità completa, fino alla visione di Dio, e la sua alta missione per il mondo che vive nel Male è compiuta. La bellezza dell'eterno ordine del Paradiso potrebbe essere una realtà anche sulla Terra, l'"aiuola che ci fa tanto feroci", ma solo a patto che l'uomo sia tutto proteso verso il Bene.
18,00

(A)mare. Poesie e foto

(A)mare. Poesie e foto

Loredana Argirò

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2024

pagine: 76

La raccolta di poesie, lunghe in verità, anche se di numero ridotto, ci presenta una personalità dell'autrice Loredana Argirò dedita a molte attività. Un'artista capace di antropizzare la bellezza della natura e, in tal senso, poetessa mediterranea, fino a renderla elemento costitutivo dei sentimenti umani. Ed è l'elemento equoreo, presente come protagonista nella prima lirica "Amanda", suddivisa in dieci parti in maniera reiterata, poste al sotto di foto presenti alla mostra "(A)mare", in esposizione dal 24 al 31 Maggio 2024, a risvegliare un'attenzione particolare di tutto ciò che esso ci può offrire. Stiamo parlando appunto del mare che, nelle sue apparizioni variabili, sia per colore che per veemenza di movimento o di increspature di alta intensità, attraverso vari colori, sa trasmettere il valore di generatore di vita, in quanto è da esso che è nato tutto ciò che noi possiamo ammirare nella natura. La poetessa articola le successive poesie con immagini forti, atte a restituirci il proprio contesto vitale in maniera tipica di chi possiede carattere forte.
14,00

Mentre si schiudono i petali

Mentre si schiudono i petali

Michele Ceri

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2024

pagine: 68

Ed è proprio con la forza di uno sguardo lirico straordinariamente capace di andare oltre la profondità delle immagini che Michele Ceri offre ai lettori queste sue liriche, dove ancora si incontrano la cordialità dell’espressione con la sensibilità di chi conosce il valore dei sentimenti. Ecco che gli echi della «voce del cuore» o di un «ti seguo come un fiore che sboccia» diventano il gesto conoscitivo di un perenne dialogo tra la voce della poesia e la dimensione sospesa che si deve adattare alla quotidianità. Il poeta avverte la necessità di indicare “parole” che siano insieme l’essenza della materia lirica e il punto di contatto del pensiero comunicativo, generando in questo modo una costante necessità di comunicazione e conoscenza attraverso la poesia. E alle “parole” è affidato il disegno della trama del pensiero, un arazzo ampio e delicato nei quali si inseriscono i temi più cari alla poetica di Michele Ceri: l’attesa, la nostalgia, la memoria, il presagio di un addio e il miracolo del rinascere della speranza, la vita che viene e va, con il suo alternarsi di luci e ombre, di illusioni e di abbandoni: in un clima crepuscolare e di decadenza ma non rinunciatario. Prefazione di Enrico Taddei.
12,00

Luce dentro

Luce dentro

Carolina Gentili

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2024

pagine: 104

"Luce dentro" prosegue il discorso introdotto dal volume "Ad-tendere Semi sparsi di un dialogo con Dio", in cui l'esperienza della clausura in casa durante il lockdown 2020 da momento di sgomento e paura si è trasformato in prezioso tempo di ascolto e preghiera. "Luce dentro" è della seconda ondata pandemica, in cui la prova è stata più dura, a tratti quasi insopportabile. Quando la fatica si ripete, dobbiamo tirar fuori risorse che non abbiamo, ci dobbiamo superare. E a volte non ce la facciamo, dobbiamo arrenderci. Ma mai arrenderci senza speranza. La resa unita alla fede può trasformare e rigenerare. In "Luce dentro" il rapporto buio/luce si approfondisce, la fede si radica nel buio e diventa la luce dentro da cui attingere, la speranza certa che non resterà delusa. Solo così si può "attraversare la notte/ sorgendo nel sole/ trasfigurati d'Amore" confidando in Colui a cui tutto è possibile.
12,00

Affioramenti. Monografia artistica di Annalisa Mitrano

Affioramenti. Monografia artistica di Annalisa Mitrano

Annalisa Mitrano

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2024

pagine: 74

Raccolta antologica dell'artista Annalisa Mitrano, dove ogni opera è accompagnata da versi poetici della stessa Mitrano, o di grandi classici della poesia, nonché da note esegetiche figurali di prestigiosi critici d'arte. L'artista è presente nel mondo dell'Arte con mostre personali e collettive dal '95. Si dedica inizialmente e per diversi anni al disegno, molto definito, tanto da creare illusioni tridimensionali, mentre le prime opere tridimensionali risalgono al 2002. Le opere più recenti sono prevalentemente sculture o installazioni caratterizzate dall'uso di vari materiali, quali plexiglas, piombo, ferro, terrecotte, legno, corde, fili di ferro, di rame, reti... ecc., dove i vuoti, i pieni, le stratificazioni, "le esfoliazioni di tutti gli strati della materia e della memoria" (Lorella Giudici) sono i temi dominanti, spaziano dai territori intimi della coscienza a quelli più profondi dell'inconscio, sono di fatto essenzialmente di tipo intimistico o sociale.
14,00

O'pport'unità. Il coraggio di essere... Antologia dei Vincitori del IV Concorso di Scrittura e Arti Figurative

O'pport'unità. Il coraggio di essere... Antologia dei Vincitori del IV Concorso di Scrittura e Arti Figurative

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2024

pagine: 88

"Una considerazione e un particolare apprezzamento lo merita il tema scelto dalla Consulta per il Concorso: "Il coraggio di essere…", con i tre puntini di sospensione che dischiudono un mondo intero e spingono alla riflessione. (...) È, quello su cui ci invita a riflettere la Consulta, il coraggio di essere sé stessi, di trovare la propria vocazione più autentica e profonda e di collocarsi, quindi, nel mondo e nella società a testa alta e pienamente consapevoli del proprio valore, delle proprie capacità, dei propri limiti. È anche il coraggio di andare oltre noi stessi, di impegnarsi per un mondo migliore, per essere uomini e donne migliori e non adagiarsi nello "stato di fatto" o nel ruolo che la tradizione, la società, ecc., ci vorrebbero assegnare. È il coraggio di essere sé stessi, ma anche il coraggio di osare, di osare di più. Ma c'è un altro significato sotteso al titolo: se infatti per "essere", che dovrebbe essere la cosa più ovvia e naturale del mondo, è necessario "coraggio", questo significa che ancora oggi, in questo mondo libero e iperconnesso, ricco di opportunità, sussistono vincoli e barriere che ci impediscono di essere noi stessi con naturalezza..."
12,00

Lo spirito della pianura

Lo spirito della pianura

Elisabetta Innocenti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2024

pagine: 172

"Lo spirito della pianura" narra due vicende parallele tra ieri e oggi nel territorio pellerossa del South Dakota. La storia di Yuma, un guerriero Sioux del 1800, è un percorso di formazione e d’amore con sullo sfondo le grandi guerre tra bianchi e pellerossa. La seconda narra il tentativo di Enapay, un artista Lakota di oggi, di recuperare la sua vita distrutta dall’alcool. Le due narrazioni si intrecciano attraverso una fotografia che è stata scattata nel passato e viene ritrovata in una riserva indiana un secolo dopo. Questo romanzo mette in luce l’antica cultura dei nativi americani basata sul rispetto della natura - la Madre Terra - e al tempo stesso, trasmette l’importanza di seguire i propri sogni. Seguendo l’energia del Lupo – lo "spirito della pianura" – l’uomo potrà ritrovare se stesso e, attraverso l’eternità dell’arte, potrà essere testimone del proprio passato, per riuscire a perdonare e non dimenticare...
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.