Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Setteponti

Siena in Dante e nella Divina Commedia

Siena in Dante e nella Divina Commedia

Antonio Giordano

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2023

pagine: 332

Dante e Siena. Una storia d'eterna inimicizia, si penserà. In realtà tra Dante e Siena non ci furono inimicizie. Anzi tutt'altro. Al di là di qualche graffiata ironica o sarcastica del vate fiorentino, mossa forse anche da un pizzico di invidia per la splendida fioritura della "Civiltà senese", Siena non ne esce con le ossa rotte sul "ring" dantesco. Così accade invece con le restanti città toscane, alcune degradate a metamorfosi ferine. La Siena che frequentò Dante, d'altronde, non era più la città ghibellina che trent'anni prima era stata capofila delle forze ghibelline filo-imperiali e che aveva sbaragliato Firenze e la lega filoguelfa nell'epica battaglia di Montaperti. La città che frequentò più volte Dante, aveva un governo filo-guelfo (il governo dei Nove), che stette al potere per quasi settant'anni. Pertanto parleremo dei tanti ipotizzati soggiorni di Dante a Siena, ma anche dei poeti senesi dell'epoca, che Dante dové conoscere, come Bindo Bonichi, Benuccio Salimbeni e Cecco Angiolieri. Si parlerà di ciò e di molto altro, per poi concludere con la fortuna che l'opera e il poema di Dante ebbero nella cultura senese nel corso dei secoli, sino ai giorni nostri.
15,00

Arcorporea. Ediz. italiana e inglese

Arcorporea. Ediz. italiana e inglese

Filippo Papa, Joan Josep Barcelo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2023

pagine: 116

Il libro “Arcorporea” è un progetto che nasce dopo un lungo studio di ricerca da parte degli autori Filippo Papa e Joan Josep Barcelo che ha l’obiettivo di unire corpo e architettura come massima sublimazione dell’arte e dell’essenzialità delle cose, rappresentando il loro punto di vista attraverso le reciproche massime espressioni quali fotografia, performance e poesia fondendole insieme per creare nuovi linguaggi. “Arcorporea” racchiude l’unione pura e profonda fra l’uomo e le sue creazioni architettoniche, opere d’arte secolari che raccontano la storia. Si può definire una creazione unica che attraverso questa moltitudine di espressioni diventa “interattiva” espandendo i concetti dell’atto performativo, della fotografia e della poesia. La nudità prende forza, la materia la rafforza e le parole le trasformano in luce “radiosa”. Il risultato dei due autori, Filippo Papa e Joan Josep Barcelo, è quello di mostrare le loro anime in un libro che fa immergere il fruitore in un meraviglioso mondo di arte e poesia alla ricerca di una riflessione intima che riconduce tutto al “corpo”. Prefazione di Silvio Raffo.
15,00

Itinerari danteschi

Itinerari danteschi

Massimo Seriacopi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2023

pagine: 132

In questa pubblicazione si vuole prendere in esame la "tappa intermedia" rappresentata dal Purgatorio perché particolarmente significativa proprio in quanto costituisce anche una specie di "anello di congiunzione", nella sua specificità, tra dimensione infera e dimensione celeste, ed inoltre, nella sua fisicità di montagna che poggia sulla Terra e si slancia verso il Cielo, tra dimensione immanente (non del tutto dismessa, almeno nel pensiero, dalle anime dei penitenti) e dimensione trascendente (desiderata, preventivata con certezza ma non ancora raggiunta)... Ancora una volta, anche in questa sezione intermedia del "sistema Commedìa" tutto si armonizza perfettamente, contribuendo al perfetto funzionamento del disegno complessivo, secondo una raffinata tessitura ordita con una sapienza linguistica e poetica unica e meravigliosa, che vale davvero la pena di indagare, meditando su quanto il poeta riflette di sé e del suo mondo nei personaggi che "finge" di incontrare e nel resoconto che fanno del loro percorso terreno.
14,00

Romagna nostra. Antologia di poesia, narrativa e saggistica in ricordo dell'alluvione dell'Emilia-Romagna del 2023

Romagna nostra. Antologia di poesia, narrativa e saggistica in ricordo dell'alluvione dell'Emilia-Romagna del 2023

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2023

pagine: 136

"Per racconto, critica, presa di posizione, l'andare poetico e narrativo dell'antologia "Romagna Nostra", oltre che essere descrittivo, sa donare emozioni pure, per la bellezza rappresentata dalla straordinarietà del territorio della stessa regione, comprensivo di terra, collina preappenninica e mare, e dolore per il dissesto apportato dall'alluvione dal 2 maggio al 5 giugno 2023, che ha fatto seguito al terremoto del 2012. Infatti, sarà necessario analizzare la nostra idea della splendida regione Emilia-Romagna per renderne conto. La raccolta, quale omaggio agli abitanti della regione, è stata divisa in tre parti: la prima parte racchiude tutte le liriche dei poeti, sia che esse siano inerenti all'alluvione, che per concetti vicini alle sofferenze di un popolo che a vario titolo sa gioire, sopportare e rialzarsi da solo. Allo stesso concetto si riferiscono i racconti, che costituiscono la seconda parte della raccolta, mentre per la saggistica abbiamo pubblicato estratti di libri già editi e da noi pubblicati i quali, per spirito, posseggono riferimenti pratici e momenti di vita importanti, riguardanti una regione che di cultura è ricca e vicina alla Toscana."0 (Dalla Prefazione di Lia Bronzi)
15,00

Passeggiate fiorentine

Passeggiate fiorentine

Antonella Bausi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2023

pagine: 256

"Il pregio di questo libro di Antonella Bausi è quello di aver affidato, alla sua poetica penna, tante memorie che animarono nei secoli la vita quotidiana di Firenze. Si tratta di un materiale scaturito dalla sua indagine, che con felice mano narrativa ci descrive, riuscendo a coinvolgerci nei vari racconti intrisi d’amore, odio, delitti, maldicenze, intrighi, segreti, passioni, eros, lussuria, destini di esilio, emarginazione o di vita severa e claustrale. Sempre sorretta dalla fervida passione per la ricerca, la scrittrice è riuscita a narrare, nel suo stile romanzato facile e comprensibile a qualsiasi lettore, veri racconti che non lasciano nulla al caso. Ci fa percorrere vicoli, chiassi, strade e piazze della nostra città alla scoperta di patrie memorie che catturano l’attenzione e stimolano la fantasia. Questo libro è una miniera di avvenimenti realmente vissuti da personaggi noti e meno noti all’interno di nobili palazzi, di architetture militari, oppure in licenziose locande, semplici case di affettuosa tenerezza e nelle botteghe artigiane aperte sulle strade in modo che i passanti potessero vedere quanto vi si svolgeva; momenti di vita della nostra comunità". (Luciano Artusi)
13,00

L'uomo allo specchio. Le religioni. Liber tertius

L'uomo allo specchio. Le religioni. Liber tertius

Eva Maria Angela Ryborz

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2023

pagine: 472

La comunicazione di Eva proviene da un sincretismo religioso acquisito, con delicatezza nei confronti di altri, attingendo a ciò che ella ha trovato nell'interiorità dell'anima, poiché ha saputo fare della cultura morale e filosofica la propria "Via Regia". Un lavoro che l'autrice ha realizzato e codificato anche nei precedenti volumi del ciclo "L'uomo allo specchio", relativamente intitolati "Liber Primus. De homine" e "Liber Secundus. La guerra". Con questo, dal titolo "Liber Tertius. Le religioni", affronta, come tematica dominante, il difficile assunto che le varie civiltà planetarie si sono date, sotto forma di "religo", contenente la grande verità spirituale comune, che è la Trascendenza, a fine di creare una forma più comprensibile. Ne fa testo, in tal senso, il "Capitolo V". Per quello che attiene, invece, il concetto di Trascendenza Pura, chiamato dalla scrittrice "Lo zero e il Nulla", c'è da apprezzarne il concetto di esistenza al di là del tangibile, poiché il Puro Spirito non è comprensibile dall'intelligenza umana, quello che nel neoplatonico Albero della Vita si chiama "Ain Soph Aur". Ed è così che Eva Ryborz risolve, molto nobilmente e spiritualmente, il concetto che potrebbe essere, al limite, la vera religione del futuro.
20,00

Fine di secolo

Fine di secolo

Marco Sterpos

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2023

pagine: 246

"Fine di secolo" è romanzo storico ambientato nella seconda metà dell'Ottocento italiano, nei primi quarant'anni del regno d'Italia nato nel 1861, e inizia nel paesino di Castelbosco, immaginario ma verosimilmente collocato in area fiorentina, dove il protagonista, Carlo Tonelli, figlio del barbiere del paese, sembra destinato a passare tutta la vita nella bottega del padre invece che essere avviato agli studi come la sua intelligenza e le sue vastissime letture gli permetterebbero. Ma il piccolo Carlo, detto Carlino, grazie all'aiuto di uno zio fiorentino diverrà infatti maestro elementare, e si dedicherà a questa professione con tutto sé stesso, mettendo a frutto la sua non comune cultura. Si dedicherà all'educazione non solo dei bambini delle elementari ma anche degli adulti, e tanto appassionatamente e intelligentemente da divenire un protagonista della lotta, condotta da un gruppo scelto di veri educatori per portare il nascente regno italiano, afflitto da un analfabetismo all'ottanta per cento e privo di una vera scuola pubblica, a quel livello minimo di istruzione senza il quale uno stato non può avere lunga vita: una lotta in qualche momento eroica, contro l'ignoranza, i pregiudizi e non di rado anche contro l'aperto ostruzionismo di certa borghesia reazionaria convinta che dare l'istruzione al popolo significhi mettergli in mano un'arma pericolosa e favorire il diffondersi di idee sovversive. In questa sua lotta, Carlo trova il sostegno di un grande amore che, nato quando il maestro è giovanissimo al suo primo anno di insegnamento, si sviluppa irresistibilmente e percorre tutta la sua vita: l'amore di Sandra, figlia di un padre ricchissimo, egoista e tirannico, al quale la ragazza si ribella fino alla rottura per sposare Carlo, che ella ama, di un amore totale che non conoscerà eclissi. E nella sua non lunga vita Carlo si troverà a incontrarsi o scontrarsi anche con personaggi illustri, tra i quali Giosuè Carducci e Francesco Crispi, riscuotendo anche significativi apprezzamenti, ma questi primi quarant'anni del nuovo regno saranno drammatici per tutti e l'Italia unita, tanto desiderata e sognata, finirà col rivelarsi per Carlo e per la sua famiglia ingrata e matrigna, ed il maestro sembrerà, allo scoccare della fine del secolo XIX, uscire sconfitto. Ma non è così, e l'autore non vuole chiudere il libro pessimisticamente: le idee che Carlo ed altri come lui hanno lasciato non potranno essere cancellate e i semi da loro gettati germoglieranno nel seguente secolo XX sia pure a prezzo di lacrime e di sangue.
14,00

Voli d'angelo, pietre di fuoco

Voli d'angelo, pietre di fuoco

Anna Gianfelici

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2023

pagine: 64

"La raccolta dal titolo "Voli d'angelo, pietre di fuoco" di Anna Gianfelici è divisa in due sezioni, rispettivamente dal titolo "Eternità" e "Il bacio di Ajna": la prima rispondente a poesie caratterizzate da psichismo lirico, alla ricerca di un'identità dell'amore, sia esso considerato come manifestazione positiva che dona gioia e felicità, ma che può addivenire alla negatività, quando esso venga a mancare, ed essere, quindi, vuoto e assenza; la seconda sezione, meno intimistica, rivolge la propria attenzione, sia alla natura, che al circostante, con metafore che posseggono un alto valore simbolico e analogico, dove a rendersi evidente è il "non-detto", che la poetessa, con delicatezza ed eleganza, adopera, quale velo di Maya, su una evidente realtà. Ne fuoriesce, nello scorrere dei versi, un panismo lirico che, misteriosamente, rimanda una religiosità laica nei confronti delle cose del mondo". Dalla Prefazione di Lia Bronzi.
12,00

Oltre l'apparente vita

Oltre l'apparente vita

Pino Pieri

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2023

pagine: 154

«Pino Pieri è da sempre un ricercatore di bellezza, che crea soprattutto “Armonia”, lo fa con i mezzi artistici che gli sono congeniali come la pittura, la scultura, la letteratura, comprensiva di ogni cifra come narrativa, teatro e poesia. Anche in questo testo, intitolato “Oltre l’apparente vita”, apre la sua conoscenza a vasti orizzonti che sanno andare “Oltre”, in quanto nelle liriche si avvale ancor più della sua natura sensibile e atta a recepire tutto ciò che di espressivo esiste attorno all’artista stesso. Infatti, le parole di Pino Pieri scorrono semplici, vezzeggiative quanto basta, quando devono esprimere il colore, mettendo a fuoco in tal senso la natura pittorica dell’autore, più incisive, scolpite a bulino, quando il cuore si apre a situazioni più difficili, ma sonore e musicali sempre, nella loro estrema sincerità.» (dalla Prefazione di Lia Bronzi).
12,00

Cahier

Cahier

Carmine Di Pietro

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2023

pagine: 90

L’arte di Carmine Di Pietro è una continua sperimentazione che supera i confini della tela per esprimersi anche sottoforma di sculture, installazioni, ceramiche, Digital Art, Mail Art, Box Art, libri d’artista e disegno. A una lettura attenta e a un approccio anche emotivo, tutte le opere di Carmine Di Pietro rivelano le sue riflessioni sul genere e sull’animo umani, lasciando emergere il suo disappunto per la contaminazione della Natura a causa dell’uomo e la sua visione ormai disillusa della società contemporanea, senza per questo voler negare spazio alla speranza di tornare al Buono e al Bello. Sebbene nell’ultimo periodo l’artista sembri preferire soluzioni cromatiche più morbide, la sua cifra stilistica resta l’uso di tinte forti stagliate su sfondi scuri, un contrasto che “sprigiona” la vitalità insita nei suoi lavori. Carmine Di Pietro è un artista che ha saputo tradurre in una cospicua e multiforme produzione tutta la sua complessa umanità, riverberante di emozioni forti e sentimenti contrastanti, di genuina veridicità, di amore per la tradizione ed estro innovativo, di positiva curiosità, di precisione e di passione.
14,00

Lupi & Pastori. Una storia diversa

Lupi & Pastori. Una storia diversa

Gaetano Riviello, Iacopo Nappini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2023

pagine: 164

Questo testo ha una duplice matrice: scientifica e umanistica, riflesso della cultura professionale dei due autori e curatori del libro: Gaetano Riviello e Iacopo Nappini. Numerosi sono stati gli amici di questo libro che ne hanno desiderato la sua pubblicazione e non pochi coloro che, a vario titolo, son stati pronti a consigliare e aiutare. Le motivazioni che hanno reso possibile questo studio sono diverse ma convergenti: sensibilità verso il mondo pastorale, rispetto delle tradizioni, compassione per le vittime delle predazioni, volontà di fare chiarezza su questioni importanti, senso civico e rispetto per la natura, desiderio di conoscere in senso autentico e scientifico il lupo. Il predatore delle greggi è dalla notte dei tempi un rivale dell'uomo e come tale non una preda, ma un nemico che suscita sentimenti di rispetto e ammirazione paralleli all'inquietudine e alla repulsione legati al suo modo di nutrirsi a spese degli allevamenti. Dopo secoli, il ritorno, in grandi numeri del lupo e la sua prossimità a luoghi antropizzati e a greggi di pecore, e in generale ad animali da cortile e allevamento, è oggi un problema aperto e grave. Grave e irrisolto, perché nel mondo pastorale esso s'aggiunge a una serie di difficoltà d'ordine commerciale, giuridico e perfino generazionale. L'opera del predatore diventa troppo spesso quel qualcosa che fa precipitare le condizioni della piccola e media impresa agro-pastorale e ne determina a volte la scomparsa.
15,00

La mia Toscana contadina

La mia Toscana contadina

Graziano Buchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2023

pagine: 261

Nella Valdichiana mezzadrile di metà del secolo scorso l’Autore racconta, con gli occhi di un bambino prossimo a frequentare la prima classe elementare, la dura realtà della vita contadina attraverso una molteplicità di storie di vita semplice, di lavoro quotidiano, di persone e di paesaggi agresti che hanno lasciato traccia nel suo animo. È un viaggio a ritroso nel tempo, fatto di ricordi ben custoditi nella sua memoria che, sagacemente srotolati, creano man mano un mosaico della vita contadina di Valiano, un piccolo paesello della Valdichiana senese, nel quale ritorna stabilmente dopo tanti anni di lavoro girovago per l’Italia e ripercorre le vie della sua gioventù: la strada di Padule, gli antichi viottoli e sentieri campestri calpestati da bambino, fino a giungere all’omonimo podere mezzadrile, un tempo ben curato ma che oggi si trova in uno stato di profondo degrado per incuria e abbandono da parte dell’uomo. Testimonianze che narrano in modo coinvolgente il mondo contadino mezzadrile, in anni in cui il gravoso lavoro quotidiano permetteva con difficoltà di condurre una vita appena dignitosa, fatta comunque di tante privazioni e rinunce.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.