EDT: Orme
A est di Hamilton Road. Viaggio nel Kurdistan turco
Alessandro Gandolfi, Massimo Maugeri
Libro
editore: EDT
anno edizione: 2000
pagine: 128
Rosso sommerso
Nina Betori
Libro: Copertina morbida
editore: EDT
anno edizione: 2005
pagine: 175
In quello che è quasi un "racconto di formazione", una giovane viaggiatrice descrive senza mediazioni e senza pregiudizi la Cina di oggi vista dalla nuova generazione occidentale, cogliendo con acume le difficoltà di una transizione alla modernità non facile né indolore.
Uomini renna. Viaggio in Mongolia tra gli Tsaatan
Federico Pistone
Libro: Libro in brossura
editore: EDT
anno edizione: 2004
pagine: 88
Sono rimasti in duecentotrentacinque: gli uomini renna si nascondono nelle foreste tra la Mongolia settentrionale e la Repubblica di Tuva, all'estremità della Siberia, in un territorio di centomila chilometri quadrati. Si spostano in continuazione, tra i 1800 e i 3500 metri di quota dei Monti Sayan, 510 parallelo, 99° meridiano, trascinati dai ritmi dolci e feroci della natura lungo invisibili itinerari costellati dalla presenza degli spiriti. Solo grazie all'intima alleanza con un migliaio di renne, la vita - la sopravvivenza - è ancora possibile in questo brandello crudele di pianeta.
Quilombos. Viaggio in Brasile fra i discendenti degli schiavi
Roberto Marazzani
Libro
editore: EDT
anno edizione: 2003
pagine: 115
Si tratta di un diario del viaggio svolto in Brasile sulle tracce lasciate dalla lunga e dolorosa schiavitù africana. La prima parte del diario ha come meta i 'quilombos', i villaggi clandestini fondati, fra il XVII e XVIII secolo, dagli schiavi che riuscivano a sfuggire ai sorveglianti e al lavoro massacrante nelle piantagioni o nelle miniere. Nella seconda parte del viaggio l'autore incontra altri reietti e diseredati: i contadini scacciati dai latifondisti, i pescatori di granchi che abitano nelle palafitte nelle foreste di mangrovie, i lavoratori stagionali delle piantagioni di canna da zucchero, i raccoglitori professionisti di spazzatura, gli abitanti delle favelas, i nuovi quilombos urbani.
Se è giovedì siamo in Olanda. Un musicista in tour tra Europa e Medioriente
Valerio Corzani
Libro
editore: EDT
anno edizione: 2003
pagine: 150
Musicista, nomade di professione, Valerio Corzani racconta in questo diario i propri viaggi, intrapresi con le band Mau Mau e Mazapegul, che l'hanno condotto nell'arco di alcuni anni nei luoghi più disparati della terra: nei suk come nei pub, nel deserto iracheno come nelle colte capitali europee, nella tormentata Palestina come nei sonnolenti centri della provincia italiana.
Dal tetto del mondo all'esilio. Viaggio tra i tibetani
Renzo Garrone
Libro
editore: EDT
anno edizione: 2002
pagine: 120
Il libro presenta un'analisi documentata della situazione e delle condizioni di vita di un popolo ormai in parte profugo, avvicinato nella sua quotidianità. Diviso in tre parti, il volume si occupa nella prima, in modo diretto, della colonizzazione con cui la Cina ha ormai ridotto gli abitanti originari dell'Altopiano a una minoranza nel proprio paese. Nella seconda e nella terza partte, dedicate agli esuli in India e in Nepal, l'accento viene posto sull'integrazione che vede i tibetani lottare, spesso con successo, per la salvaguardia del loro patrimonio culturale e per il raggiungimento di condizioni di benessere, pur nelle tensioni e contraddizioni interne alla comunità della diaspora.
C'era una volta l'Est. Viaggio a cavallo dal Friuli alla Bielorussia
Dario Masarotti, Antonietta Spizzo
Libro
editore: EDT
anno edizione: 2002
pagine: 160
La lunga attraversata compiuta nel 1997 dai due autori, che dal Friuli arrivano a Minsk, in Bielorussia, passando per la Slovenia, l'Ungheria, l'Ucraina, non è solo un'impresa sportiva originale, senza precedenti documentati. E' anche la scoperta di un modo di viaggiare paradossalmente all'avanguardia, in tempi in cui tanto si parla di turismo responsabile, attento all'ambiente e alla realtà sociale dei luoghi visitati.
Storie africane. Viaggio in Tanzania
Andrea Berrini
Libro
editore: EDT
anno edizione: 2001
pagine: VI-128
"Presto non so più quanta strada ho fatto, quanta ne manca. E' un sentiero qualsiasi, in una campagna qualsiasi, ma il caldo è umido e appiccicoso, e nella foschia in fondo si intravede il lago Vittoria. Sono in mezzo all'Africa, da solo."
Scorciatoia per il nirvana
Dario Guidi
Libro
editore: EDT
anno edizione: 2001
pagine: 128
Il Kailash è una vetta di 6714 metri situata un migliaia di chilometri a ovest di Lhasa. Per arrivarci occorrono alcuni giorni in jeep, qualcosa di più in camion. La durata del viaggio dipende dallo stato delle piste e dei fiumi, e quindi dei guadi. Dire che il Kailash ha un'eccezionale carica simbolica è quasi un eufemismo. E' infatti una motagna considerata sacra da almeno quattro religioni: buddismo, induismo, giainismo e religione bon, un culto sciamanico che esisteva in quella terra prima dell'arrivo del buddismo, e che, in seguito ha continuato a vivere e a mischiarsi con la nuova dottrina. L'autore racconta il suo viaggio fino al Kailash, tra i respiri profondi dedicati alla storia e alla cultura che il Tibet ha prodotto e produce.
La federazione del Tropico. Viaggio tra i cocaleros boliviani
Paolo Fattori
Libro
editore: EDT
anno edizione: 2000
pagine: 144
Paradisi inquieti. Viaggio in Polinesia
G. Carlo Pigliasco
Libro
editore: EDT
anno edizione: 2000
pagine: 96
Frutto di una lunga peregrinazione fra le Samoa, le Fiji, le Cook, Tahiti e Bora Bora, il libro esplora le isole turisticamente più famose del mondo con la curiosità di scoprire ciò che sta dietro alle apparenze. Al di là degli stereotipi da tour organizzato, delle ragazze sorridenti, delle collane di fiori, dei balli indigeni, dei paesaggi da cartolina, emerge il ritratto di un "paradiso" minacciato, segnato da profonde contraddizioni, alterato dalla crescente occidentalizzazione, ma ancor oggi ricco di quel fascino irresistibile che da sempre attira su queste isole viaggiatori, esploratori, avventurieri, plurimiliardari, registi...
Magie delle Ande. Viaggio in Perù
Gabriele Poli
Libro
editore: EDT
anno edizione: 2000
pagine: 160
Progettato in origine come un "normale" tour turistico in solitaria, il viaggio narrato in questo libro diventa, dopo poche pagine, un'esperienza unica, con mete, visite e incontri del tutto anomali ed eccentrici rispetto a qualunque risaputo itinerario peruviano. Grazie all'incontro fortuito con una giovane antropologa, l'autore ha infatti accesso a luoghi, cerimonie, rituali normalmente preclusi, o addirittura proibiti, al viaggiatore straniero. Alle consuete ed esteriori impressioni da turista, si affiancano così esperienze vissute in prima persona che entrano nel cuore di una civiltà millenaria e nella tradizione più segreta del popolo "quechua" e della religione andina.