Il libro presenta un'analisi documentata della situazione e delle condizioni di vita di un popolo ormai in parte profugo, avvicinato nella sua quotidianità. Diviso in tre parti, il volume si occupa nella prima, in modo diretto, della colonizzazione con cui la Cina ha ormai ridotto gli abitanti originari dell'Altopiano a una minoranza nel proprio paese. Nella seconda e nella terza partte, dedicate agli esuli in India e in Nepal, l'accento viene posto sull'integrazione che vede i tibetani lottare, spesso con successo, per la salvaguardia del loro patrimonio culturale e per il raggiungimento di condizioni di benessere, pur nelle tensioni e contraddizioni interne alla comunità della diaspora.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Dal tetto del mondo all'esilio. Viaggio tra i tibetani
Dal tetto del mondo all'esilio. Viaggio tra i tibetani
Titolo | Dal tetto del mondo all'esilio. Viaggio tra i tibetani |
Autore | Renzo Garrone |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Orme, 14 |
Editore | EDT |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 11/2002 |
ISBN | 9788870636420 |
€8,50
Libri dello stesso autore
Povero outgoing. Le condizioni dei lavoratori nei paradisi turistici del sud
Renzo Garrone, Marta Di Cesare
Ass. RAM
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00