Un tempo presente fragile, frammentato; un tessuto democratico consumato e sotto minaccia. È da questo contesto che Giuseppe Civati muove, in un nuovo pamphlet, per raccoglierci e raccogliere le idee, ritrovarci e riconoscerci. A partire dalle questioni più urgenti, dai bisogni di tutte e tutti, dalle nuove sfide (quella climatica al centro) che ci troveremo presto ad affrontare, pronti o meno. Per ricostruire insieme non solo una sinistra ma un nuovo modello di vita e di pensiero, e concederci finalmente il diritto di immaginare qualcosa di meglio. Certo, una visione di parte: dalla parte degli ultimi.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Opposizione. Istruzioni per l'uso
Opposizione. Istruzioni per l'uso
| Titolo | Opposizione. Istruzioni per l'uso |
| Autore | Giuseppe Civati |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Pamphlet |
| Editore | People |
| Formato |
|
| Pagine | 128 |
| Pubblicazione | 12/2022 |
| ISBN | 9791259791139 |
Libri dello stesso autore
€12,00
L'ignoranza non ha mai aiutato nessuno. Cultura e politica nell'Italia di oggi
Giuseppe Civati
People
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

