Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Effatà Editrice: Il cammino della luce

Il sacramento della riconciliazione. Vademecum per penitenti e confessori

Il sacramento della riconciliazione. Vademecum per penitenti e confessori

Emiliano Antenucci, Pasqualino Di Dio

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 64

"Quando si sperimenta la grandezza della misericordia di Dio non si può dimenticare che non ci si improvvisa penitenti né confessori. Per questo, il libro di don Pasqualino di Dio e padre Emiliano Antenucci, Missionari della Misericordia istituiti da papa Francesco durante l'Anno Santo, è uno strumento prezioso. Il testo si presenta realmente come un «vademecum» che, attraverso alcune riflessioni originali, sostenute dai testi della sacra Scrittura e dagli scritti dei Padri e del Magistero, prende per mano penitenti e confessori per prepararsi e vivere al meglio l'incontro con l'amore misericordioso di Dio nella confessione." (Dalla Prefazione di Rino Fisichella)
5,00

Non sparlare degli altri!

Non sparlare degli altri!

Emiliano Antenucci

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 64

"Quando sparliamo degli altri, togliamo loro il volto della Bellezza di Dio e mettiamo loro la maschera della bruttezza del male. Diventiamo «brutti» anche noi, nel guardarci allo specchio sporchi del sangue del fratello che abbiamo ucciso con la lingua. Riflessioni spirituali, citazioni di autori e parole del Papa per non cadere in tentazione. La Vergine del Silenzio ci insegni l'uso giusto della nostra lingua, ci doni la forza di benedire tutti, la pace nel cuore e la gioia di vivere." (Dalla Prefazione di papa Francesco)
5,00

Invidia: veleno mortale. Perché lui sì e io no?

Invidia: veleno mortale. Perché lui sì e io no?

Emiliano Antenucci, Aldo Buonaiuto

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 32

"L’invidia, tra i veleni dell’anima, ha una particolarità: intossica sia chi la prova sia chi ne è l’oggetto. Invidiare equivale a negare il proprio valore proiettando sul prossimo una cronica insicurezza, una mancanza di autostima e, in ultima analisi, l’assenza di una corretta lettura di ciò che stiamo vivendo. Un denso, illuminante viaggio nella profondità insondabile dell’animo umano, con il sostegno delle Scritture e della concreta esperienza pastorale sul campo. L’invidia stermina perché non tollera che un altro abbia qualcosa che io non ho. L’invidioso soffre sempre perché il suo cuore desidera la morte degli altri, quindi è sofferente." (Papa Francesco)
3,00

Chi calunnia uccide. Anche le parole possono uccidere!

Chi calunnia uccide. Anche le parole possono uccidere!

Emiliano Antenucci

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 32

"La calunnia è uno degli strumenti privilegiati dell’accusatore di Dio e dell’uomo (Satana) e serve per dividere, distruggere, confondere e infangare il bene. La calunnia è il veleno e la cattiveria gratuita verso una persona che diventa il bersaglio e il capro espiatorio della propria vita. Il diavolo ha scelto di essere cattivo per sempre, ma lo ha detto anticipatamente prima di fare il male; invece gli uomini scelgono ogni istante di essere buoni o cattivi. Nella vita bisogna imparare ad incassare colpi, solo così si può essere bravi pugili. La calunnia uccide, ma il perdono guarisce, libera e fa risuscitare i morti! La calunnia distrugge l’opera di Dio, perché nasce dall’odio. Essa è figlia del «padre della menzogna» e vuole annientare l’uomo, allontanandolo da Dio." (Papa Francesco)
3,00

Giovani, ribellatevi al male! No al silenzio dell'omertà

Giovani, ribellatevi al male! No al silenzio dell'omertà

Emiliano Antenucci

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 32

Parole che puntano al cuore, alla sensibilità e alla dignità dei destinatari con grande, immediata efficacia, come quelle rivolte da Benedetto XVI ai giovani siciliani: «Siate alberi che affondano le loro radici nel “fiume” del bene! Non abbiate paura di contrastare il male! Insieme, sarete come una foresta che cresce, forse silenziosa, ma capace di dare frutto, di portare vita e di rinnovare in modo profondo la vostra terra!» (Palermo, 3 ottobre 2010). Un invito a vedere il mondo e i rapporti interpersonali con gli occhi di Dio: «L’amore tutto cambia, tutto trasforma, tutto illumina, tutto converte, tutto risolve, tutto sblocca, tutto perdona e tutto dona». Anche in una terra – la Sicilia – che ha visto per troppi decenni uccidere senza pietà i suoi figli migliori e spesso esaltare quelli più «impresentabili», possono trovare (anzi, devono trovare) spazio la speranza, la giustizia, l’onestà, la verità, l’amore per tutto ciò che è bello e buono. Prefazione di Fabio Maiorana. Introduzione di Giuseppe Livatino.
3,00

Il rosario meditato

Il rosario meditato

Guido Marini

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 32

I venti misteri della corona del rosario (gaudiosi, dolorosi, luminosi, gloriosi) approfonditi per la meditazione e la preghiera, personale e comunitaria, con il commento del cerimoniere del papa, raffinato liturgista, che ci guida a tenere lo sguardo fisso su Gesù attraverso la presenza e la mediazione della Madre sua e nostra.
3,00

La vergine del silenzio. La devozione di papa Francesco

La vergine del silenzio. La devozione di papa Francesco

Emiliano Antenucci

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 32

Ispirato all’icona della Vergine del Silenzio, che papa Francesco ha benedetto e collocato in Vaticano, l’agile libretto contiene la novena alla Vergine del Silenzio e il Rosario del Silenzio di Gesù e di Maria completato dalle Litanie della Speranza.
3,00

Non sparlare degli altri!

Non sparlare degli altri!

Emiliano Antenucci

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 32

Quando sparliamo degli altri, togliamo loro il volto della Bellezza di Dio e mettiamo loro la maschera della bruttezza del male. Diventiamo «brutti» anche noi, nel guardarci allo specchio sporchi del sangue del fratello che abbiamo ucciso con la lingua. Riflessioni spirituali, citazioni di autori e parole del Papa per non cadere in tentazione.
3,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.