EGA-Edizioni Gruppo Abele: Strumenti. Genitori & figli
Cos'è questa roba? Se tuo figlio «fuma»...
Daniel Marcelli, Christine Baudry
Libro: Copertina morbida
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 2008
pagine: 144
"Canne" e spinelli possono far parte del mondo di un adolescente e i genitori, qualunque sia la loro opinione in proposito, devono abituarsi all'idea. È difficile scegliere il giusto atteggiamento: meglio optare per il silenzio, con il rischio di una escalation, o affrontare il discorso, sperando di non incrinare il rapporto? Questo libro affronta tutti i problemi che ruotano intorno a quelle che vengono definite "droghe leggere": si deve tollerare una sostanza illecita anche se ormai di uso comune? Quali sono i veri pericoli? Cosa pensare oggidella cannabis? Vostro figlio fuma? Come parlare con lui? Come aiutarlo a dire no?
Mia figlia si sente grassa! Come aiutarla?
Dominique-Adèle Cassuto, Sophie Guillou
Libro: Copertina morbida
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 2007
pagine: 126
La dittatura della magrezza può spingere le ragazze a fare cose folli. Nell'adolescenza, dove le rotondità passeggere sono normali, l'eccesso di peso può prendere risvolti seri: le ragazze si lanciano in diete assurde con il rischio di mettere in pericolo la loro salute e la loro crescita. Il ruolo dei genitori è essenziale per aiutare la loro figlia ad attraversare questo periodo: ma come ci si deve comportare? Gli autori cercano di rispondere ai più frequenti dubbi sull'argomento: come aiutare la propria figlia a prendere le distanze rispetto all'ossessione della magrezza; qual è il giusto ruolo dei genitori e, in particolare, quello della madre; come reagire se gli eccessi di peso sono soltanto nella sua testa; come continuare a offrirle buone abitudini alimentari; come aiutarla a mantenere il suo peso, o a perderne un po', senza cadere negli eccessi di diete troppo restrittive; come fare se lei è davvero sovrappeso.
Finitela di litigare! Come intervenire nei conflitti tra bambini
Isabelle Gravillon, Nicole Prieur
Libro: Copertina morbida
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 2007
pagine: 108
Questo libro vuole aiutare i genitori a trovare la loro risposta personale nell'affrontare con distacco e tranquillità i dubbi che sempre li assalgono di fronte ai litigi dei loro figli.
Staccati da quel computer! Come si possono mettere dei limiti?
Beatrice Copper Royer, Catherine Firmin Didot
Libro: Copertina morbida
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 2007
pagine: 128
Non mi piace andare a scuola! Comprendere le difficoltà dei bambini e aiutarli
Gilles-Marie Valet, Anne Lanchon
Libro: Copertina morbida
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 2007
pagine: 124
Oggi, la riuscita scolastica dei propri figli è una preoccupazione costante per i genitori. Ma non contano soltanto i voti. La scuola, infatti, è il primo luogo dove i bambini apprendono a vivere con gli altri e a sviluppare la loro autonomia. Vostro figlio ci va malvolentieri? Il rischio è quello di mettere in pericolo non solo la sua carriera scolastica ma anche la sua serenità e la vostra. È dunque urgente comprendere le ragioni del rifiuto per trovare delle soluzioni che possano riconciliarlo con la scuola. In questo volume, gli autori offrono utili consigli ai genitori a partire da quei comportamenti che possono essere la causa scatenante del disagio dei bambini: si annoia in classe, ha difficoltà a seguire il programma, non osa mai prendere la parola in classe, è punito in continuazione, è aggressivo con gli altri, è agitato o iperattivo, rimane da solo durante l'intervallo o fa fatica ad adattarsi al passaggio dalla scuola d'infanzia alla primaria.
Non ti riconosco più! Come affrontare i cambiamenti rapidi e brutali di un adolescente
Laurence Delpierre, Xavier Pommereau
Libro: Copertina morbida
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 2006
pagine: 122
L'adolescenza è come una tempesta e spesso i genitori non sanno cosa fare quando i loro figli diventano odiosi, si coprono di tatuaggi o piercing, soffrono per amore, dormono male, trascorrono tutto il loro tempo su Internet, fumano e bevono alcolici, si abbuffano o smettono di mangiare, minacciano di scappare di casa, parlano di suicidio. Un manuale che cerca di offrire utili consigli ai genitori che per la prima volta si trovano ad affrontare le crisi adolescenziali dei propri figli.
Basta con questi capricci! Come calmare i bambini senza innervosirsi
Christine Brunet, Nadia Benlakhel
Libro: Copertina morbida
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 2006
pagine: 117
Spesso i capricci dei bambini sono incomprensibili, altre volte sono il segnale di un dolore profondo: ma i genitori come devono comportarsi? A cosa servono i capricci? Perché i capricci possono essere così devastanti per i genitori? Come si può distinguere un capriccio da un vero dolore? Un volume tascabile che cerca di rispondere ad alcune delle domande più ricorrenti dei genitori alle prese con i frequenti capricci dei figli.
Hanno fatto del male a mio figlio!
Stéphane Bourcet, Isabelle Gravillon
Libro: Copertina morbida
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 2005
pagine: 113
Essere insultato, aggredito, derubato o addirittura diventare vittima di abusi sessuali è uno di quegli eventi dolorosi con cui un bambino o un adolescente può doversi confrontare. Per i genitori è difficile capire il disagio dei loro figli e spesso non sanno come intervenire per aiutarli a superare il trauma. Questo libro aiuta i genitori a porsi le domande giuste e a reagire in modo appropriato in situazioni estremamente delicate: come ha fatto mio figlio o mia figlia a mettersi in pericolo? perché non riesce a difendersi? come è possibile capire se è traumatizzato? come si può evitare di proteggere eccessivamente i bambini? come si può insegnare concretamente ai bambini a proteggersi?
Smettila di parlarmi con questo tono! Come affrontare in modo efficace i conflitti con gli adolescenti
Laurence Delpierre, Patrice Huerre
Libro: Copertina morbida
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 2005
pagine: 116
L'adolescenza è il momento critico per eccellenza nella crescita, quello dello scontro con i genitori. Quando i comportamenti dei ragazzi superano un certa soglia, però, possono diventare pericolosi e creare grossi disagi all'interno delle famiglie. Un utile volume tascabile che cerca di rispondere in modo pratico e intelligente ad alcune delle domande più ricorrenti dei genitori alle prese con figli pre-adolescenti ed adolescenti.