Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sophie Guillou

Mio figlio impara a leggere... Come? Itinerario di un apprendista lettore

Mio figlio impara a leggere... Come? Itinerario di un apprendista lettore

Sophie Guillou

Libro: Libro in brossura

editore: Pisani

anno edizione: 2013

pagine: 136

Apprendere e padroneggiare il meccanismo della lettura è la base per ogni futura esperienza di studio ed è quindi una tappa fondamentale nella crescita di ogni bambino. Ma quali sono i meccanismi intellettivi che entrano in gioco in questo tipo di apprendimento? A che età un bambino è capace di imparare a leggere? Quali sono i diversi metodi dell'insegnamento? In questo libro il lettore scoprirà come sia possibile aiutare un bambino a divenire un lettore e un amante della lettura e che cosa fare in tutti quei casi più difficili e problematici.
10,00

Paghi tu? Il denaro nella coppia

Paghi tu? Il denaro nella coppia

Bernard Prieur, Sophie Guillou

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2008

pagine: 240

Se c'è l'amore c'è tutto", dice l'adagio popolare: ma chiunque abbia tentato di dare solidità a un rapporto di coppia sa che questo non è sempre vero. La gestione del denaro svolge infatti una funzione fondamentale nella costruzione della vita a due, anche se l'argomento viene solitamente affrontato solo quando rappresenta un problema. Parlare di soldi e affrontare i contrasti causati da una diversa gestione del denaro crea tensioni e disagi, assai più che condividere con il partner gusti, esigenze o problemi sessuali. Eppure questa sorta di omertà, che provoca inevitabilmente degli attriti nella coppia, è una delle principali cause di divorzio. Lo psicanalista Bernard Prieur e la giornalista Sophie Guillou sostengono che per risolvere il problema bisogna intraprendere un lungo viaggio interiore, rendersi disponibili al dialogo con l'altro e diventare più consapevoli del nostro rapporto con il denaro, elemento potentemente simbolico, in grado di misurare il nostro valore, il nostro potere sugli altri, la nostra capacità di scambio.
16,50

Mia figlia si sente grassa! Come aiutarla?

Mia figlia si sente grassa! Come aiutarla?

Dominique-Adèle Cassuto, Sophie Guillou

Libro: Copertina morbida

editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele

anno edizione: 2007

pagine: 126

La dittatura della magrezza può spingere le ragazze a fare cose folli. Nell'adolescenza, dove le rotondità passeggere sono normali, l'eccesso di peso può prendere risvolti seri: le ragazze si lanciano in diete assurde con il rischio di mettere in pericolo la loro salute e la loro crescita. Il ruolo dei genitori è essenziale per aiutare la loro figlia ad attraversare questo periodo: ma come ci si deve comportare? Gli autori cercano di rispondere ai più frequenti dubbi sull'argomento: come aiutare la propria figlia a prendere le distanze rispetto all'ossessione della magrezza; qual è il giusto ruolo dei genitori e, in particolare, quello della madre; come reagire se gli eccessi di peso sono soltanto nella sua testa; come continuare a offrirle buone abitudini alimentari; come aiutarla a mantenere il suo peso, o a perderne un po', senza cadere negli eccessi di diete troppo restrittive; come fare se lei è davvero sovrappeso.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.