Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Einaudi Ragazzi: Storie storie

Le grandi fiabe in poche parole

Le grandi fiabe in poche parole

Roberto Piumini

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2016

pagine: 160

Proporre trenta fiabe, le più classiche del panorama occidentale nella misura in cui vengono presentate in questa raccolta, quella adatta alle brevi letture serali, è una piccola doppia sfida, o scommessa, letteraria. Da una parte, quando la riduzione è fatta da stesure più ampie, la sfida è di conservare, anche nella decisa sintesi e nella perdita dei dettagli incantati, la leggerezza magica ed emozionale del racconto. Dall'altra, quando si tratta invece di allungare i brevissimi testi delle favole greche o romane, la sfida è non appesantirne l'asciuttezza, conservarne la fulmineità. Se la doppia sfida, o scommessa, è vinta, oltre al giudizio critico del lettore adulto, lo diranno l'ascolto del bambino, la sua attenzione, il suo desiderio di ripetizione. Età di lettura: da 4 anni.
14,90

Le fiabe più belle

Le fiabe più belle

Roberto Piumini

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2015

pagine: 130

Le fiabe classiche le conoscono tutti. Quando però vengono raccontate, perdono i confini, passano dalla voce all'ascolto, al ricordo, all'immaginazione, ad altre storie, altre voci. Quando le fiabe classiche si raccontano, diventano le fiabe più belle. Età di lettura: da 5 anni.
14,90

Poco prima della notte

Poco prima della notte

Roberto Piumini

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2015

pagine: 145

Un giorno le fiabe sparirono. Non se ne trovava più una, né lunga né corta, né bella né brutta, né scritta né raccontata. I bambini, anche se non ne ricordavano nessuna, ricordavano però che prima c'erano state delle fiabe, e che erano belle. Così andarono dai grandi, e dissero: "Rivogliamo le fiabe". Età di lettura: da 5 anni.
14,90

Fiabe d'Italia

Fiabe d'Italia

Roberto Piumini, Lella Gandini

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2015

pagine: 133

Una selezione delle più belle fiabe scelte nell'immenso patrimonio della tradizione italiana. Fiabe che ci fanno scoprire immagini ed emozioni senza tempo, mondi fantastici dove l'impossibile diventa possibile e la magia è più reale della stessa realtà. Età di lettura: da 6 anni.
14,90

Il libro dei vampiri

Il libro dei vampiri

Febe Sillani

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2015

pagine: 132

A volte possono essere maldestri, a volte goffi, come alcune di queste storie dimostrano, ma con i vampiri, signori della notte, è meglio non scherzare troppo... Età di lettura: da 5 anni.
14,90

Mostri, tutti a scuola!

Mostri, tutti a scuola!

Febe Sillani

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2015

pagine: 132

Come fanno i mostri a diventare dei veri mostri? È semplice: anche loro devono andare a scuola per imparare a usare le loro mostruose capacità. A mezzanotte in punto si inizia: un urlo agghiacciante echeggia nella scuola e dà inizio alle lezioni. Maestri vampiri, orchi, spettri, streghe, zombie e lupi mannari sono pronti a far vedere ai piccoli alunni le cose più terrificanti che mai si sarebbero immaginati. Età di lettura: da 5 anni.
14,90

Grandi classici in poche parole

Grandi classici in poche parole

Guido Sgardoli

Libro: Libro rilegato

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2015

pagine: 125

Dodici titoli che tutti conoscono ma che non tutti hanno letto. Dodici storie famosissime compresse in poche pagine, ridotte all'essenziale: tutte in un libro! Una raccolta di superclassici raccontati con un linguaggio semplice, adatto ai più piccoli, senza perdere la magia degli originali. Un modo simpatico per avvicinare con leggerezza i bambini a dei capolavori assoluti. Titoli contenuti: L'isola del tesoro; Piccole donne; Il giro del mondo in 80 giorni; Zanna Bianca; I viaggi di Gulliver; Moby Dick; Il giardino segreto; Ventimila leghe sotto i mari; Le avventure di Tom Sawyer; Il meraviglioso Mago di Oz; Viaggio al centro della terra; Il Corsaro Nero. Età di lettura: da 7 anni.
14,90

Le più belle fiabe classiche

Le più belle fiabe classiche

Roberto Piumini

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2014

pagine: 128

Che cosa hanno in comune sirene, corvi, giganti, principi, pifferai e fagioli magici? Sono alcuni dei protagonisti delle fiabe di questa raccolta, quindici fiabe classiche che si raccontano da secoli. Età di lettura: da 4 anni.
14,90

Le storie della merla

Le storie della merla

Fabrizio Silei

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2014

pagine: 115

Una bambina tenta di liberare una merla ingabbiata da una terribile Signora, ma fallisce e diventa prigioniera a sua volta. Per giorni la bambina cerca di convincere la Signora a liberare l'uccello, ma lei risponde attraverso storie ora esilaranti, ora avventurose, ora struggenti, e la merla resta in gabbia. Finché un giorno... Età di lettura: da 7 anni.
14,90

Notte di Natale

Notte di Natale

Barbara Bartos Höppner

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2014

pagine: 115

È la notte più magica dell'anno, quella che i bambini aspettano con trepidazione... Una notte buia e fredda, vestita con i colori dell'inverno, nella quale i protagonisti di questi racconti vivono avventure straordinarie, misteriose, talvolta buffe. Avventure che solo a Natale si possono vivere. Età di lettura: da 8 anni.
15,90

Buona notte a Prato Sonno

Buona notte a Prato Sonno

Chiara Carminati

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2014

pagine: 109

Per arrivare a Prato Sonno basta chiudere gli occhi. Si viaggia sulla voce che racconta, pagina dopo pagina, seguendo le storie degli animali fino alla caverna dello sbadiglio e allo stagno dei sogni. Ci sono orsi, ricci, lepri, talpe, papere e lombrichi tra l'erba morbida di Prato Sonno, ognuno con un suo carattere e un suo modo di sorridere alla vita. E ovviamente ci sono le pecore: tante, tantissime pecore. Quelle che di solito si contano per addormentarsi. Ma perché perdere tempo a contare? Per prendere sonno, non c'è niente di meglio che ascoltare una storia! Storie per sorridere e per stare insieme, storie per giocare alla paura, storie per scoprire e per farsi domande, storie per immaginare e per scivolare nella buonanotte... Chiudete gli occhi. Età di lettura: da 4 anni.
14,90

La cicala e la formica e altre favole di Esopo

La cicala e la formica e altre favole di Esopo

Graham Percy

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2014

pagine: 116

Sappiamo bene che la cicala rimpiangerà di aver passato l'estate a far baldoria, che la tartaruga avrà la sua rivincita sulla lepre, e che il leone si salverà grazie al topo riconoscente. Ma le favole di Esopo è bello raccontarle ancora e ancora e ancora. Età di lettura: da 6 anni.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.