Libri di Guido Sgardoli
Peter Pan da James M. Barrie. Classicini
Guido Sgardoli
Libro: Libro in brossura
editore: EL
anno edizione: 2014
pagine: 77
I Classicini sono libri leggeri, coloratissimi, scanzonati, che vogliono rendere giustizia a storie emozionanti e bellissime, storie che si possono e si devono poter raccontare come delle fiabe, che si possono voler leggere e rileggere tante volte. Gli autori hanno interpretato lo spirito degli originali per riproporli con freschezza e immediatezza, rivolgendosi ai bambini senza dover in alcun modo strizzare l'occhio agli adulti. Età di lettura: da 7 anni.
Fabio spaccatutto!
Guido Sgardoli
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2021
pagine: 64
Quando lo prendono quei suoi attacchi di rabbia, a Fabio la faccia va in fiamme e dentro alla pancia sente una specie di vulcano che sta per esplodere... o un missile che scalda i motori. Ma davvero succede solo a lui? Età di lettura: da 6 anni.
Cronache degli sposi promessi
Guido Sgardoli
Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2023
pagine: 224
Quel picco sul lago Declivo, che volge a mezzogiorno e la cui ombra minacciosa oscura gran parte della valle, è conosciuto come Dente di Drago. In quelle terre desolate Turno, un umile contadino, corre a perdifiato inseguito dal suo corvo. È al settimo cielo: contro ogni aspettativa Violanda, la ragazza più bella e più sveglia di tutto il borgo, ha accettato di sposarlo! Il signorotto Flegias di Faymon, però, ha altri piani. Grazie a uno gnomo, ha scoperto che Violanda reca su una spalla il segno delle elette, la voglia a forma di spirale, e ha intenzione di rapirla e portarla nel castello dell'Innominabile. Da ottanta e più stagioni, infatti, il Signore delle Ombre cerca una ragazza che possa nutrirlo con il suo sangue per contrastare il Male che lo consuma. Ma se Violanda è un'eletta, non può sposarsi, o perderebbe la sua Purezza. Il signorotto ha già sguinzagliato i suoi gargoyle perché impediscano le nozze con Turno: quel matrimonio non s'ha da fare. Proprio per niente. Età di lettura: da 11 anni.
Le avventure di Tom Sawyer da Mark Twain. Classicini
Guido Sgardoli
Libro: Libro in brossura
editore: EL
anno edizione: 2014
pagine: 78
I Classicini sono libri leggeri, coloratissimi, scanzonati, che vogliono rendere giustizia a storie emozionanti e bellissime, storie che si possono e si devono poter raccontare come delle fiabe, che si possono voler leggere e rileggere tante volte. Gli autori hanno interpretato lo spirito degli originali per riproporli con freschezza e immediatezza, rivolgendosi ai bambini senza dover in alcun modo strizzare l'occhio agli adulti. Età di lettura: da 7 anni.
Due per uno
Guido Sgardoli
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2018
pagine: 144
Alvi ha due case, due letti, due borse per il calcio e un gatto. Alvi ha anche due genitori, che però non vivono più insieme. Due facce di una stessa medaglia, che tuttavia compongono una cosa sola. A volte, per far capire le cose agli adulti, si possono avere, come alleati, persino alberi e gatti...! Una storia di cambiamenti difficili, e delle strade per affrontarli. Età di lettura: da 9 anni.
Arriva Supergatta! Supergatta
Guido Sgardoli
Libro: Libro rilegato
editore: Lapis
anno edizione: 2018
pagine: 28
Chi crederebbe che una gatta fifona, sovrappeso e dormigliona possa trasformarsi in una... Supergatta? Achille, il micetto di Luca, è scomparso. Dove sarà? Cipollina viene svegliata da un debole miagolio... è l'ora di Supergatta! Perfette come prime letture, con font ad alta leggibilità. Età di lettura: da 5 anni.
Zanna Bianca-Il richiamo della foresta da Jack London
Guido Sgardoli, Pierdomenico Baccalario
Libro: Copertina morbida
editore: EL
anno edizione: 2016
pagine: 153
Il volume contiene: Zanna Bianca di Jack London e Il richiamo della foresta di Jack London. Età di lettura: da 7 anni.
I più bei classici illustrati per ragazzi
Guido Sgardoli
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2016
pagine: 151
Avventura, viaggi, brividi, giallo. Da I tre moschettieri a Ventimila leghe sotto i mari, da Sandokan a Le avventure di Robinson Crusoe, da Dracula a Frankenstein a Sherlock Holmes e il mastino dei Baskerville. Storie incredibili per lasciarsi trasportare in luoghi lontani e affascinanti. Storie che non cessano di parlare ai lettori e di coinvolgerli. In una parola: classici senza tempo. Età di lettura: da 8 anni.
La ruota
Guido Sgardoli
Libro
editore: EL
anno edizione: 2018
pagine: 90
Ruote di pietra, di legno, di gomma e di acciaio... mezzi di trasporto, trottole, raggi e cuscinetti a sfera... È stata definita la più importante scoperta nella storia dell'uomo. E anche se non ce ne rendiamo conto, è davvero così. La ruota è ovunque intorno a noi, non solo applicata ai mezzi di trasporto, ma negli ingranaggi, nei motori, nei giocattoli, perfino in cucina! Senza l'invenzione della ruota non ci sarebbe stata evoluzione. Età di lettura: da 8 anni.
La stampa
Guido Sgardoli
Libro
editore: EL
anno edizione: 2018
pagine: 90
Caratteri di piombo, libri di carta, stampanti ad aghi, laser, tecnologie digitali... Da sogno all'apparenza irrealizzabile per i monaci amanuensi del Medioevo, la stampa è diventata, grazie alle scoperte di Marco Polo nell'antica Cina e alla ostinata applicazione di Johannes Gutenberg, una realtà alla portata di tutti. E la tecnica 3D rappresenta il suo entusiasmante futuro. Età di lettura: da 8 anni.
Il pane
Guido Sgardoli
Libro
editore: EL
anno edizione: 2018
pagine: 90
Farine, lieviti, cotture sulla pietra, mais e grano, panini, focacce e polente... Lo conosciamo e lo mangiamo tutti i giorni, ma sappiamo davvero cos'è? E da dove viene? Il pane combina in sé la natura, con gli elementi che ne sono alla base, e l'uomo, che nei millenni ha affinato la tecnica per realizzarlo. Un alimento antico come la razza umana, dalle straordinarie proprietà. Età di lettura: da 8 anni.
Il mestiere più bello del mondo. Faccio il veterinario
Guido Sgardoli
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 156
«Hai mai pensato di fare il veterinario?» Quando suo padre gli pone questa domanda, Guido ci riflette a fondo. In realtà, no. Si è immaginato nelle carriere più varie e strane - giocatore di football americano, archeoastronomo, disegnatore di fumetti -, ma in quella di veterinario proprio mai. Eppure basta questa semplice miccia per far divampare una grande passione. Perciò, quando arriva il momento di iscriversi all'università, Guido non ha più dubbi. Fin da subito, però, si rende conto che per diventare bravi veterinari l'amore per gli animali non basta, servono anche forza di volontà, dedizione e... uno stomaco forte! Lo attendono un percorso lungo e a volte complesso, ma anche grandi soddisfazioni e momenti memorabili, come il giorno in cui è riuscito a guarire addirittura una tigre! Età di lettura: da 9 anni.