Einaudi: Einaudi. Stile libero
Tramonto e polvere
Joe R. Lansdale
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2008
pagine: 374
Texas, gli anni Trenta della grande depressione. Miss Sunset, moglie dello sceriffo, uccide il marito dopo l'ennesimo tentativo di stupro, e prende il suo posto con la complicità delle donne del paese. Ben presto si trova coinvolta nel caso di un antico delitto, che le offrirà la possibilità di scoprire dentro di sé una forza morale di cui non era consapevole.
Memorie di una reginetta di provincia
Alix K. Shulman
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2008
pagine: 272
Quando Sasha viene nominata Miss Ballo delle Reginette di Provincia, il concorso di bellezza più famoso del Middle West, tutti pensano che per il solo fatto di essere avvenente avrà la strada spianata. Peccato che a Sasha il ruolo sociale predefinito "marito-figli-casa perfetta" faccia orrore e lo consideri una galera. Anzi per lei, autentico spirito libero, anche la bellezza è prima di tutto un impedimento. L'unica via quindi, in quell'America degli anni Sessanta, è sparire, mollare tutto. E partire per l'Europa, alla ricerca di nuove persone, e della nuova se stessa. Questo romanzo è la coraggiosa, provocatoria cronaca della sua "liberazione". Quando "Memorie di una reginetta di provincia" fu pubblicato per la prima volta nel 1972, fu la rivoluzione. Era arrivato il primo grande libro uscito dal '68 e dal movimento di liberazione delle donne. L'America benestante e benpensante si vide ferocemente ritratta coma una casta sessista e bacchettona che penosamente opponeva valori retrogradi a un mondo che stava diventando "moderno". Sebbene la carica provocatoria del libro col tempo sia in parte scemata, le avventure un po' maldestre di Sasha Davis mettono in luce contraddizioni ancor oggi irrisolte.
Come il lupo
Eraldo Baldini
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2008
pagine: 235
È l'inizio degli anni Cinquanta: gli anni delle manifestazioni operaie e di Scelba Presidente del Consiglio. L'Italia sta cambiando e Nazario, ex partigiano e oggi maresciallo del Corpo forestale, non è sicuro che sia in meglio. Nazario ha una passione per i lupi. Ha una moglie e una figlia epilettica, che i medici dichiarano incurabile. In una valle dell'Appennino vive una comunità appartata, molto prudente nei confronti di chi viene da fuori, che però accoglie la guardia forestale con gentilezza. La comunità si sostenta con il commercio di un vino formidabile, prodotto da vigne molto antiche. Ben presto Nazario scopre che dietro quelle vigne si nascondono riti e segreti spaventosi, che nessuno deve conoscere.
Un giorno dopo l'altro
Carlo Lucarelli
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2008
pagine: 264
"Almost Blue" ha portato fortuna a Grazia Negro: adesso è ispettore della Squadra catturandi di Palermo, sulle tracce di un killer che entra ed esce dalle autostrade, come dalla Rete, cambiando identità. Vittorio è il killer lucido, glaciale, convinto che fermarsi sul bordo della strada sia come essere una nota sbagliata nella musica - e offre i suoi servizi professionali su Internet con il nome di Pit Bull. Alex è un ragazzo che per poche lire controlla gli account della posta di un server di provincia; soffre d'insonnia, è cronicamente depresso e un pit bull ce l'ha davvero, anche se approfitta del suo lavoro per trovargli un nuovo padrone. Purtroppo però risponde all'e-mail sbagliata. Lucarelli accelera e rallenta il ritmo con abilità spostando continuamente il punto di vista. Il risultato è un affresco corale di voci, suoni e immagini: una storia di non-vite che si intersecano lungo le strade reali e virtuali del nostro paese.
Guerra agli umani
Wu Ming 2
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2008
pagine: 322
Marco "Walden" abbandona la città-Babilonia per vivere in una grotta, epicentro del futuro mondo primitivo, sui monti dell'Appennino. Che però sono molto affollati. Di gangster albanesi, palestrati nazisti, cacciatori, bracconieri, carabinieri "survival", giganteschi cantieri. E di ecoterroristi amici dei cinghiali che hanno dichiarato una definitiva, spietatissima "guerra agli Umani", ispirati da un oscuro romanzo di fantascienza che svela come mai l'Homo Sapiens sia nato per annientare la Terra.
Black Flag
Valerio Evangelisti
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2008
pagine: 217
Black Flag è la bandiera sotto cui cavalca un gruppo di sudisti durante la guerra di secessione americana. Insieme a loro: un sospetto uomo-lupo con terribili poteri, una scheletrica puttana irlandese, e Pantera, l'eroe: mago messicano meticcio, asceta, uomo cinico e disilluso eppure capace di catalizzare le speranze di chi non si vuole arrendere, come un "messia per caso". Mettendo in scena un teatro umano sconvolgente - malati psichici, mutilati, sceriffi, militari ma anche mutanti e abitanti lunari - e intrecciando piani temporali diversi, Evangelisti costruisce un'allegoria della violenza, del contagio esacerbato tra bene e male.
L'ebreo che ride. L'umorismo ebraico in otto lezioni e duecento storielle
Moni Ovadia
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2008
pagine: 224
La grande tradizione dell'umorismo ebraico ha trovato in Moni Ovadia una voce inconfondibile. Come scrisse Giovanni Raboni, "ci sarebbe impossibile ormai fare a meno di tutto ciò che Ovadia è riuscito in pochi anni a renderci, da remoto e straniero che era, famigliare e quasi nostro". Il mondo che Ovadia attraversa nei suoi spettacoli, con la leggerezza e il pathos di un moderno cantastorie, viene in questo libro raccontato nella sua genesi e nel suo significato. Variando tra il racconto sapienziale talmudico e il fulminante motto di spirito, tra I'excursus storico sullo shtetl e le storielle sulle ineffabili nevrosi materne della yiddish mame trapiantata a New York, Ovadia ci guida alla scoperta di un umorismo profondamente dialettico che racconta la precarietà e la naturale diversità di un popolo che nasce esiliato da se stesso e dagli altri, che coltiva le proprie radici senza una terra in cui riconoscersi. Mostrando il legame inestricabiie tra il riso ebraico e il divino, Ovadia mette in luce l'irresistibile carica anarchica e liberatrice dell'umorismo yiddish. Un umorismo che scardina l'intero patrimonio di certezze, di ideologie, di pregiudizi, in cui una comunità riconosce se stessa.
Puerto Plata market
Aldo Nove
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2008
pagine: 208
Michele ha 30 anni e da quando Marina lo ha tradito pensa che l'amore è come il gratta e vinci: se vinci è 2500 lire. A meno che non trovi il jolly. Leggendo un servizio su "Le Ore mese" si è convinto che Santo Domingo - e non il "mondo mitico della Svizzera", dove andava da bambino con suo padre a fare benzina e comprare il Toblerone, o l'America, una Svizzera un po' più selvaggia dove "tutti sparano cazzate a causa della felicità" - sia il paradiso. Ecco perché decide di partire per Puerto Piata. In cerca del jolly.
Favoletta ristretta si fa leggere in fretta
Vincenzo Mollica
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2008
pagine: 93
La terza storia - dopo "Romanzetto esci dal mio petto" e "Strip strip hurrà!" - della saga ribalda e tenera di Annibale, ex barbiere che vive di mestieri provvisori e sopravvive alla sua via crucis senza resurrezione. Illustrata da Franco Matticchio come un feuilleton, questa "Favoletta" prosegue il ciclo dei "romanzetti", scatole-caleidoscopio da leggere e guardare ai margini di tutto ciò che è ufficiale. Annibale, provvisoriamente incarcerato per truffa, la chiama "L'ultima santa. La santa degli ultimi". Ma lei non è una santa. È "solo" Immacolata, una ragazza cieca, che girava nuda per il paese, rimasta nel cuore di molti, e da Annibale adeguatamente festeggiata come si festeggia, in un mondo dove ogni valore è ribaltato e inquinato, ciò che rimane come fondamento nudo dell'esistenza. Una farsa carceraria in cui una ragazza diventa protagonista di una miracolosa, immacolata "concessione".
Un affare di famiglia
Pete Dexter
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2008
pagine: 293
Hillary Van Wetter aspetta di essere giustiziato nel carcere della Moat County, Florida. È accusato dell'omicidio di Thurmond Call, uno sceriffo che ha ucciso per odio razziale ben sedici neri. Ma Charlotte Bless, appassionata di casi estremi, ha scritto una lettera al "Miami Times" sostenendo che si stava per condannare a morte un innocente, e il giornale, fiutando la pista, manda i suoi due migliori reporter nella Moat County. Sono Ward James, malinconico quanto ossessivo nella sua ricerca della verità, e il brillante e spregiudicato Yardley Acheman. Con l'aiuto di Charlotte i due conducono un'inchiesta che porta alla liberazione del detenuto e gli vale il premio Pulitzer. Ma un giornale rivale sente puzza di imbroglio. Da cronaca giudiziaria il romanzo vira verso il dramma, e ciascuno dei protagonisti si troverà a specchiarsi negli incubi della propria coscienza. Tutto sotto gli occhi di Jack James, il ragazzo che i quotidiani, più che scriverli, li consegna tutte le mattine all'alba; che fa da autista alle due star del giornalismo e ne vive e racconta le imprese, con lo sguardo stupito e distaccato di un uomo-bambino.
L'accademia Pessoa
Errico Buonanno
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2007
pagine: 185
Nella soffitta polverosa di Montevideo, in cui per anni ha perso tempo a ubriacarsi e a plagiare i grandi classici della letteratura universale, lo scrittore fallito Alonso Novarro, presidente dell'accademia per illetterati "Fernando Pessoa", un'associazione segreta di nemici dei romanzi, viene trovato impiccato da Hamete Benengèli, traduttore e nano. Accanto a lui un misterioso scritto in spagnolo nel più perfetto stile ottocentesco: la traduzione dei capitolo ventinovesimo dei "Promessi Sposi" di Manzoni, che Manzoni non si è mai sognato di scrivere...
Diario di una casalinga disperata
Sue Kaufman
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2007
pagine: 352
Quante erano le mogli che cercavano di assomigliare a quelle fotografie dei rotocalchi con la donna di casa americana che bacia il marito davanti alla finestra panoramica, scarica una nidiata di figli davanti alla scuola e sorride passando la lucidatrice nuova sull'immacolato pavimento della cucina? Milioni, sicuramente, ma ben poche erano le donne che in quel modello potevano riconoscersi. Prima di tutte la Bettina Balser di questo romanzo, che per non consegnarsi totalmente alla follia ricorre a un mix di alcol, antidepressivi e sesso extraconiugale. Oltre a imporsi come bestseller, "Diario di una casalinga disperata" si dimostrò un fenomeno di costume di lunga durata: l'espressione "mad housewife" (che in inglese significa sia "pazza" sia "arrabbiata" e che oggi potremmo tradurre con "disperata") divenne infatti tanto consueta che passò a indicare un intero sottogenere romanzesco, le "mad housewife novels". E le sorelle di Tina Balser negli anni a venire avrebbero poi riconosciuto e ascoltato nelle poesie, e nelle vite, di poetesse come Sylvia Plath e Anne Sexton la sinfonia feroce della loro stessa depressione.