Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Einaudi: Einaudi. Stile libero big

ACAB. All cops are bastards

ACAB. All cops are bastards

Carlo Bonini

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2009

pagine: 191

"ACAB". All Cops Are Bastards. Il refrain di un celebre motivo skin anni Settanta diventa richiamo universale alla guerra nelle città, nelle strade. Michelangelo, "Drago" e "lo Sciatto" sono tre "celerini bastardi". Sono odiati e hanno imparato a odiare. Basta leggere l'impressionante e inedita chat del loro reparto per capirlo. Cresciuti nel culto della destra fascista, si scoprono disillusi al termine di una parabola di violenza che è la loro "educazione sentimentale". Nella narrazione di Bonini si svela, attraverso l'occhio e il linguaggio degli "sbirri" e una lunga inchiesta sul campo, la trama occulta dei più sconcertanti episodi di violenza urbana accaduti in Italia negli ultimi due anni. Che collega in un ritmo serrato e una scrittura emozionante episodi accaduti in tempi e luoghi diversi come l'assalto militare degli ultras a una caserma di Roma e la caccia al romeno nelle periferie, i Cpt per immigrati clandestini e gli scontri della discarica di Pianura. La catena dell'odio e delle impunità.
16,50

La scopa del sistema

La scopa del sistema

David Foster Wallace

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2008

pagine: 533

Le avventure di Lenore, che si mette alla ricerca della bisnonna, antica studiosa di Wittgenstein, fuggita dalla sua casa di riposo insieme a venticinque tra coetanei e infermieri; del fratello LaVache, piccolo genio con una passione smodata per la marijuana; del pappagallo di famiglia, Vlad l'Impalatore, che recita sermoni cristiani su una Tv via cavo; di Norman Bombardini, re dell'ingegneria genetica, che si ingozza di cibo e sogna di ingurgitare il mondo intero; di Rick Vigorous, il capo e l'amante di Lenore, negazione vivente del suo stesso cognome. Una galleria di personaggi uno più esilarante e paradossale dell'altro, sullo sfondo di un'America impazzita, grottesca, più vera del vero. Scritto a ventiquattro anni nel 1987, questo è il romanzo che ha rivelato al mondo la nascita di un talento e di una figura di culto e - come sottolinea Stefano Bartezzaghi nell'introduzione - "è probabilmente per questo che la notizia del suo suicidio ha percosso i suoi lettori con la forza di uno staffilante dolore personale, diretto: cosa avesse in testa quell'uomo non era più una questione letteraria, era diventata una questione esistenziale senza vie di scampo. E in tanti ci si è chiesti quando sarà possibile tornare a leggere le sue opere senza pensarci, senza dare troppo peso ai presagi di cui ora sembrano pullulare".
20,00

Il club dei padri estinti

Il club dei padri estinti

Matt Haig

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2008

pagine: 330

Philip ha tutte le tristezze, le allegrie, le paure di un ragazzino che si affaccia all'adolescenza. E ora il padre sostiene che la sua morte non è stata un incidente, ma c'entra lo zio Alan, che vuole la mamma di Philip e il pub di famiglia. E continua a tormentare Philip con la storia del Club dei Padri estinti, una sgangherata congrega di spettri che si ritrova davanti al pub... Improbabile Amleto del XXI secolo, Philip cercherà di portare a termine la vendetta del padre fantasma in un crescendo di avventure, disavventure ed episodi esilaranti fino alla tragedia finale. Un libro sulla necessità di trovare un senso a un lutto incomprensibile, sulla difficoltà di diventare grandi, sul ribaltamento dei ruoli nel rapporto padri-figli, sull'ineluttabilità del proprio destino.
17,50

Dallas, 22 novembre 1963

Dallas, 22 novembre 1963

Adam Braver

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2008

pagine: 177

Dal motociclista del corteo che viaggiava dietro la Lincoln scoperta del Presidente e che venne investito della sua materia cerebrale, al commerciante di abbigliamento Abe Zapruder che scese in strada con la cinepresa proprio nell'istante in cui vennero esplosi i colpi. I ricordi e le emozioni di quanti furono effettivamente testimoni di uno dei giorni più tragici della storia americana si giustappongono come in un puzzle che mai potrà essere completamente ricomposto. Impietrita nel dolore, emerge fra tutte la figura di Jackie: Jackie riluttante a concedersi uscite pubbliche e che tuttavia accetta di accompagnare Jack nella visita a Dallas. Jackie che quel mattino decide di indossare il tailleur rosa di Chanel che poi, inzuppato di sangue, diventerà una delle icone tragiche di quel giorno. Jackie che, ancora incredula subito dopo l'incidente, accompagna il marito al Pronto Soccorso e poi ne segue il feretro sull'Air Force One in volo per Washington. Un romanzo corale asciutto, essenziale, ma dolentissimo, che a quarantacinque anni dall'assassinio di John Fitzgerald Kennedy riapre una ferita collettiva che non si è mai rimarginata.
16,50

Il mio Dante di Roberto Benigni. Apiro (18 ottobre 2015)

Il mio Dante di Roberto Benigni. Apiro (18 ottobre 2015)

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2008

pagine: 145

Un libro scanzonato, leggero e dottissimo per chi ama la poesia e per le folle che dal 1991, dalle università ai teatri alla televisione, hanno cominciato o ricominciato ad amare Dante per come Benigni lo ha narrato. Il distillato del racconto orale con cui l'attore comico ha accompagnato tutte le sue letture dantesche. Che in modo allegro e pieno di vita ci parla di figure retoriche e di accenti, di bellezza e di amore, di religione, di Dio e del peccato. Un libro, infine, che col sorriso sulle labbra ci rende felici di parlare la stessa lingua di Dante Alighieri. Con uno scritto di Umberto Eco.
16,00

Il gioco

Il gioco

Melanie Abrams

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2008

pagine: 299

Josie è una studentessa di antropologia che ha un legame un po' magico con lo strano bimbo, forse autistico, cui fa da baby-sitter. Una sera, a cena, conosce Devesh, un chirurgo di origini indiane, un uomo enigmatico, seduttivo, molto più grande di lei. L'incontro scatena per tutti e due un'esplosione di sensi e desideri, preludio a una storia d'amore cruda, ma anche densa di sentimento. Josie si abbandona con una strana gratitudine a un mondo di giochi di sottomissione e dominazione, come se in quel momento si sentisse finalmente appagata e i suoi desideri più segreti si realizzassero. E sarà solo facendo ritorno a casa e ripercorrendo ricordi sepolti da anni che riuscirà a intuire cosa, in un lontano passato, abbia potuto scatenare un simile bisogno di punizioni. E per quale motivo anche il lavoro di baby-sitter fosse un richiamo tanto acuto.
17,00

Lettere a nessuno

Lettere a nessuno

Antonio Moresco

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2008

pagine: 728

Antonio Moresco rinnova nella sua bibliografia la tradizione dello scrittore irregolare, appartato, oggetto di amore e di odio e quasi di culto. Le "Lettere a nessuno" sono arricchite qui di una seconda parte, che arriva a oggi. Un libro nuovo a tutti gli effetti, nel quale lo scrittore si "mette a nudo", in una linea che risale da un lato al "Diario" di Pavese e dall'altro allo "Zibaldone" di Leopardi. In un lunghissimo piano-sequenza si alternano riflessioni sul livello più intimo della vita quotidiana come sul più generale, all'insegna di un continuo e intransigente primato dell'etica, in una lingua che è considerata una vetta della letteratura italiana contemporanea, in un disperato e insieme fragile tentativo di difendere l'esistenza intellettuale in quanto tale.
22,00

La classe

La classe

François Bégaudeau

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2008

pagine: 223

Il film che ha vinto quest'anno la Palma d'Oro a Cannes nasce da un romanzo francese che ha al centro la scuola, la difficoltà di essere professori in un mondo in cui troppo spesso gli adulti sono o sospettano di essere dalla parte del torto. Intessuto di dialoghi comici e bizzari che hanno il ritmo di un rap, il libro misura la distanza tra la fissità del sapere scolastico e l'allegra fluidità dell'immaginario studentesco, ma non dà giudizi e non si schiera a favore dell'uno o dell'altro. Ne fotografa l'abissale incompatibilità con l'idea che ormai è nella scuola che si gioca l'unica vera lotta di "classe".
16,00

Un po' più in là sulla destra

Un po' più in là sulla destra

Fred Vargas

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2008

pagine: 257

Tre storici allo sbando e uno sbirro in disarmo: tornano gli stralunati protagonisti di "Io sono il Tenebroso" e "Chi è morto alzi la mano". Mentre è in appostamento su una panchina Louis Kehlweiler, detto il Tedesco, trova per terra un frammento di osso umano. Una traccia perduta dentro la città. All'apparenza ormai definitivamente. Eppure Kehlweiler la segue, con i suoi due aiutanti, Marc e Mathias. La segue con ostinazione e ossessione fino ad arrivare in un piccolo villaggio della Bretagna. Qui trova un collezionista di macchine per scrivere, fanatico di qualsiasi meccanismo ben oliato, un sindaco pavido e untuoso che non vuole problemi, un losco individuo ferocemente razzista, pronto a tutto pur di diventare sindaco lui. Con la pazienza e la fredda ferocia dell'indagatore, Kehlweiler toglie la maschera a tutti e ricostruisce la storia, le sue follie, le sue mostruosità. Inseguendo le tracce. Come chi scrive. Pubblicato per la prima volta in Francia nel 1996, il romanzo si distingue per il linguaggio terso, lo stile ironico e incisivo, la capacità di prendere per mano il lettore fino alla rivelazione finale, e l'accuratezza nei dettagli più sorprendenti, che deriva all'autrice dalla passione medievalista e dalla professione di zooarcheologa. Da qui il gusto per la detection, per le impronte, le tracce, le piccole cose senza importanza che permettono di dedurre, per una qualche "associazione di idee", la soluzione di un caso.
17,00

Crimini italiani

Crimini italiani

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2008

pagine: 538

Al nuovo appuntamento con i lettori, "Crimini" raccoglie le storie originali e inedite di alcuni tra i maggiori narratori italiani. Spaziando dal Piemonte di Giorgio Faletti al Nord-Est di Carlotto, al Sud di Carofiglio e De Silva, dalla Genova del contrabbando di Giampaolo Simi alla Matera al centro dell'industria del porno di Sandrone Dazieri, undici scrittori mettono a nudo l'Italia dei nostri giorni, esplorandone i lati più oscuri e l'anima profonda: l'Italia che è sotto i nostri occhi, quella che non fa nulla per nascondersi, l'Italia delle scorciatoie e dei suoi miti corrotti, quella dell'arricchimento individuale e quella del disprezzo del lavoro. Gli scrittori osservano, e raccontano tutto.
19,80

La visione del cieco

La visione del cieco

Girolamo De Michele

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2008

pagine: 290

Tornano i personaggi di "Tre uomini paradossali" e "Scirocco" in un romanzo che mette in scena la civiltà della televisione trash e del sensazionalismo, della retorica culturale e dei salotti letterari: razzista, ipocrita, senza scrupoli, soggiogata a denaro e potere. Un delitto orrendo si consuma in un piccolo borgo di montagna, un luogo qualunque dell'Italia di oggi. Un luogo amorale, corrotto, pervertito dalla ricchezza: un micro-mondo nel quale sembra riflettersi l'intero Paese. Il parroco attribuisce la colpa dell'assassinio al diavolo, che si annida nelle condotte di tutti gli abitanti del borgo. Sul muro della chiesa una terribile accusa. E una serie di minacciose lettere anonime sono spedite alle persone più influenti. Andrea Vannini, in montagna per curare la sua asma, forse il minore tra i mali che il G8 di Genova gli ha lasciato, si troverà a scoprire gli scheletri negli armadi di tutto il borgo, tra cocaina, Epo, eventi culturali che si trasformano in scambi sessuali, segreti sussurrati e losche complicità. A partire dall'infanticidio di una bambina spaccata in due con una accetta, si intuisce una catena delittuosa senza fine, che porta davvero lontano. De Michele ricalca linguaggi e gesti di tipi e situazioni sociali, con una mimesi tanto precisa da demistificarli. E E il ritratto dell'Italia che si compone, cupo e dolente, risulta alla fine illuminato da una nerissima, comica, stralunata luce.
16,00

Quello che ti meriti

Quello che ti meriti

Anne Holt

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2008

pagine: 422

Una dolente, umanissima coppia di detective: l'investigatore Stubo e la criminologa Vik. Lui, che ha appena perso moglie e figlia in uno stupido incidente, sa che l'unico modo per venire a capo del caso dei bambini rapiti è convincere Vik a partecipare alle indagini. Lei non ne ha proprio voglia, ma non può restare indifferente di fronte al crescente orrore, e alla fine accetta. Tempo da perdere proprio non ce n'è, almeno finché c'è una speranza. Il primo di una serie di thriller investigativi caratterizzato da una sottigliezza psicologica degna delle "grandi" del giallo inglese, dal gusto per la precisione e il respiro romanzesco, che alterna i colpi di scena a una comprensione profonda e pietosa della natura umana. In una atmosfera rarefatta dove, senza accorgersene, dalla prima all'ultima scena si trattiene il respiro.
16,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.