EL: Narrativa
Storie di stagione. È inverno! Una storia al giorno
Giuditta Campello
Libro: Libro in brossura
editore: EL
anno edizione: 2018
pagine: 120
È inverno il lago è ghiacciato, l'aria sa di neve, Natale si avvicina. E se fuori fa troppo freddo noi ce ne stiamo sotto il piumone ad ascoltare una storia. Età di lettura: da 6 anni.
Storie sul cuscino. Per i più piccoli
Giuditta Campello
Libro
editore: EL
anno edizione: 2018
pagine: 315
60 storie brevi destinate ai più piccoli, per accompagnarli con dolcezza al momento della nanna. Storie che parlano di animali o fate, di mamme e di papà, di giochi e di bambini. Piccole avventure per sorridere, adatte al momento dell'intimità del racconto serale, alla ripetizione, alla rilettura. Un volume arricchito dalle illustrazioni di Beatrice Costamagna che impreziosiscono ogni pagina con infiniti dettagli. Età di lettura: da 4 anni.
Tilly Duc. FAntasmi e violette candite
Katja Centomo
Libro: Libro rilegato
editore: EL
anno edizione: 2015
pagine: 192
Clotilde Due ha lasciato la nipote di tredici anni sola al mondo, ma anche unica proprietaria di una dimora speciale. La Casa dei Tetti Blu non è una casa, ma un enorme e antichissimo albero. Tilly, infatti, ha ereditato uno dei pochi esemplari rimasti di case viventi. La morte della nonna è sopraggiunta prima del previsto, senza dare il tempo alla nipote di sapere di essere l'ultima Magistraflori di Casa Duc. Mancanza non da poco se si considera che Tilly deve affrettarsi riprendere il lavoro dove è stato interrotto, non fosse altro che per tutti i fantasmi che la casa-albero ha attirato da quando è rimasta incustodita. Uno dei compiti meno simpatici di una casacoltrice, infatti, sono le grandi pulizie. La casa-albero è un faro nella notte che richiama gli spiriti come falene e va tenuta sgombra da tutte le anime erranti che il grande canale energetico attira su di sé. È necessario mandarle via, con regolarità, metodo e determinazione. E quando convincere non basta, bisogna passare alle maniere forti. Questa situazione ha creato gran fermento nella cripta di famiglia, in cui i resti delle antenate Duc riposano in pace. O meglio, dovrebbero riposare... Un conciliabolo di spettri conclude che Tilly va aiutata: serve mettersi in comunicazione con lei per farle un corso accelerato da Magistraflori. Ce la farà la pronipote a imparare e sistemare tutto? Età di lettura: da 11 anni.
Storie da ridere per i piccoli
Anne Jonas, Chiara Nocentini
Libro: Copertina rigida
editore: EL
anno edizione: 2015
pagine: 315
Uomini saggi, stolti, animali parlanti, principi, re... Tanti personaggi per tante storie diverse ambientate in ogni angolo del mondo, che hanno tutte qualcosa in comune: sanno mettere il buonumore! Età di lettura: da 7 anni.
Uniti alla meta-Fuori dalla mischia. Rugby rebels
Andrea Pau
Libro: Libro in brossura
editore: EL
anno edizione: 2014
pagine: 403
Il volume raccoglie le prime due storie dei Rugby Rebels: "Uniti alla metà" e "Fuori dalla mischia". Un gruppo di amici uniti dalla passione per il rugby, ma non solo... Diego, dodici anni, è un rugbista di indubbio talento e incerta fortuna. Almeno finché non incontra i Rebels, una ex-squadra leggendaria in cerca di riscatto. Vincere il campionato giovanile sembra un sogno proibito, ma la loro coach, Mighty Keira, ha un debole per le sfide impossibili. Tra vecchi nemici, nuovi amici e una ragazza molto speciale, la sfida dei playoff sarà un'avventura indimenticabile. Età di lettura: da 10 anni.
Le ragazze della foresta
Minuit
Libro: Libro rilegato
editore: EL
anno edizione: 2022
pagine: 280
Un libro di narrativa per ragazze e ragazzi dagli 11 anni, che vivono il delicato momento di passaggio tra l’infanzia e l’adolescenza. Un romanzo coinvolgente che immerge il lettore nel cuore di una natura selvaggia e gentile, protetta da quattro ragazze in cerca di libertà e che affronta alcune tematiche fondamentali per i ragazzi di oggi: il riavvicinamento alla natura, l’amicizia, il rapporto con la famiglia, l’indipendenza. Quando la madre parte per un anno di lavoro negli Stati Uniti, Chloé e il suo cane Speculoos sono costretti a trasferirsi in un paesino delle Alpi dove abita il padre, un critico letterario costantemente immerso nei libri. La ragazza, per sfuggire alla noia, si rifugia in lunghe camminate nella foresta. Esplorandola, un giorno trova un gigantesco salice piangente al centro di una radura. Attirata dalla sua aura misteriosa, scopre sotto i rami un luogo abitato da una ragazza selvaggia che dice di chiamarsi Lupa e che mostrerà a Chloé, che prenderà il nome di Civetta, i tesori nascosti del bosco. E presto altre due ragazze, Raganella e Lucciola, si uniranno a loro: sarà la nascita di un’amicizia profonda, nel cuore di una natura generosa e benevola, che insieme prometteranno solennemente di proteggere. Diventando così le ragazze della foresta. Età di lettura: da 11 anni.
I Kirai e le cinque energie
Viola Marchesi
Libro: Libro rilegato
editore: EL
anno edizione: 2022
pagine: 8-384
Quando Iris arriva nell’assolata città di Ondariva, spera di riuscire a inserirsi nel nuovo ambiente e, magari, di spiegarsi quelle strane visioni che ogni tanto la colgono di sorpresa. Per fortuna, a scuola conosce altri quattro ragazzi che, come lei, hanno dei poteri un po’ strani. Arumi sa diventare invisibile, Jack legge nella mente, Kayla può teletrasportarsi e Oliver controlla l’elettricità. Il loro incontro non è casuale: inseguendo delle luci colorate, i ragazzi giungono in una grotta misteriosa dove li aspetta Phanes, il custode dell’armonia dell’universo. Lì scoprono di essere i Kirai, i protettori delle cinque energie che tengono il mondo in equilibrio: gioia, speranza, coraggio, amore e curiosità. Qualcuno, però, ha evocato le Nemesi, spiriti malvagi che incarnano l’opposto delle cinque energie e diffondono dolore, disperazione, panico, odio e pregiudizi. Soltanto i Kirai possono fermarle e impedire al caos di dominare. Un libro di narrativa fantasy illustrato per ragazzi dai 10 anni. Una storia profonda e coinvolgente che affronta in chiave magica i problemi e le sfide dei giovani d’oggi: la lotta al bullismo, la ricerca della propria strada, il rapporto con i social media, l’amore. Un romanzo che riflette sul potere delle emozioni, mostrando come ognuno di noi debba confrontarsi con la propria ombra, ma possa sempre scegliere di far prevalere la luce. Età di lettura: da 10 anni.
Io, Achille (finalmente in prima media)
Benoit Bajon, Mim
Libro: Libro rilegato
editore: EL
anno edizione: 2022
pagine: 128
Un libro di narrativa illustrato per bambini dai 10 anni, dedicato a tutti quelli che arrivano finalmente alla scuola media e devono confrontarsi con un nuovo mondo. Una storia ironica e divertente sulla difficoltà e insieme sulla meravigliosa bellezza di crescere, sull'amicizia e sulla crescita. Quest’anno Achille va finalmente in prima media! Ma, da subito, va tutto storto: alcuni bulli di terza lo prendono di mira e con i nuovi insegnanti parte con il piede sbagliato. Cosa ancora più grave, il suo amico di una vita, Rayane, smette di condividere la sua passione per i supereroi e inizia a frequentare degli NA (Nuovi Amici), un vero tradimento. Come non rimpiangere i bei tempi delle elementari, quando tutto era più facile! Per fortuna la vita ha in serbo delle sorprese e ad Achille non mancheranno occasioni per tornare di ottimo umore! Età di lettura: da 10 anni.
Otto e il mistero della nuova compagna
Tanja Esch
Libro: Libro rilegato
editore: EL
anno edizione: 2022
pagine: 128
Un libro illustrato per bambini dai 7 anni, ricco di suspense e colpi di scena, perfetto per i piccoli investigatori e per tutti gli amanti dei misteri. Un giallo divertente raccontato in un graphic novel colorato, ideale per avvicinare i giovani alla lettura. Una storia che parla di amicizia, scuola, scoperte, crescita, avventura. Otto e i suoi amici Tita, Heiko e Sven indagano su crimini e segreti di ogni tipo. O almeno vorrebbero. A cosa serve infatti essere la migliore banda di detective se a scuola non c’è nessun cattivo e non succede mai niente di interessante? La situazione cambia con l’arrivo in classe di una nuova compagna, Uli. Con le sue strane abitudini e i genitori eccentrici, Uli desta i sospetti dei giovani investigatori, che avviano subito un’indagine. Soltanto Otto è contrario: perché spiare delle brave persone? Chi avrà ragione? Tanto divertimento, mille avventure e una clamorosa scoperta finale! Età di lettura: da 7 anni.
Tabitha e un mondo da salvare
Erika McGann
Libro: Libro rilegato
editore: EL
anno edizione: 2022
pagine: 208-8
Un libro di narrativa illustrato in bianco e nero per bambine e bambini dai 9 anni, perfetto per i lettori in cerca di una storia piena di magia, in cui il coraggio e la determinazione di una bambina possono fare la differenza. Un racconto che affronta il tema fondamentale e attuale della fragilità del mondo in cui viviamo. La storia di una ragazza straordinaria che riesce a vedere la luce anche nel buio più profondo. Tabitha Plimtock è una bambina fuori dal comune che vive in una casa su un dirupo ai confini del mondo. I suoi orribili parenti la obbligano a scendere la ripida parete per procurare noci, uova e altre cose. Ma Tabitha lo fa volentieri, perché gli abitanti di quelle rocce sono meravigliosi, in particolare il signor Cratchley, che vive nell’oscurità più profonda, dove il sole non arriva. Quando si sparge la voce che strane creature pronte a divorare ogni cosa si stanno arrampicando sulla parete, è proprio per lui che Tabitha si preoccupa di più, ed escogita un piano per tenere tutti i suoi amici al sicuro. Età di lettura: da 9 anni.
Il mondo di Frankie
Aoife Dooley
Libro: Libro in brossura
editore: EL
anno edizione: 2022
pagine: 280
Un graphic novel per bambini e bambine dai 9 anni, una storia speciale, raccontata con leggerezza e profondità, dedicata a chi vuole scoprire la bellezza nella diversità. Un libro a fumetti di ispirazione autobiografica che offre una prospettiva unica sull’autismo, raccontandolo con umorismo mai banale. "Mi chiamo Frankie. Amo l'arte, la pizza e la musica rock. Sono la più piccola della classe e la gente dice che sono strana e che parlo troppo. Qualsiasi cosa io faccia, ho una certezza: sono diversa dagli altri. Perché? So che là fuori qualcuno ha la risposta… devo solo trovarlo!" Età di lettura: da 9 anni.
Le voci segrete degli alberi
Deborah Epifani
Libro: Libro rilegato
editore: EL
anno edizione: 2022
pagine: 192
Un libro di narrativa per ragazzi dai 12 anni. Una storia di amicizia, di rinascita e di amore per la natura, che mette in luce le gravi conseguenze del cambiamento climatico. Una tempesta di incredibile violenza sta per abbattersi sui boschi delle Dolomiti. Nessuno sospetta che quella in arrivo sarà una notte d’inferno, che nessun luogo sarà più sicuro. Non lo immagina Moira, che approfittando dell’assenza del padre ha organizzato una festa nella baita di famiglia con Christian e Rossana, suoi amici, e il cugino Brian, in fuga da una banda di balordi. Non lo immagina il suo ragazzo Lorenzo, che si è recato nei boschi per dimenticare una lite con i genitori. Presto i ragazzi resteranno completamente isolati e alla paura per la propria incolumità si affiancherà l’angoscia per Lorenzo, che alla festa non è mai arrivato. Solo una persona potrebbe andare a cercarlo: il vicino di Moira, il misterioso Uomo dei Boschi, verso il quale i cinque giovani nutrono una malcelata diffidenza. E presto comincerà a piovere… Età di lettura: da 12 anni

