EL: Narrativa
Che squadra! Sport, amicizia e trionfi
Guido Sgardoli
Libro: Libro rilegato
editore: EL
anno edizione: 2018
pagine: 147
Per essere una vera squadra non basta far parte di un gruppo e indossare la stessa maglia. E non basta un gruppo di campioni per vincere. Per essere una vera squadra serve di più. Bisogna avere un obiettivo comune, essere animati dallo stesso entusiasmo, allenarsi, sudare, sacrificarsi assieme. Saper lottare fino all'ultimo secondo per ottenere il risultato migliore. Fare parte di una squadra significa aiutarsi, sostenersi, sacrificarsi, essere uniti sempre, in qualsiasi occasione. Significa tirare fuori il meglio da ciascun componente, avere formidabili motivazioni, avere voglia di rivincita e, insieme ai compagni, migliorarsi. Perché solo così, uniti nell'ideale sportivo e nel rispetto reciproco, si può vincere. Le grandi squadre della storia dello sport ce lo dimostrano. In questo libro 20 storie di grandi squadre sportive: le imprese epiche, le vittorie più inaspettate, i risultati ottenuti all'ultimo minuto, le partite rimaste nella storia, i campioni che hanno reso grande la propria squadra, le squadre più famose e quelle che pochi conoscono, quelle che vincono da sempre e quelle che hanno vinto una volta sola. Età di lettura: da 8 anni.
Che scoperta! Storie di intuito, fortuna e testardaggine
Christian Hill
Libro: Copertina rigida
editore: EL
anno edizione: 2018
pagine: 126
Acume, caparbietà o sfacciata fortuna? Qual è stata la forza motrice che ha portato scienziati, medici, esploratori e archeologi a realizzare le scoperte che hanno cambiato il nostro modo di vedere il mondo? Un viaggio in diciotto avvincenti racconti che ci fanno rivivere i momenti delle grandi scoperte dell'umanità direttamente dal punto di vista dei loro protagonisti. Dalla scoperta del continente americano a quella del fossile di Lucy, passando attraverso l'osservazione degli astri, l'oscillazione delle lampade, la caduta delle mele, la cattura dei fulmini, la definizione della radioattività, l'immersione negli abissi, l'investigazione di crimini passati e recenti, il ritrovamento di inestimabili tesori e molto di più. Età di lettura: da 9 anni.
Storie di Natale
Libro: Copertina morbida
editore: EL
anno edizione: 2018
pagine: 287
Dai racconti di grandissimi narratori come Hans Christian Andersen, Charles Dickens, Louisa May Alcott, Kenneth Grahame, tante storie natalizie, perfette da leggere davanti al camino, aspettando il Natale. Età di lettura: da 6 anni.
Che paura! Grandi classici del terrore
Alessandro Gatti
Libro: Libro rilegato
editore: EL
anno edizione: 2018
pagine: 215
Diciassette classici del terrore. Diciassette incubi d'autore che ti faranno esclamare: «che paura!». Età di lettura: da 9 anni.
Storie di stagione. È autunno! Una storia al giorno
Giuditta Campello
Libro: Libro in brossura
editore: EL
anno edizione: 2018
pagine: 60
Una storia al giorno, per tutti i giorni dell’autunno, da leggere quando fuori piove bevendo un tè caldo. Una storia al giorno, perché è bello trovare ogni giorno il tempo per leggere una storia. Storie di animali, fate, pirati, dinosauri, streghe, mostri, principesse, re e tutti i personaggi che vivono ogni giorno nei giochi dei bambini. Età di lettura: da 6 anni.
Storie di stagione. È estate! Una storia al giorno
Giuditta Campello
Libro
editore: EL
anno edizione: 2018
pagine: 150
Una storia al giorno, per tutti i giorni dell'estate, da leggere sotto l'ombrellone o all'ombra di un albero, perché ogni giorno c'è bisogno di una storia da ascoltare. Una storia al giorno, perché è bello trovare ogni giorno il tempo per leggere una storia. Storie di animali, fate, pirati, dinosauri, streghe, mostri, principesse, re e tutti i personaggi che vivono ogni giorno nei giochi dei bambini. Età di lettura: da 6 anni.
Storie di stagione. È primavera! Una storia al giorno
Giuditta Campello
Libro
editore: EL
anno edizione: 2018
pagine: 120
Una storia al giorno, per tutti i giorni della primavera, perché ogni giorno c'è bisogno di una storia da ascoltare. Una storia al giorno, perché ogni giorno c'è abbastanza tempo per leggere una storia. Storie di animali, fate, dinosauri, streghe, mostri, principesse, re e tutti i personaggi che vivono ogni giorno nei giochi dei bambini. Storie da leggere in primavera, seduti sull'erba, sotto il ciliegio. Età di lettura: da 6 anni.
Almanacco illustrato. 365 grandi eventi
Christian Hill
Libro: Copertina morbida
editore: EL
anno edizione: 2017
pagine: 377
Cos'è successo oggi? Un viaggio lungo un anno tra eventi storici, aneddoti e curiosità. Per capire, ricordare e divertirsi. Età di lettura: da 8 anni.
Che campione!
Guido Sgardoli
Libro: Copertina morbida
editore: EL
anno edizione: 2017
pagine: 141
Diciotto biografie di altrettanti campioni dello sport mondiale. Uomini, donne o squadre che hanno lasciato un segno, non soltanto per i loro risultati agonistici, quanto per la loro originalità, a volte per il loro genio, per la grande personalità o la determinazione a riuscire. Esempi per i ragazzi di ieri e di oggi. Sacrificio, convinzione, applicazione, sono gli ingredienti che scopriamo comuni a molti di questi assi dello sport. Un libro per scoprire aspetti curiosi e poco conosciuti delle vite di personaggi entrati nell'immaginario collettivo al punto da essere considerati moderni eroi o stelle dello spettacolo. Età di lettura: da 8 anni.
Viva i bambini!
Nicoletta Costa
Libro: Copertina rigida
editore: EL
anno edizione: 2017
Alla scuola materna, a casa, con i nonni o alle prese con il nuovo fratellino: ecco i bambini di Nicoletta Costa. Età di lettura: da 3 anni.
Che idea! Le invenzioni che hanno cambiato il mondo
Christian Hill
Libro: Copertina morbida
editore: EL
anno edizione: 2016
pagine: 182
E se il riscaldamento centralizzato fosse stato inventato per proteggere dal freddo un allevamento di pesci? E se la matita moderna fosse stata sviluppata in Francia solo per far dispetto all'Inghilterra? E se il forno a microonde dovesse i suoi natali alla golosità di un ingegnere specializzato nello sviluppo dei sistemi radar? Cosa porta la mente umana a trovare un'idea? Quella giusta, quella vincente, quella che cambierà la vita di milioni di persone? Scopriamo le circostanze che hanno portato 18 inventori della Storia ad avere proprio quell'Idea. Cosa stavano facendo, cosa stavano pensando, cosa stavano dicendo in quel fatidico momento quando nel loro cervello scoccò la scintilla che avrebbe cambiato tutto? Spaziando lungo un percorso di più di duemila anni vediamo, tra le altre cose, come sono stati ideati il primo computer, il telefono, la radio, ma anche il treno, la bicicletta, l'automobile e molto altro. Età di lettura: da 7 anni.
Di popoli e tempi lontani. Storie da un mondo antico
Stefano Bordiglioni
Libro: Copertina morbida
editore: EL
anno edizione: 2016
pagine: 284
Dai Sumeri ai Cinesi, dagli Etruschi ai Romani, dagli Egizi ai Greci e agli Indiani... La storia della civiltà dell'uomo odierno è la somma di tante storie dei popoli che ci hanno preceduto. Età di lettura: da 7 anni.