Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Electa: Dentro la pittura

Leonardo. L'ultima cena

Leonardo. L'ultima cena

Pietro C. Marani

Libro: Libro rilegato

editore: Electa

anno edizione: 2018

pagine: 298

Fotografata con dettagli a grandezza naturale, "L’ultima cena" rivela ciò che la visione a distanza non consente nella realtà: la luminosità dei colori, il chiaroscuro degli incarnati, l’espressività dei volti, le tracce di lacche e di dorature, i finissimi dettagli della natura morta. Oggi come allora - quando, nel 1999, al termine di un intervento ventennale la pittura fu liberata dai precedenti restauri e rifacimenti – il capolavoro di Leonardo colpisce lo spettatore per la sua straordinaria finitezza, come spiega anche Pietro C. Marani nella sua rilettura critica del dipinto.
80,00

Raffaello. La stanza della Segnatura

Raffaello. La stanza della Segnatura

Andrea Emiliani, Michela Scolaro

Libro: Libro rilegato

editore: Electa

anno edizione: 2002

pagine: 220

Un recentissimo restauro ha donato nuova vita alle Stanze del Vaticano di Raffaello. Con questo volume il lettore ha la possibilità di entrare nel limpido e complesso percorso visivo dell'artista rinascimentale grazie al testo di Andrea Emiliani e a una campagna fotografica particolarmente curata, ricca anche di riproduzioni a grandezza naturale.
100,00

Il ciclo di Sant'Orsola

Il ciclo di Sant'Orsola

Giovanna Nepi Scirè

Libro

editore: Electa

anno edizione: 2004

52,00

Botticelli. Allegorie

Botticelli. Allegorie

Cristina Acidini Luchinat

Libro

editore: Electa

anno edizione: 2004

47,00

Felice Giani

Felice Giani

Anna Ottani Cavina

Libro

editore: Electa

anno edizione: 2004

115,00

Simone Martini. La maestà

Simone Martini. La maestà

Enzo Carli

Libro: Libro rilegato

editore: Electa

anno edizione: 2002

pagine: 164

Il libro analizza, particolare per particolare, la Maestà di Simone Martini, grande affresco che occupa tutta la parete d'onore della maggior sala del Palazzo Pubblico di Siena, un tempo sala del Consiglio o "della Balestra" e quindi "del Mappamondo". La presentazione sistematica della Maestà è preceduta dal saggio che ne documenta gli elementi generali dell'interpretazione storico-artistica. Il volume è un'edizione speciale del testo pubblicato nel 1996.
31,00

Lotto. Gli affreschi di Trescore

Lotto. Gli affreschi di Trescore

Libro: Libro rilegato

editore: Electa

anno edizione: 2002

pagine: 304

L'organizzazione di questo libro vorrebbe restituire un rapporto più immediato possibile con l'affresco lottesco. Le pareti e il soffitto sono illustrati analiticamente secondo una procedura volutamente didattica: prima si presenta l'immagine nel suo insieme nel contesto architettonico, poi si passa a settori ravvicicnati delle scene ed infine vengono isolati un certo numero di dettagli riprodotti nella dimensione reale dell'affresco. Il volume è corredato da testi che prendono in esame la personalità dell'artista ed offrono un'interpretazione iconografica e storico-artistica del ciclo di Trescore.
42,00

Duccio. La maestà

Duccio. La maestà

Luciano Bellosi

Libro: Libro rilegato

editore: Electa

anno edizione: 2002

pagine: 364

Il libro analizza, particolare per particolare, la Maestà realizzata da Duccio per l'altare maggiore del Duomo di Siena tra il 1308 e il 1311: un'opera dalle dimensioni inusitate, inferiore di poco ai cinque metri sia in altezza che in larghezza, dipinta davanti e dietro, composta da una vasta figurazione centrale e da molte altre di più piccolo formato. Il volume è un'edizione speciale del testo pubblicato nel 1998.
52,00

Maso di Banco. La cappella di San Silvestro

Maso di Banco. La cappella di San Silvestro

Libro: Libro rilegato

editore: Electa

anno edizione: 2002

pagine: 374

Il volume è un'edizione speciale del testo pubblicato nel 1998 e illustra analiticamente la cappella Bardi di Vernio in Santa Croce a Firenze (affreschi, vetrate e sculture) dopo i recenti restauri che hanno portato a nuova vita le opere di Maso di Banco.
47,00

Ambrogio Lorenzetti. Il buon governo

Ambrogio Lorenzetti. Il buon governo

Libro: Libro rilegato

editore: Electa

anno edizione: 2002

pagine: 400

Dopo i saggi iniziali che indagano la figura dell'autore e le origini, i significati, la fortuna e le interpretazioni del "Buon governo", il ciclo pittorico che si snoda lungo tre pareti della Sala della Pace nel Palazzo Pubblico di Siena, il libro documenta analiticamente i vari settori dell'opera di Ambrogio Lorenzetti. Il volume è un'edizione speciale del testo pubblicato nel 1995.
47,00

Leonardo. L'ultima cena

Leonardo. L'ultima cena

Pietro C. Marani, Pinin Brambilla Barcilon

Libro: Libro rilegato

editore: Electa

anno edizione: 2002

pagine: 460

Il libro analizza particolare per particolare il capolavoro dell'arte vinciana: L'ultima cena dipinta da Leonardo da Vinci per il Refettorio di Santa Maria delle Grazie a Milano. Il volume ripercorre la storia dell'opera, dalla committenza sforzesca al restauro compiuto a partire dal 1977, ed è un'edizione speciale del testo pubblicato nel 1999.
25,00

El Greco. Entierro del conde de Orgaz

El Greco. Entierro del conde de Orgaz

Francisco Calvo Serraller

Libro: Libro rilegato

editore: Electa

anno edizione: 2002

pagine: 144

Il volume analizza particolare per particolare il famoso dipinto di El Greco "El entierro del conde de Orgaz", commissionato al pittore nel 1586. Nei saggi iniziali vengono illustrati la storia, l'impianto iconografico, la fortuna critica dell'opera del pittore. Il libro è un'edizione speciale del testo pubblicato nel 1994.
42,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.