Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Emons Edizioni: Double face

Mastro don Gesualdo

Mastro don Gesualdo

Giovanni Verga

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Emons Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 386

«Cosa significa essere un mastro-don nel romanzo di Verga? Quel titolo è affibbiato a Gesualdo Motta, il protagonista, per l'intera durata dell'opera. È chiamato così da tutti, mastro-don Gesualdo. Non è solo mastro, non è solo don, è entrambi i titoli (...) e questa somma di titoli rappresenta una chirurgica e spudorata dichiarazione di intenti da parte di Verga perché, nel tempo e nel mondo in cui è ambientata la storia, la Sicilia della prima metà del diciannovesimo secolo, quel titolo lì, il mastro-don, semplicemente non esiste. Mastro-don Gesualdo riluce così come un unicum, il caso eccezionale, l'anomalia nel sistema. E il sistema in cui avviene la vicenda, e in cui accadono tutte le altre opere di Verga, mette in scena una realtà quasi ferma, in cui l'aria è quasi immobile e il tempo quasi non scorre. Ed è esattamente su questo 'quasi' che Verga fonda la propria poetica: tutto sembra non muoversi mai, eppur si muove.» (Dall'Introduzione di Davide Enia) Audiolibro letto da Ninni Bruschetta.
15,00

Il Corsaro Nero letto da Lino Guanciale

Il Corsaro Nero letto da Lino Guanciale

Emilio Salgari

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Emons Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 416

«C’è qualcosa in questo romanzo di mare e in questa figura mitica tra il dio e l’uomo che resta nel profondo di chi lo legge per la prima volta e, soprattutto in un’età in cui tutto è ancora da essere, gli pianta dentro un seme di meraviglia. È la seduzione della potenza e del tormento di un cuore acceso da sentimenti primigeni, come vendetta e passione, che batte nel petto di un uomo a cui non è concessa alcuna debolezza. È proprio questo che ne fa un’opera che sembra nata per la lettura a voce alta, perfetta nella sua multidimensionalità» (dall’introduzione di Carla Fiorentino). Con audiolibro letto da Lino Guanciale.
15,00

Il Piccolo Principe

Il Piccolo Principe

Antoine de Saint-Exupéry

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Emons Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 137

«Durante la revisione, l’ho sempre immaginato chiuso in una piccola stanza, accanto a un aguzzino che gli vendeva a caro prezzo le parole. E lui che ogni volta, dopo aver fatto il conto dei franchi che aveva in tasca, mercanteggiava, tirava sul prezzo. Ne è venuto fuori un libro asciugato e allo stesso tempo cangiante. Sì, perché chi ha letto il piccolo principe più volte, sa perfettamente che il libro cambia, si trasforma a ogni lettura. Un po’ come quelle pietre che mutano di colore a seconda della luce. Anche perché dovete considerare che questa nuova edizione del Piccolo principe non solo potete leggerla sul cartaceo, ma anche ascoltarla. E ascoltare, si sa, è un po' come con la musica. Molti effetti speciali ce li mette in nostro stato d'animo.» (dall’Introduzione di Romana Petri). Illustrazioni di Nicoletta Guerrieri. Nel libro è compresa anche la versione audiolibro (attraverso un codice QR) letta da Neri Marcorè. Età di lettura: da 8 anni.
14,00

Pinocchio

Pinocchio

Carlo Collodi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Emons Edizioni

anno edizione: 2023

L'audiolibro è letto da Paolo Virzì.
15,00

Cuore

Cuore

Edmondo De Amicis

Libro

editore: Emons Edizioni

anno edizione: 2022

Arriva nella collana Double Face, libri da leggere e ascoltare, Cuore di Edmondo De Amicis perché pensiamo che la compresenza della versione tradizionale scritta e di quella letta a voce alta da Alessandro Benvenuti possa dare una nuova vita a questo libro a lungo incompreso e restituirne ai giovani la sorprendente modernità. Perché per dirlo con le parole di Marcello Fois "De Amicis è il padre dello spot. Un creatore di mondi paralleli come modelli di comportamento. Un influencer che ha superato negli anni e nel mondo i trenta milioni di followers". Introduzione di Marcello Fois. Audiolibro letto da Alessandro Benvenuti.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.