EMP - Edizioni Messaggero Padova: Ars celebrandi
Via crucis
Massimo Camisasca
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2011
pagine: 62
Passa la luce. Prima confessione e liturgia penitenziale per bambini e ragazzi
Tommaso D'Incalci, Luca Gazzoni
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2013
pagine: 64
Celebrazione penitenziale illustrata per bambini e ragazzi, pensata soprattutto per la prima confessione.
Si prese cura di lui. Celebrazioni con i malati nell'anno liturgico
Luca Gazzoni
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2012
pagine: 128
Semplice manuale che raccoglie celebrazioni pronte all'uso in cui la comunità si rende attenta e vicina ai fratelli malati e anziani.
Verso Gerusalemme. Venerdì di Quaresima con i personaggi della Passione
Pierangelo Chiaramello, Luca Gazzoni
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2012
pagine: 84
Una proposta di riflessione e preghiera per i venerdì di Quaresima meditando su personaggi e scene delle passione: Pietro, Giacomo e Giovanni, l'unzione a Betania, Giuda, Giovanni presso la croce.
Asciugherà ogni lacrima dai loro occhi. Celebrazioni per i defunti secondo il nuovo rito delle esequie
Domenico Cravero, Luca Gazzoni
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2012
pagine: 132
Proposte di celebrazioni per i defunti secondo il nuovo Rito delle esequie. Si indicano chiaramente ruoli e servizi propri dei laici in caso di lutto: la visita alla famiglia del defunto, la veglia di preghiera, la preghiera alla chiusura della bara, la processione e la celebrazione delle esequie in chiesa, l'accompagnamento al cimitero e la sepoltura.
La Misericordiosa! Contemplazione dell'icona della tenerezza di Vlamidimir
Luca Gazzoni, Paolo Tomatis
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2011
pagine: 32
Il presente sussidio si propone come strumento per una celebrazione liturgica della Parola, "con" e "davanti" alle immagini sacre. L'immagine proposta è l'icona della Tenerezza di Vladimir. Celebrare implica l'attivazione di una grande varietà di linguaggi: canto e musica, presidenza, movimenti processionali, sistemazione di uno spazio adatto per la preghiera, orientazione della preghiera e dello sguardo, gesto e preghiera. Celebrare con le icone, attivando tutti i linguaggi della sensibilità, costituisce pertanto un buon allenamento e una buona verifica della nostra capacità di celebrare.
Santo! Santo! Santo!
Luca Gazzoni, Paolo Tomatis
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2011
pagine: 24
Il presente sussidio è una proposta per una celebrazione liturgica della Parola, "con" e "davanti" all'icona della Trinità di Rublev.
Miserere. Celebrazioni penitenziali per i venerdì di Quaresima
Domenico Cravero, Luca Gazzoni
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2011
pagine: 32
Questo sussidio, pensato anche per comunità senza presbitero, propone sei celebrazioni penitenziali per i venerdì di Quaresima. Ognuna di esse nasce dalla meditazione su alcuni versetti del Salmo 51, il Miserere, che diviene un canto-rito, celebrato coralmente da tutta l'assemblea e capace di dare voce alla preghiera personale di ciascuno.
Via Matris. Pellegrini sui passi di Maria
Luca Gazzoni, Pierangelo Chiaramello
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2011
pagine: 44
Un itinerario di preghiera che, tenendo presente i dati essenziali del messaggio evangelico, coinvolge l'orante nella disposizione interiore di Maria perché si lasci condurre da Lei ai piedi della Croce, per incontrare Cristo, salvezza del mondo intero.
Dove due o tre sono riuniti nel mio nome. Celebrazioni feriali in assenza del presbitero
Luca Gazzoni
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2011
pagine: 72
Un sussidio per la preghiera comune nato dal desiderio di sostenere quanti sono impegnati a promuovere e a guidare i momenti celebrativi della comunità cristiana, nei giorni feriali, quando non sia possibile la presenza del presbitero.