Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EMP - Edizioni Messaggero Padova: Libri per tutte le stagioni

I santi dei malati

I santi dei malati

Mario Benatti

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2007

pagine: 224

In questo libro vengono riportati trentadue profili di persone eccezionali nella loro fede e carità, che hanno testimoniato la speranza cristiana tra i fratelli ammalati nei secoli che vanno dal Cinquecento al Novecento. Ogni personaggio è inquadrato nel momento storico, nei precisi luoghi geografici che hanno fatto da sfondo a tanta operosità, nell'ambientazione socio-culturale, nelle vicende religiose ed ecclesiali del tempo. I santi e le sante, i beati e le beate qui ricordati sono stati, alla fine, anche dei profeti. Si sono collocati in una prospettiva cristiana di medicina, quella del suo fine in un paradigma antropo-teologico e quella della consapevolezza, comunque, del suo limite, che è il limite umano: fisico, psicologico, morale e spirituale.
10,00

Frate Francesco piccolino

Frate Francesco piccolino

Giuseppino De Roma

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2006

pagine: 112

Originale biografia di san Francesco d'Assisi, che narra i principali avvenimenti della sua vita e ne illustra le virtù intessendo i testi delle primitive fonti francescane con le parole stesse del poverello.
6,20

La principessa dei poveri. Santa Elisabetta d'Ungheria

La principessa dei poveri. Santa Elisabetta d'Ungheria

Gianpietro Zatti

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2006

pagine: 160

Figlia del re d'Ungheria e sposa di un principe tra i più potenti della Germania, Elisabetta vide nei frati di Francesco d'Assisi l'ideale della propria vita. Volle essere come loro povera e penitente. Elisabetta suscitò l'entusiasmo dei contemporanei e la sua storia venne via via arricchita di tratti leggendari e straordinari. Questa biografia, al contrario, vuole essere storicamente rigorosa. L'autore ricostruisce attraverso un racconto documentato e di piacevole lettura, non solo le vicende riguardanti la vita della protagonista, ma anche il quadro storico in cui queste si svolgono. Così l'originalità della principessa che dedicò la sua vita ai poveri, la sua intensa spiritualità, la sua affascinante umanità, dopo oltre sette secoli, giungono a noi ancora intatte.
8,00

Papa Luciani racconta. Esempi e aneddoti narrati da Giovanni Paolo I

Papa Luciani racconta. Esempi e aneddoti narrati da Giovanni Paolo I

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2006

pagine: 272

Raccolta di esempi e aneddoti in cui traspare la vivace freschezza del parlare del "Papa del sorriso", che usa immagini chiare e scenette gustose per trasmettere un messaggio sul quale riflettere.
12,00

Così parlava sant'Antonio di Padova. Brani scelti dai Sermoni

Così parlava sant'Antonio di Padova. Brani scelti dai Sermoni

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2006

pagine: 208

Antonio di Padova è il più popolare e amato tra i santi cattolici. Viene invocato per ottenere grazie e miracoli, ma il fatto che sia anche dottore della Chiesa, e quindi un «maestro» soprattutto delle coscienze, spesso viene ignorato. I Sermoni per le domeniche e le feste sono la grande opera cui egli ha affidato la summa del suo sapere. Però sia la mole sia il linguaggio, fortemente legato alla cultura medievale, rappresentano per molti un ostacolo alla conoscenza del pensiero e dell'insegnamento di Antonio. In questo libro sono raccolte, le pagine più belle e illuminanti per essere proposte all'uomo d'oggi, in modo che risultino semplici, accessibili, attraenti.
9,00

Libro dei miracoli di sant'Antonio

Libro dei miracoli di sant'Antonio

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2006

pagine: 128

Il Libro dei miracoli è una nutrita raccolta di fatti prodigiosi, attribuiti al Santo di Padova, scritta da Arnaldo de Serranno dopo la metà del Trecento. Questa che presentiamo è un estratto, una parte senz'altro significativa della più nota opera del Serranno: la Cronaca dei XXIV Generali (cioè dei primi superiori generali dei francescani), vera miniera di notizie su fatti e personaggi del primo secolo dell'ordine minoritico.
7,75

Perché la fede continui. Un libro per i nonni

Perché la fede continui. Un libro per i nonni

Odilo Lechner

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2006

pagine: 104

Molti nonni si augurano che la fede continui nei loro figli e nei loro nipoti. Costoro però ormai non frequentano più la messa né i sacramenti, o addirittura hanno abbandonato la chiesa. I nonni allora si rimproverano: "Abbiamo sbagliato in qualche cosa". L'autore affronta questa auto-accusa, cerca di spiegare la situazione e soprattutto chiarisce le profonde differenze di atteggiamento e di mentalità fra le generazioni. Come pastore che da anni si confronta con questa problematica dà una risposta o un consiglio adeguato a coloro che si angosciano per tali situazioni, li incoraggia a rimanere forti nella fede e li sostiene in questi momenti così difficili.
5,00

Piccoli dialoghi fra santi di marmo

Piccoli dialoghi fra santi di marmo

Luigi Padovese

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2005

pagine: 200

Centoquaranta silenziosi testimoni: tanti sono i santi e le sante raffigurati dalle statue di marmo collocate sopra il colonnato del Bernini, che cinge piazza San Pietro. Dalla loro balconata che, come due braccia, si protende sul «teatro del mondo», osservano le vicende umane, le commentano, parlano della loro esperienza e lanciano un messaggio ai cristiani di oggi. Il presente «dialogo», costruito sulla base degli scritti e delle biografie di questi santi e sante, intende liberarli dall'anonimato e regalare a noi tanti fratelli e sorelle «maggiori» per incamminarsi con fiducia verso il futuro.
8,80

Teresa d'Avila. La farfalla e il grande re

Teresa d'Avila. La farfalla e il grande re

Giuseppino De Roma

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2005

pagine: 160

Santa Teresa d'Avila è forse la creatura umana che più di ogni altra è penetrata nel mistero di Dio. Teresa immagina l'incontro tra lei e Dio come un appuntamento di amore fra una farfalla e il grande re. L'itinerario per arrivare alla stanza del sovrano viene descritto dalla santa nel suo libro il Castello interiore, un capolavoro assoluto della mistica cristiana. In questo libro l'autore, oltre a narrare la biografia della santa e a riportare alcune sue preghiere e poesie, ne riassume il viaggio interiore riportando le pagine più significative del Castello interiore. Un viaggio incontro a Dio descritto dalla grande mistica spagnola in maniera semplice ma coinvolgente.
8,50

Santa Caterina da Siena. Innamorata di Cristo e della Chiesa

Santa Caterina da Siena. Innamorata di Cristo e della Chiesa

Piera Paltro

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2005

pagine: 112

La storia eccezionale della più grande donna italiana del 1300 viene narrata in modo appassionato e piacevole, facendo scoprire il mondo interiore della protagonista.
6,20

Alcune donne e Maria la madre

Alcune donne e Maria la madre

Giorgio Carnelos

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2004

pagine: 128

La presente pubblicazione presenta alcune figure di donna prese dalle due Alleanze e vi cerca qualche somiglianza con la Vergine. Non è difficile scorgere, in tutti i personaggi considerati, diversi punti in comune con Maria. Infatti "tutte queste figure hanno trovato una realizzazione eminente nella Madre di Dio, associata il più strettamente possibile all'opera della salvezza e all'irradiamento della rivelazione di Gesù Cristo" (Funzione della donna nell'evangelizzazione, I). Esse sono e restano delle semplici "figure" di Maria e come tali la annunciano e le assomigliano, pur restando sempre lontane dal prototipo.
7,00

Paolo, l'apostolo delle genti

Paolo, l'apostolo delle genti

Jacques Guillet

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2004

pagine: 192

Conosciamo davvero Paolo, questo apostolo viaggiatore, figura di primo piano del cristianesimo dei primi tempi? Il missionario che, negli Atti degli Apostoli, va a visitare le prime comunità cristiane? Lo scrittore e apologista che, nelle Lettere, esorta all'unità e alla fede in Cristo? Questo libro affronta le molte facce della poliedrica personalità paolina, delineandone con immediatezza e fluidità i tratti più caratteristici e ricostruendo da vicino, con le tracce dei suoi scritti, il suo itinerario terreno e spirituale, da persecutore dei discepoli di Cristo a fondatore e animatore di comunità cristiane in tutto il bacino del Mediterraneo.
11,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.