EMP - Edizioni Messaggero Padova: Libri per tutte le stagioni
Vita di san Francesco. Legenda maior
Bonaventura (san)
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2008
pagine: 216
La Legenda major è la vita di san Francesco d'Assisi scritta da frate Bonaventura da Bagnoregio, il grande e santo maestro di teologia, che all'epoca ricopriva la carica di ministro generale dell'Ordine francescano. Fra Bonaventura aveva ricevuto l'incarico di scriverla dagli stessi confratelli e impiegò tre anni a portarla a termine. Vi si offre un ritratto efficace e suggestivo di Francesco, cogliendo talmente bene gli elementi fondamentali del messaggio francescano che il Capitolo dei frati raccomandava che ogni confratello "dovesse leggere" (dal latino legenda, che significa "da leggere"; nulla a che vedere perciò con le "leggende") l'Opera. Il termine diventò poi il titolo dell'opera, al quale venne aggiunto l'aggettivo Major (più grande o prima) per distinguerla da un'altra opera , detta Legenda Minor, destinata all'uso liturgico e corale.
Il granello di sabbia. Santa Teresa di Gesù Bambino
Piera Paltro
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 1998
pagine: 96
Biografia "spirituale" di santa Teresa, che ne ripercorre le tappe più significative, dai primi anni di vita fino alla consumazione della morte d'amore.
Illustrissimi. Lettere ai grandi del passato
Giovanni Paolo I
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2011
pagine: 352
Il libro raccoglie le lettere che l'allora patriarca di Venezia scrisse per la rivista "Messaggero di sant'Antonio" dal 1971 al 1975 indirizzandole a personaggi storici e mitici di tutti i tempi e luoghi.
Figure spirituali. Volti e voci dell'esperienza religiosa nella creazione letteraria
Lucio Coco
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2010
pagine: 112
Tredici figure di religiosi del mondo letterario presentate con le loro domande su fede, Dio, perdono, morte, sofferenza e grazia: padre Brown, il curato di campagna, il monaco Narciso, il cardinale Borromeo, lo staretz Zosima...
Giovanni Paolo II. Papa della misericordia
Pierre D'Ornellas
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2009
pagine: 192
La misericordia divina attraverso gli occhi di papa Giovanni Paolo II: vero sostegno e fonte di speranza in ogni momento della vita.
Don Primo Mazzolari. Un prete... così
Antonino Fedele
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2009
pagine: 240
La narrazione fedele della vita coerente e intensa di don Primo Mazzolari; un prezioso approfondimento condotto con ricchezza di riferimenti bibliografici.
San Luigi re di Francia. Patrono dell'Ordine francescano secolare
Contardo Miglioranza
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2009
pagine: 144
Luigi IX, re di Francia, o come è conosciuto tra i francescani, san Lodovico, è venerato come patrono principale dell'Ordine francescano secolare. La sua fede profonda e sincera, espressa durante la cerimonia della consacrazione a re, fa del sovrano un ministro di Dio nel suo regno. La sua preghiera è "preghiera regale", di capo solitario che intercede per il suo popolo. Egli si nasconde per fare il bene, e i suoi atti non sono solamente quelli di un re, ma quelli di un religioso che cerca sempre di piacere a Dio.
Antonio di Padova
Piera Paltro
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2008
pagine: 128
L'opera si propone come una biografia del Santo di Padova, ma insieme è anche una rilettura degli aspetti caratteristici della sua figura, del suo carisma, del suo messaggio. Il racconto si svolge con linguaggio semplice e spontaneo. Questo senza venir meno alla serietà delle informazioni sia per i dati biografici, sia per il contesto storico; anzi con un riferimento continuo alle fonti. Viene dato dato molto spazio e rilievo alle parole stesse del Santo, con la citazione di frasi scelte dei suoi Sermoni.
Libro dei miracoli di sant'Antonio
Vergilio Gamboso
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2008
pagine: 128
Il Libro dei miracoli è una nutrita raccolta di fatti prodigiosi, attribuiti al Santo di Padova, scritta da Arnaldo de Serrano dopo la metà del Trecento. Questa che viene presentata è un estratto, una parte senz'altro significativa della più nota opera del Serrano: la Cronaca dei XXIV Generali (cioè dei primi superiori generali dei francescani), vera miniera di notizie su fatti e personaggi del primo secolo dell'ordine minoritico. Il Libro dei miracoli ebbe notevole fama e diffusione, ispirando variamente la folta schiera di artisti che lungo i secoli hanno celebrato le lodi di sant'Antonio.
Angela da Foligno. Penitente francescana
Sergio Andreoli
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2008
pagine: 80
Nella stesura di questa breve biografia l'autore si è attenuto a due precisi criteri: narrare il più semplicemente possibile i fatti fondamentali della vita di Angela, figlia spirituale di san Francesco d'Assisi, contemporanea di Dante e di Giotto, ed esporre con chiarezza i suoi più rilevanti insegnamenti. Seguendo sostanzialmente la cronologia stabilita da alcuni dei più preparati studiosi della Beata: Martin-Jean Ferré, Ludger Thier e Abele Calufetti. Il presente volume che si inserisce tra le iniziative promosse nel VII centenario dalla morte di Angela da Foligno, intende promuovere la conoscenza e la devozione di una delle più grandi mistiche del Medioevo e di tutta la tradizione cristiana.
Omaggio a Sant'Antonio
Felice Rossetti
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2008
pagine: 144
Una raccolta di 37 brevi racconti, storie e insegnamenti. Mentre alcuni argomenti scelti sono tratti dai "Sermoni" dello stesso Santo, altri sono giunti all'autore attraverso dirette testimonianze e notizie bibliografiche e storiche attestanti le segnalate virtù taumaturgiche del Santo dei miracoli.
Vecchi con grinta. Vivere bene fa bene
Fulvio Scaparro
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2007
pagine: 104
Tra i tanti pregiudizi che affliggono la vecchiaia, c'è anche quello che a una certa età si vivrebbe con la testa rivolta all'indietro, prigionieri dei ricordi e della nostalgia. Le cose non stanno così. È vero che più si diventa vecchi più aumentano i distacchi, le assenze, le perdite di persone e ambienti, e che tutto questo può incentivare una visione malinconica della vita, ma è anche vero che la voglia di vivere non viene meno quando ci si sente accettati, accolti, parte di una collettività. Un insegnamento prezioso per i più giovani che imparano, attraverso l'esempio, che la vita è degna di essere vissuta dal primo all'ultimo istante.