Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Endemunde: Ombre lunghe

Vademecum dello scrittore

Vademecum dello scrittore

Frank Norris

Libro: Copertina morbida

editore: Endemunde

anno edizione: 2013

pagine: 80

In questo libro, Endemunde ha riunito alcuni degli scritti di Norris sul mestiere di scrivere: i meccanismi della fiction, la forza della semplicità, la costruzione della scaletta e 14 consigli per promuovere il proprio manoscritto. Consigli che oggi possono far sorridere ("Non accludete mai lettere di elogio di amici o raccomandazioni di un prete") ma che, assieme agli altri saggi, dipingono un affresco del mondo letterario americano fin de siècle, con le sue manie, le sue invidie e le sue utopie. Morto a soli 32 anni, Norris fu un Emile Zola in chiave americana: il suo occhio di ribelle registrò i guasti dell'industrializzazione selvaggia e dell'avidità di un capitalismo spietato, che negli Usa aveva già avvicinato l'uomo alla follia.
8,80

Piccolo manuale dell'individualista. Con in appendice «Manuale di Epitteto»

Piccolo manuale dell'individualista. Con in appendice «Manuale di Epitteto»

Han Ryner

Libro: Copertina morbida

editore: Endemunde

anno edizione: 2013

pagine: 96

Qual è il segreto di una felicità imperturbabile? Pensare e agire solo con la propria testa. Questo, in sintesi, il messaggio che Han Ryner affida alle pagine del suo "breviario individualista", salutato fin dalla prima edizione (1905) come un prezioso capolavoro dell'anticonformismo. Già attivo contestatore dei dogmi civili, religiosi e militari di una società nefasta e "inevitabile come la morte", l'autore espone, sotto forma di dialogo, le singole tappe del cammino verso la serenità di un'anima "perfettamente libera da tutte le dipendenze esteriori e in perfetto accordo con se stessa.". Per lui, una chiara visione di ciò che conta e di ciò che è indifferente (le ricchezze, il potere, l'opinione altrui, i bisogni superflui) consente all'individualista di opporsi con forza alle ingiustizie e di aiutare con dolcezza il prossimo in difficoltà. Ryner racconta che a illuminare la sua mente è stato soprattutto il "Manuale" del filosofo stoico Epitteto da lui definito "il più bello e liberatorio di tutti i libri." Per questo Endemunde ha deciso di pubblicarlo in Appendice a questo volume.
9,90

Come potremmo vivere

Come potremmo vivere

William Morris, Serge Latouche

Libro: Libro in brossura

editore: Endemunde

anno edizione: 2013

pagine: 96

Il dio profitto. La crescita a ogni costo. L'impero delle macchine. Il cinismo delle grandi compagnie, indifferenti al flagello inarrestabile della disoccupazione. Anche ai tempi di William Morris (1834-1896), libertario agguerrito, poeta e cultore del bello, le cose andavano come da noi. Esiliati da una vita appagante, stremati da fatiche inutili e alienanti, milioni di persone sembrano aver perso il controllo del proprio futuro. Oggi come ieri, costretti a sopravvivere per lavorare, si chiedono la stessa cosa: come potremmo vivere meglio? Occorre veramente una rivoluzione? Oppure, come suggerisce Serge Latouche nella sua illuminante prefazione, la soluzione è a portata di mano? In modo chiaro e appassionato, Morris ci spiega come e quando dire di no alle follie della modernità. Una lettura indispensabile per le vittime e gli avversari di un sistema di cui "dobbiamo essere fermamente decisi a liberarci, se vogliamo raggiungere l'obiettivo di un lavoro felice e utile per tutti".
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.