Ensemble: Échos
Dovunque tu sia. Il tesoro perduto del soldato Dieter
Riccardo Fornasiero
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2021
pagine: 320
Rovigo, 1950. Visto dall'alto, il manicomio di Granzette sembra una conchiglia. La giovane Vittoria accudisce malati mentali, pellagrosi, omosessuali, consapevole di come la sofferenza sia ovunque, non solo nella casa della sua infanzia. Vorrebbe sposarsi col suo fidanzato ma riceve una lettera, spedita quattro anni prima dal campo di prigionia di Rheinberg. È firmata da Dieter Hoffmann: un soldato tedesco, il nemico che ha amato di nascosto. Forse è ancora vivo. È una suggestione, un dubbio: ma è quanto basta per spezzare i vincoli di un ruolo imposto e intraprendere un viaggio, tra paure e speranze, che la condurrà in Germania.
È la distanza
Alessandro Narduzzi
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2021
pagine: 150
Suo padre è uno scrittore famoso, ma Dario non ne ha alcun ricordo: se n'è andato via di casa che lui era ancora piccolo. Quando l'editore del padre lo chiama per proporgli di scriverne la biografia, inizierà per Dario un viaggio che lo porterà a riflettere sull'importanza del ruolo che diamo agli incontri della vita - tutti quanti - tra amori, amici, barboni e Vodka-tonic. Alessandro Narduzzi (Roma, 1968) è pittore, architetto e appassionato lettore di Saramago e Pessoa, sempre in giro sulla sua bicicletta tra case e cose da architettare, storie da scoprire dentro alle nostre storie, sulle tracce dei possibili noi che noi siamo, rovistando al di là del rumore che fa il non accorgersi di vivere.
1998. Quando vincemmo il Tour de France
Nicolò Sorriga
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2021
pagine: 80
L'estate del 1998 non è un'estate come tutte le altre. È l'estate in cui Marco Pantani, il "Pirata", fresco vincitore del Giro d'Italia, si appresta a realizzare una storica doppietta, trionfando al Tour de France. In quel tour, Pantani non avrebbe potuto fare altro che vincere, perché «quell'estate era la nostra bella estate. Quell'estate, in bicicletta, non ce n'era per nessuno». Tutta l'Italia corre insieme al ciclista e lo spinge sulle alte vette delle Alpi francesi. Anche il giovane protagonista, un ragazzino in vacanza come ogni anno sul litorale marchigiano, si ritrova, insieme ai suoi amici di sempre, a vivere, come fosse un po' sua, quella vittoria così entusiasmante. Ma prima della "passerella festosa sugli Champs Elysee" c'è anche il tempo di costruire tortuose piste di biglie, imbastire gare ciclistiche improvvisate e ascoltare insegnamenti di vita e di sport da parte dei vecchi saggi del paese.
Grandi navi veloci
Alberta Aureli
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2021
pagine: 110
Quali sono le peggiori vacanze della vostra vita? Ricordate come le aspettative estive di svago e spensieratezza hanno ceduto il posto a piccoli, irrimediabili, disastri personali? Il mar Mediterraneo è il teatro naturale di questi otto racconti che mettono in scena il complicato passaggio dall'età giovane a quella adulta. Da una vicenda all'altra, i protagonisti di "Grandi navi veloci", disegnano il quadro variegato di una generazione intenta a tracciare la mappa immaginaria e sostenibile della propria esistenza. Persi a bordo di una nave affollata o al caldo di una spiaggia solitaria, sembrano tutti ritratti nell'atto eroico della crescita, impegnati nel momento preciso in cui il passato rivela il suo conto, prima di lasciar andare ogni cosa.
L'altra metà della colpa
Anna Francesca Vallone
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2021
pagine: 184
Martha è solo una bambina quando la madre l'abbandona. Da quel giorno, vive nella convinzione di esserne l'unica responsabile e di meritare il peso della colpa. Ma c'è un altro colpevole: il padre. E allora decide di dargli la caccia per chiudere definitivamente i conti con il passato. Con uno sguardo sempre attento alla meccanica dei corpi, Anna Francesca Vallone elabora una grammatica della manipolazione, dell'ossessivo incedere di azioni e reazioni, della vulnerabilità del pensiero che porta a sabotare se stessi e gli altri. Libro vincitore del Premio InediTo - Colline di Torino (2018).
Lo scioglimento dei ghiacci
Valerio Cruciani
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2020
pagine: 190
Roberta è una studiosa dello scioglimento dei ghiacciai. Ha un marito, una figlia, una vita serena. Quando le viene proposto di girare un porno, accetta senza esitare. Roberta non parla, non si confida, non cerca consenso né disapprovazione, non fa dichiarazioni politiche, non chiede scusa, non chiede niente. Nei tempi del #metoo e del revenge porn, Roberta sceglie di farsi sbattere da tre uomini davanti a una telecamera. Mentre il mondo intorno a lei frana, e i ghiacciai continuano silenziosi scivolare.
Cavallo fiore uccello
Kate Bernheimer
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2020
Nel mondo familiare e spregiudicato di Kate Bernheimer, un ballerino esotico costruisce la propria gabbia, una moglie crea, in segreto, un personale zoo nel seminterrato, la figlia di un pescivendolo stringe amicizia con un bulbo di tulipano e due sorelle esplorano l’amore e la violenza ricostruendo scene di Star Wars. Sottile e poetico, questa raccolta di otto racconti evoca i piaceri secolari delle fiabe classiche rendendole attualissime.
Sbirri e culicaldi
Stefano Talone
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2020
pagine: 348
Nel gergo poliziesco, un culocaldo è un sospettato di terrorismo. Victor Gell, sbirro di periferia in un sonnecchioso distretto di Londra, un giorno trova nel suo ufficio il detective Oliver Outeberry, dei Servizi dell’Antiterrorismo. È lì per un’indagine su due nuovi culicaldi venuti fuori dal nulla, i fratelli Akram, due ragazzi pakistani del suo distretto. Immigrati di seconda generazione, sradicati, idealisti, e, apparentemente, con qualche grillo di troppo per la testa. L’indagine sui fratelli Akram porterà i due agenti dentro le rivoluzioni solitarie dei suburbi multietnici della grande metropoli, tra musicisti da garage, piccoli spacciatori, e fan di Guerre stellari, tutti legati da una voglia preoccupante di fede e di martirio.
La mala eternità
Daniela Frascati
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2020
pagine: 352
Angelo Moral è un antropologo alla ricerca di suo padre, creduto a lungo morto. La sua irruzione, improvvisa e casuale, nella realtà apparentemente immutabile di due paesini della provincia toscana si innesta nella vicenda di una setta che predica l’eternità sulla Terra sfruttando debolezze e fragilità dell’animo umano. In un gioco di scambi e di specchi, "La mala eternità" racconta come una minuscola casella di un passato dimenticato, forse per convenienza o paura, spostata avanti nel tempo, scateni il disordine e l’imprevedibile, portando in superficie, dal profondo, la parte più oscura di ognuno.
Ombre nude
Giovanni Nuti
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2020
pagine: 92
Michele forse ha dimenticato di essere un pittore. È un italiano che si accontenta della propria deriva, una pensione da ex archivista. Jeanette entra, inaspettata, nella commedia mediocre di un uomo mediocre: offre la sua nudità a Michele, tutti i giorni, mentre lui resta stupito, immobile per ore, di fronte al mistero di una forma che è vita e bellezza. Ma Michele custodisce il segreto di un compito, che Jeanette comprende e direziona: riuscire a ritrarla. Intorno a questa dimensione segreta e apparentemente ambigua, in cui lei offre il suo corpo e lui il suo sguardo, gira un piccolo mondo di gente grottesca, invidiosa e ostile, che non comprende il mistero dei due e riduce la loro relazione a una tresca marginale. Nessuno s’immagina che quella presenza femminile, inattuale quanto bella e sapiente, è come un crivello nell’anima di Michele, che lo porterà alla consapevolezza della propria disperazione e alla redenzione artistica. In questo romanzo breve e intenso, la pittura si fa narrazione, ricerca drammatica del Bello tra forma e intenzione, tra dono e fatica. Una ricerca che, naufragando, apre a un’altra salvezza possibile.
Rossocolore
Mariassunta Veneziano
Libro: Libro in brossura
editore: Ensemble
anno edizione: 2020
pagine: 336
Filippo, un ragazzo che emigra nella Torino degli anni Settanta per fare il muratore, incontra Mario, un giovane dagli occhi verdi e col giornale in tasca che gli cambierà per sempre la vita; insieme a lui verrà presto risucchiato dai fermenti della contestazione operaia. I giorni e gli anni passano senza contarli tra gli spietati match di Monzón e gli entusiasmanti comizi di Berlinguer, tra i viaggi in treno che riportano a casa e quelli che invece allontanano inesorabilmente. Non basta una vita sola per rimettere le cose al proprio posto, per trovare se stessi e smettere di partire, perché la speranza alimenta un desiderio insaziabile di trasformazione e di giustizia. "Rossocolore" è vita che scorre in un fluire apparentemente casuale e beffardo, è migrazione, è il primo amore, è lotta, è l’amico del cuore – quello che resta al di là dell’infanzia, al di là della vita stessa – è rabbia, pugni chiusi, parole taciute, è riscatto, è libertà.
Tempi supplementari
Otello Marcacci
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2020
pagine: 362
I tempi supplementari sono tempi di grazia, nel calcio come nella vita. Quando la superiorità dell'avversario è schiacciante si cerca di coprire la porta fino al fischio finale, e, nel frattempo, si spera: si spera di limitare la sconfitta facendo almeno un goal, si spera che un pallone cada in avanti, quanto basta da far partire l'improbabile contropiede di un mediano; si spera di resistere fino alla fine. E allora si va ai supplementari. Giacomo e i suoi amici vanno tutte le estati al mare in colonia, con le suore, nella pineta di Marina di Grosseto. Quando raccolgono la sfida dei ragazzi di un'altra colonia, inizierà una partita di calcio che durerà per cinquant'anni.